Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2017, 07:39   #1
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Dual boot stesso PC, stesso OS, ma da dischi DIVERSI

Ciao,

ho un notebook di qualche anno con win10 home che funziona ancora benone.
Avrei deciso per dargli un po' di sprint in più ... e per smanettare un pochino, di installare un piccolo SSD 120gb al posto del cdrom con un adattatore apposito (ormai il cd si usa poco e diventerebbe comunque esterno collegabile con usb).

Ora win10 è installato sul discon interno di 1tb, normalmente.

I miei dubbi sono questi:

- si può installare lo stesso OS sul nuovo SSD e fare in modo che all'avvio io possa scegliere da quale disco farlo avviare (HD tradizionale oppure SSD) in modo da notare che differenze ci sono (velocità) ?

- se sì, è possibile che qualsiasi disco io utilizzi x l'avvio, il notebook legga normalmente, come un secondo disco di sistema, anche l'altro (quello non utilizzato per l'avvio), senza che diano fastidio alla stabilità del sistema i file dell'altro OS non utilizzato ??

CIAO e grazie
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2017, 14:47   #2
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
A mia esperienza è possibilissimo, però la mia esperienza riguarda sistemi multiboot su PC desktop. Rimane lunga da spiegare quale potrebbe essere la procedura migliore pre realizzare questo sistema. Il modo più semplice sta nel collegare l'SSD nell'dattatore del CD ROM, una volta che il disco viene riconosciuto, in gestione disco del SO già esistente nel disco meccanico, si imposta la partizione dell'SSD come primaria e la si contrassegna come attiva; al riavvio si potrà avviare l'installazione di Windows sull'SSD. Io in realtà preferirei collegare l'SSD sul connettore interno dove attualmente è collegato il disco meccanico, per avere la connessione più veloce possibile. In questo caso è da studiare bene quale procedura impostare perchè spostando il disco meccanico nell'adattatore CD ROM, il sistema operativo su quel disco potrebbe non partire più; problema che dovrebbe risolversi facilmente facendo ripartire la procedura di installazione di Windows e andando nella sezione "risolvi i problemi all'avvio".
Ti ho giusto voluto dare degli spunti, se hai domande chiedi pure. Ciao.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 18:44   #3
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da breve Guarda i messaggi
A mia esperienza è possibilissimo, però la mia esperienza riguarda sistemi multiboot su PC desktop. Rimane lunga da spiegare quale potrebbe essere la procedura migliore pre realizzare questo sistema. Il modo più semplice sta nel collegare l'SSD nell'dattatore del CD ROM, una volta che il disco viene riconosciuto, in gestione disco del SO già esistente nel disco meccanico, si imposta la partizione dell'SSD come primaria e la si contrassegna come attiva; al riavvio si potrà avviare l'installazione di Windows sull'SSD. Io in realtà preferirei collegare l'SSD sul connettore interno dove attualmente è collegato il disco meccanico, per avere la connessione più veloce possibile. In questo caso è da studiare bene quale procedura impostare perchè spostando il disco meccanico nell'adattatore CD ROM, il sistema operativo su quel disco potrebbe non partire più; problema che dovrebbe risolversi facilmente facendo ripartire la procedura di installazione di Windows e andando nella sezione "risolvi i problemi all'avvio".
Ti ho giusto voluto dare degli spunti, se hai domande chiedi pure. Ciao.
grazie breve,
da quanto scrivi mi pare di capire che la connessione per hd originale che sto usando sia comunque più veloce di quella sata dell'adattatore cdrom che userei per l'SSD. ma non sono entrambe sata ? il modello del notebook è Asus A55D o K55DR.
ciao

PS: non so perchè non mi arriva la mail della risposta alla discussione sul forum anche se l'ho impostata... sono spesso in giro e farebbe comodo....
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 14:42   #4
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Per risponderti bisognerebbe andare a fondo nella ricerca in base al tipo di scheda madre montata nel portatile e vedere le caratteristiche dei connettori SATA presenti, cosa alquanto difficoltosa. Comunque è probabile che possano esserci differenze di velocità fra l due connessioni. Tutto dipende dalle tue esigenze, dalla voglia che puoi avere di smanettare col PC o al contrario di renderti le cose più facili. Buon lavoro.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 16:17   #5
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
la scheda madre è una asus K55DR. ho cercato ma non mi pare di trovare nulla sulla porta del disco fisso sata. c'era scritto solo sata. ma sulla porta del cdrom non trovo nulla ....
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 20:01   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
prova ad usare hwinfo, speccy, aida64 o qualche altro programma simile per sapere che tipo di connessione sata (I, II o III) sia presente nel portatile

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 22:20   #7
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
... ammazza ... le ho scaricate ma capirci qualcosa è un casotto!

