Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2017, 15:07   #1
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Consiglio OLED LG 55C6V o Philps 55pos9002

Ciao a tutti, approfitto della competenza del forum per chiedere un consiglio, sto finendo la ristrutturazione dell'appartamento e inzio già a pensare all'acquisto del nuovo tv da mettere nel soggiorno.
All'inizio ero orientato a prendere un 65 pollici (per forza di cose visto il budget LCD), ma ora mi sono un po' ricreduto e sono disposto anche a scendere di diagonale per regalarmi un OLED.
Ha contribuito a questa decisione il fatto che nell'appartamento dove sono ora in affitto in attesa di rientrare nel mio la distanza tra il divano e il tv è solo poco più piccola rispetto a quella che avrò nel mio salotto nuovo e pur utilizzando oggi il mio vecchio sony da 32 pollici tutto sommato non lo trovo poi così microscopico e mi sono convinto che un 55 potrei anche farmelo bastare.
Calcolate che il divano sarà distante (o meglio gli occhi, perché ho calcolato circa 25 cm in meno rispetto allo schienale del suddetto divano) dal pannello del tv da 1,6 a circa 2,5 metri (calcolando la poltrona che per motivi fisici risulterebbe più lontana dal tv).
Il budget MASSIMO è di 2K e quindi stavo valutando le opzioni entry level o di media gamma, per un 65 pollici OLED purtroppo il budget non basta.
Andando a spulciare un po' di thread qua nel forum e svariate news e prove che ho trovato online ho ristretto la mia opzione a due modelli (ma eventuali altri consigli "mirati" saranno ben accetti ovviamente, sono qua apposta per farmi consigliare), ossia:
1) Philips 55pos9002
2) LG 55C6V

Il primo ha come pro una porta hdmi in più (per me veramente utile dato che ho da connettere xbox one, nvidia shield, box tv now tv e NAS Qnap (ok che quest'ultimo lo uso bene anche senza connessione diretta ma se c'è meglio è), l'ambilight che trovo FANTASTICO e probabilmente una migliore qualità audio.
Il secondo ha il 3D (che io trovo una feature desiderabile) ma il fatto che sia curvo (per fortuna solo leggermente) non so se mi può dare qualche piccolo problema per chi lo vede da posizione decentrata o meno.

Ambedue sono nel budget ovviamente.
Aggiungo che quel che guardo di più sono le serie tv, ogni tanto qualche film e un po' di sport, l'ambiente è mediamente luminoso, ci sono sì una portafinestra e una finestra ma sono in una posizione tale da non dare problemi (ed eventualmente ci sono le serrande), la stanza è illuminata a led (dimmerabili) e c'è un ampia disponibilità di porte ethernet (cablate in cat 6e e collegate a uno switch 24 porte Gblan).
Se serve qualche altro dettaglio basta chiedere.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 17:23   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
OLED!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 06:54   #3
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
OLED!
Sono entrambi OLED...
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:34   #4
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7376
Ciao, sul Philips se hai letto qualche review si parla molto bene della gestione del movimento e del suo upscaling sui segnali a bassa risoluzione.
l'unica nota dolente è l'input lag elevato, che nel caso ci giochi potrebbe creare qualche difficoltà nella reattività dei comandi.
ma dirti effettivamente quale possa essere il migliore tra i due è difficile.
anche sull'LG si legge bene, forse un pò meno valido l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione.
per avere le idee un pò più chiare dovresti armarti di pazienza e fare qualche prova dal vivo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:14   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Sono entrambi OLED...
Sono entrambi pannelli LG, quindi prendi l'LG direttamente no?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 07:11   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Sono entrambi pannelli LG, quindi prendi l'LG direttamente no?
Beh il pannello conta relativamente, oltretutto fosse per quello sarebbe da preferire il philips dato che è un pannello LG 2017 mentre l'LG ha il pannello versione 2016.
Quello che conta veramente è il processore video (e qua è in vantaggio philips) e le funzionalità globali (e qua sono indeciso proprio perché philips ha android e ambilight che è veramente importante, mentre LG ha 3D e BT).

