Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2017, 10:20   #1
gdc84
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 71
Casino nas - powerline

Salve a tutti
Ieri ho installato un tp link wpa4220kit.
Vodafone revolution collegata al nas con cavo, al un pc win7 con cavo, powerline trasmettitore via cavo.
Se provo a entrare nel nas (synology NAS ds2115j) da win7 ok
Se mi collego al nas con un MacBook Pro (in Wi-Fi ) aggiornato ultima versione no...
Nella barra preferiti compare il nas, clicco e carica ore e ore per poi dirmi che il server non esiste o non raggiungibile.
Idem se eseguo il percorso vai-> connetti server.
Prima di installare il powerline il Mac entrava senza problemi nel nas ma ora succede questo:

- se non clono il Wi-Fi ma mantengo due Wi-Fi diversi (il mio base e quello che crea la powerline) connettendomi a powerline RIESCO A CONNETTRMI AL NAS, - - se invece mi collego al Wi-Fi Vodafone base no.
- se clono il mio Wi-Fi ho il problema A VOLTE SI, a volte no...non capisco in base a che criterio...

Altra cosa:
- se clono la rete Wi-Fi ho velocità di download più basse rispetto a quelle che ho invece NON CLONANDO la rete e connettendomi al Wi-Fi del tplink:

Chi mi aiuta?
gdc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 18:03   #2
Jarod62
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
Pare sia un problema noto di quel modello di Powerline TP-Link (TL-WPA4220 V1).

Prima di tutto verifica la versione di firmware installata sul WPA4220 ed eventualmente aggiornalo all'ultima versione disponibile sul sito TP-Link.

Entra nell'interfaccia di configurazione Web del Powerline e modifica l'indirizzo IP predefinito del WPA4220 con un IP della tua sottorete NON incluso nel range di assegnazione del Server DHCP.

Riesegui il Pairing dei due dispositivi da zero.

Scarica il tool Powerline_Scan_Utility da QUI.

Esegui la seguente procedura:

Quote:
1. Make sure the WPA4220 and PA4010 are paired and connected to the router, and that WLAN on the WPA4220 is TURNED OFF (by manually pressing the WLAN button for 5 seconds, the light should not blink but be off.)
2. While your computer is connected to the WPA4220 via ethernet, run "Powerline Scan.exe" and click "connect" (called "TL-WPA4220_V1_Powerline_Scan_Utility")
3. Manually turn on WLAN again, it should now work.
Jarod62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 19:51   #3
gdc84
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 71
mi dice errore 18005, non riesce a upgradare firmware...

1.2.9 Build 160525 Rel.35241n version attuale
1.0_update_1.2.8_20140401.bin versione dal sito

penso sia piu aggiornata quella gia installata, perciò da errore...

non capisco...il modulo wireless deve essere collegato al router?? tramite ethernet? o intende configurazione standard cioè: PA4010 al router e TL4220 all presa di corrente?

Ho provato con il kit installato come da manuale ad effettuare la procedura spiegata ma...niente....

la situazione continua ad essere questa:
con rete CLONATA accedo al nas (ed all'indirizzo ip del wpa 4220) SOLO se sono nella zona del wpa4220, altrimenti NO
con rete DUPLICATA accedo al nas (ed all'indirizzo ip del wpa 4220) SOLO se sono connesso alla rete tp-link e NON alla rete VODAFONE.

In più, con RETE CLONATA...
noto che se il dispositivo riesce ancora a prendere anche UNA SOLA TACCA di wireless vodafone non si stacca per entrare nella copertura del wpa4220 (anche se è piu vicino) e continuo a navigare in internet a velocità lumaca...

Ultima modifica di gdc84 : 18-02-2017 alle 22:18.
gdc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2017, 09:50   #4
Jarod62
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
Chiaramente il firmware è già aggiornato all'ultima versione quindi va bene così.

Da quello che scrivi però, mi sembra che il tuo problema sia diverso. Da quello che ho letto in giro, sembra che il problema si verifichi solo in determinate circostanze. Ad esempio utenti che avevano il kit da mesi senza aver mai riscontrato il minimo problema, di punto in bianco hanno avuto problemi dopo aver sostituito il router principale, o addirittura, dopo aver semplicemente aggiornato il firmware del router esistente.