1- Speccy:

a) nella scheda motherboard .. non leggo nulla che mi faccia capire qual'è la porta sata dell'HD e del DVDrom

b) nella scheda storage tra l'altro leggo:

SATA type SATA-III 6.0Gb/s
Device type Fixed
ATA Standard ATA8-ACS
Serial Number JR10044M25HZSM
Firmware Version Number JB0OA3J0
LBA Size 48-bit LBA
Power On Count 413 times
Power On Time 22,9 days
Speed 7200 RPM
Features S.M.A.R.T., APM, NCQ
Max. Transfer Mode SATA III 6.0Gb/s
Used Transfer Mode SATA III 6.0Gb/s
Interface SATA
Capacity 931 GB

.... se non erro il disco che c'è è un hitachi sata III e l'interfaccia è solo SATA non specificato altro, giusto ?

c) nella scheda optical drive leggo:

HL-DT-ST DVDRAM GT51N
Media Type DVD Writer
Name HL-DT-ST DVDRAM GT51N
Availability Running/Full Power
Capabilities Random Access, Supports Writing, Supports Removable Media
Read capabilities CD-R, CD-RW, CD-ROM, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R DL, DVD+R DL
Write capabilities CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R DL, DVD+R DL
Config Manager Error Code Device is working properly
Config Manager User Config FALSE
Drive E:
Media Loaded FALSE
SCSI Bus 1
SCSI Logical Unit 0
SCSI Port 0
SCSI Target Id 0
Status OK

.... boh ! è sata o no ? il cassetto ha l'attacco sata ... ma no so altro.

2- AIDA
... non capisco nulla proprio

3- HWINFO64
...mi pare di leggere un disco sata 6 Gb/s e un dvdrom ATAPI ...?!

Qualcuno legge sapendo quello che significano?

CIAO
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 08:54   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
avevo giusto sotto mano hwinfo



prova a vedere il tuo

il masterizzatore è sicuramente sata, ma probabilmente come tutti questi prodotti solo sataI 1,5gbps

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 18:05   #9
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
avevo giusto sotto mano hwinfo



prova a vedere il tuo

il masterizzatore è sicuramente sata, ma probabilmente come tutti questi prodotti solo sataI 1,5gbps

ciao ciao
Ciao e grazie ancora!
Ecco qui cosa salta fuori dal mio notebook ... mi pare di capire che succeda questo: ci sarebbero 3 porte sata sulla mobo di cui la prima veloce, la seconda più lenta e la terza non utilizzata e chissà quale velocità ? ==> ho allegato una parte di screenshot hwinfo64 ... ma che fatica portarla a 24k per caricarla sul sito!!

l'hard disk nell'alloggiamento del disco attuale è già nella sata veloce ? di sicuro ?

se fosse così si potrebbe, come suggerito nei post precedenti, mettere qui l'SSD ed installarci il sistema operativo e i programmi principali.
Poi però posso inserire il disco attuale al posto del CDROM con il suo adattatore senza conflitti per quanto c'è già caricato ora (sistema operativo attuale ecc ..) o faccio un pasticcio ?

si può creare un DUAL BOOT per farlo partire o con il disco SSD su cui caricare windows ex-novo oppure con l'altro disco (quello attuale) montato al posto del cdrom, quindi partire a vecchio con il suo sistema operativo? ... in modo che entrambi i boot abbiano il proprio windows e vedano l'altro disco come disco "normale" ?? .. che casotto ...

insomma .... porte sata e due boot ... un casotto ...
CIAO
Immagini allegate
File Type: png Cattura-min.PNG (24.3 KB, 4 visite)

Ultima modifica di Cippore : 20-05-2017 alle 18:22.
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 20:07   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
IMHO

porta disco sicuramente sata3 6gbps, porta unità ottica probabilmente altrettanto ma vista come sata1 1,5gbps per via del lettore stesso come dicevo, porta 3 probabilmente altrettanto ma sconosciuta in quanto non usata da nessuna periferica

il tuo portatile permette un doppio disco? o ha un connettore m.2/msata?