Sono ancora indecisissimo e addirittura ancora "tentato" dal rinunciare all'oled per regalarmi i 65 pollici (e risparmiare 550 euro!).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 17:57   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Allora dovresti vederli dal vivo così fai i tuoi paragoni, continuare a leggere non ti servirà a capire quanto è verità e quanto è marketing.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 20:52   #8
malaigo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 52
.

Ultima modifica di malaigo : 23-10-2017 alle 00:22.
malaigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 22:56   #9
Manuel Ferrari
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ciao a tutti, approfitto della competenza del forum per chiedere un consiglio, sto finendo la ristrutturazione dell'appartamento e inzio già a pensare all'acquisto del nuovo tv da mettere nel soggiorno.
All'inizio ero orientato a prendere un 65 pollici (per forza di cose visto il budget LCD), ma ora mi sono un po' ricreduto e sono disposto anche a scendere di diagonale per regalarmi un OLED.
Ha contribuito a questa decisione il fatto che nell'appartamento dove sono ora in affitto in attesa di rientrare nel mio la distanza tra il divano e il tv è solo poco più piccola rispetto a quella che avrò nel mio salotto nuovo e pur utilizzando oggi il mio vecchio sony da 32 pollici tutto sommato non lo trovo poi così microscopico e mi sono convinto che un 55 potrei anche farmelo bastare.
Calcolate che il divano sarà distante (o meglio gli occhi, perché ho calcolato circa 25 cm in meno rispetto allo schienale del suddetto divano) dal pannello del tv da 1,6 a circa 2,5 metri (calcolando la poltrona che per motivi fisici risulterebbe più lontana dal tv).
Il budget MASSIMO è di 2K e quindi stavo valutando le opzioni entry level o di media gamma, per un 65 pollici OLED purtroppo il budget non basta.
Andando a spulciare un po' di thread qua nel forum e svariate news e prove che ho trovato online ho ristretto la mia opzione a due modelli (ma eventuali altri consigli "mirati" saranno ben accetti ovviamente, sono qua apposta per farmi consigliare), ossia:
1) Philips 55pos9002
2) LG 55C6V

Il primo ha come pro una porta hdmi in più (per me veramente utile dato che ho da connettere xbox one, nvidia shield, box tv now tv e NAS Qnap (ok che quest'ultimo lo uso bene anche senza connessione diretta ma se c'è meglio è), l'ambilight che trovo FANTASTICO e probabilmente una migliore qualità audio.
Il secondo ha il 3D (che io trovo una feature desiderabile) ma il fatto che sia curvo (per fortuna solo leggermente) non so se mi può dare qualche piccolo problema per chi lo vede da posizione decentrata o meno.

Ambedue sono nel budget ovviamente.
Aggiungo che quel che guardo di più sono le serie tv, ogni tanto qualche film e un po' di sport, l'ambiente è mediamente luminoso, ci sono sì una portafinestra e una finestra ma sono in una posizione tale da non dare problemi (ed eventualmente ci sono le serrande), la stanza è illuminata a led (dimmerabili) e c'è un ampia disponibilità di porte ethernet (cablate in cat 6e e collegate a uno switch 24 porte Gblan).
Se serve qualche altro dettaglio basta chiedere.
Beh con il tuo budget cercherei di sfruttarlo tutto visto che è un investimento importante, e quindi andrei a prendere il top sul mercato, quindi per lo meno l'HDR e l'ultimo sistema operativo deve averlo

Questo in particolare https://www.amazon.it/LG-OLED55C7V-U...909bcd3a3a008f è davvero ottimo, HDR 10, Dolby Atmos, WebOS 3,5 ed ovviamente OLED 4k

Per prenderlo ti conviene amazon a questo punto, come al solito garanzia top, e sentiti libero di usare direttamente quei link per l'acquisto.
A disposizione.
Manuel Ferrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 18:35   #10
miticofuro
Member
 
L'Avatar di miticofuro
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 43
Ragazzi
Consigliatemi per 55POS9002


una staffa da muro fissa
una orientabile.
La compro su Amazon

Grazie mille

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
miticofuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v