Pare si tratti di un problema di mancata assegnazione dell'indirizzo IP che si verifica solo sui dispositivi collegati in Wi-Fi al WPA4220. I dispositivi collegati tramite cavo al suddetto WPA4220 invece ricevono regolarmente l'indirizzo IP.

Quindi, tanto per cominciare, dovresti verificare se anche nel tuo caso si tratta di un problema di mancata assegnazione dell'indirizzo IP (giusto per escludere che si tratti di quel problema noto a cui facevo riferimento).

Detto questo, ti consiglio di lasciar perdere le configurazioni automatiche e di configurare manualmente la rete Wi-Fi del WPA4220. Inserisci lo stesso SSID, la stessa crittografia e stessa password del Router principale quindi imposta manualmente il canale di Router e Powerline in modo che i due dispositivi non si disturbino a vicenda.

I cosiddetti "non overlapping channels" sono i seguenti:

Banda 2.4GHz (20MHz): 1, 5, 9, 13 (EU) - 1, 6, 11 (USA)

Banda 5GHz (20MHz): 36, 40, 44, 48

Ultima modifica di Jarod62 : 20-02-2017 alle 12:56.
Jarod62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2017, 22:24   #5
gdc84
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 71
allora, ho letto il 3d cui ti riferisci e il mio problema è decisamente diverso.
Io navigo senza problemi in ethernet o wifi che sia, sia collegato alla rete vodafone che quella tp-link (nel caso non cloni la rete)
Anche nel caso io cloni la rete navigo tranquillamente in internet a tutti i siti
(l'unico bug qui riscontrato come detto è che il dispositivo non si collega al wifi col segnale piu forte/vicino ma resti spesso collegato al wifi che sta nell'altro piano, perciò piu debole/lento)

IL PROBLEMA GRANDE qui è che non riesco ad accedere al NAS con QUALSIASI DISPOSITIVO se collegato al wifi Vodafone, mentre quando sono collegato al wifi TPLINK si.

I dispositivi che ho testato sono:
- iPad/iPhone i quali si collegano solo se uso la app DS File che ha un inoltro porte speciale sul nas, ma NON SI COLLEGANO se accedo via browser alla pagina del NAS inserendo il suo indirizzo ip solito (192.168....non trova l'indirizzo).
- notebook win7/MacBook attraverso Finder/Windows Explorer NON SI COLLEGANO affatto in NESSUN MODO....

Appena mi collego al wifi TPLINK tutto si sblocca magicamente.
Da Mac/Notebook Win riesco finalmente a vedere ed acceder al NAS
gdc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 16:01   #6
gdc84
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 71
aggiungo un'altra cosa che puo aiutare forse

diciamo che lo scatolotto tplink abbia ricevuto questo ip 192.168.1.100

-se sono collegato al wifi tiplink digito l'indirizzo su browser e accedo alla pagine di impostazioni del tplink ---> tutto regolare

-se sono collegato al wifi vodafone e digito questo stesso indirizzo su browser...non lo trova, esattamente come non trova il nas che ha anch'esso un indirizzo assegnato sempre uguale tramite dhcp...

come se le due reti fossero scisse e non comunicanti tra di loro
gdc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 17:12   #7
gdc84
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 71
P.S. io vorrei mantenere le due reti "vodafone" e "TpLink" separate, senza clonare
gdc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 18:25   #8
Jarod62
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da gdc84 Guarda i messaggi
IL PROBLEMA GRANDE qui è che non riesco ad accedere al NAS con QUALSIASI DISPOSITIVO se collegato al wifi Vodafone, mentre quando sono collegato al wifi TPLINK si.
Scusa ma a questo punto mi sono perso...

Vuoi dire che se rimuovi completamente i due powerline staccandoli dalla presa elettrica, i problemi di accesso al NAS tramite la rete Wi-Fi Vodafone non si verificano?
Jarod62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 18:39   #9
gdc84
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 71
esatto.
prima di installare questo powerlink non avevo problemi ad accedere al nas dalla mia rete vodafone

ora che ho installato questi scatolotti ho problemi ad accedere al nas quando sono connesso al Wifi Vodafone ma NON quando sono connesso al Wifi TpLink
gdc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 19:48   #10
gdc84
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 71
...niente...?
gdc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v