Quote:
se fosse così si potrebbe, come suggerito nei post precedenti, mettere qui l'SSD ed installarci il sistema operativo e i programmi principali.

Poi però posso inserire il disco attuale al posto del CDROM con il suo adattatore senza conflitti per quanto c'è già caricato ora (sistema operativo attuale ecc ..) o faccio un pasticcio ?
sì, ma quando fai l'installazione falla con solo l'ssd collegato

sì, nel bios abbi cura di mettere come principale l'ssd e il tuo hdd originale non interferirà in fase di boot. A scelta tua poi se riformattarlo/ripartizionarlo per usarlo come se fosse un disco nuovo (ovviamente salva i dati)

Quote:
si può creare un DUAL BOOT per farlo partire o con il disco SSD su cui caricare windows ex-novo oppure con l'altro disco (quello attuale) montato al posto del cdrom, quindi partire a vecchio con il suo sistema operativo? ... in modo che entrambi i boot abbiano il proprio windows e vedano l'altro disco come disco "normale" ?? .. che casotto ...
ni, su un desktop sarebbe più probabile riuscirlo a fare direttamente da bios (premendo F11 e scegliendo quale fare partire), sul portatile non è detto che si riesca dato che solitamente i bios dei portatili sono a dir poco monchi di funzionalità

forse sì, forse no, prova (se poi non è F11 sarà un altro tasto F-qualcosa )

per le immagini io solitamente mi affido al sito postimage . org caricando poi il link "anteprima per forum", l'immagine risulterà piccola abbastanza da non appesantire la discussione e ottimamente dimensionata/definita nel momento in cui ci si clicca sopra
ovviamente ci sono altri siti analoghi online

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 20:25   #11
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Grazie 1000 aled1974

bene ... x tutte le info.
per la porta m.2/msata non ho proprio idea. il notebook Asus a55d ha una scheda madre che si chiama K55DR. non so neanche cosa sia quella porta.
Allego una schermata di cpu-z per la scheda madre.
Immagini allegate
File Type: png Bilderman 2017.05.20 21-15-49.png (16.2 KB, 5 visite)
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 20:32   #12
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
due dischi nel notebook ? non mi pare, non vedo altri "buchi"
allego un'altra schermata generale di cpu-z
ciao
Immagini allegate
File Type: png Bilderman 2017.05.20 21-27-33-min.png (14.5 KB, 3 visite)
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 20:42   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ok grazie

ho recuperato una foto della mobo, eccola qui https://www.elvikom.pl/obrazki/_f/f_0026916.jpg

e la terza porta è quella che fa capo al connettore e-sata/usb direi

non fare caso ai cerchietti della foto, l'ho presa in una discussione di cui si parlava di tutt'altro. Le due porte sata sono quelle nere nell'angolo in basso a sinistra (sopra quella del lettore ottico, sotto quella del disco) mentre la porta esata è la prima grigia in alto a destra subito sotto al dissipatore

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 08:25   #14
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Ciao... allora durante qualche giorno di ferie ho fatto questo:
- messo l'SSD nel vano HD principale da cui avevo tolto l'altro disco
- tolto il masterizzatore
- inserito adattatore al suo posto per collegarvi il vecchio hd
- installato pulito nuovo win10 pro v.1073 PRIMA di collegare l'altro HD nella porta ex masterizzatore
- collegato il vecchio HD
Tutto bene ma il doppio boot non lo fa, va dritto sull'SSD.
Ho quindi formattato il vecchio HD dove c'era il vecchio OS ed ora ho un notebook che parte dall'SSD e poi legge i dischi normalmente.

UNICO PROBLEMA: ora non so come fare il boot in qualche altro modo se non voglio farlo partire dall'SSD; questo perchè nel bios non ho la possibilità di selezionare una porta USB (COME POSSO FARE?); l'alternativa al disco principale era il cdrom (masterizzatore) che oggi legge come periferica a cui è collegato un HD. ...

Mi servirebbe fare un boot nuovo da USB o altro per reinstallare il SO sull'SSD nuovamente per pulire un po' di smanettamenti che ho fatto. Lo vorrei fare senza togliere di nuovo l'altro HD nell'adattatore ex masterizzatore.


QUALCUNO ha un'idea di come costringere il notebook a leggere il boot da usb ?

PS: grande controindicazione .. in tutto questo ho perso il codice originale di windows del notebook ... comprato con win 8 originale e poi upgradato fino a win 10. reinstallando il nuovo ... l'ho perso ??....!!

CIAO
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v