Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2017, 18:00   #1
MrBattiloca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1907
Diminuire i voltaggi CPU AMD

Dato che ho problemi di temperatura con la mia cpu e la situazione non è migliorata anche dopo aver cambiato dissipatore stavo pensando di agire sui voltaggi dato che, a quanto pare, sono un po' troppo alti...
Il problema è che non l'ho mai fatto e non so esattamente come farlo e se sia consigliabile farlo soprattutto...da quel che ho letto non si danneggia in nessun modo la cpu e comunque si può sempre tornare ai valori di default...qualcuno mi spiega gentilmente come fare?
Si fa da bios o c'è anche qualche software che ti permette di farlo più rapidamente?
Come faccio a testare se il sistema è stabile?

La mia cpu è un AMD FX-6300 ed è montato su una scheda madre Asus M5A78L-LE.

Grazie
MrBattiloca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 21:11   #2
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao.
Che temperature raggiungi?
Che dissipatore hai messo?

Scarica ed installa HWmonitor
http://www.cpuid.com/downloads/hwmon...nitor_1.30.exe

Hardware info
https://www.hwinfo.com/download.php

IBT (Intel burn test)
http://intelburntest.en.lo4d.com/

Apri lie disponi tutte le finestre per bene.
Poi fai partite IBT con 10 cicli impostati su Very High su very high e dopo 3 o 4 cicli, a metà ciclo (quando i core sono belli carichi al 100%) fai una schermata e postala.
Qualcosa del genere.
free image hosting
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 12-01-2017 alle 21:19.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 21:38   #3
MrBattiloca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1907
ok grazie!

hwmonitor già lo uso, gli altri 2 li scarico subito!

raggiungo 80/81° in full load...ho montato un dissipatore arctic freezer pro 7 rev.2 (mi pare si chiami così).

Diciamo che con i giochi che fanno uso intensivo della cpu le temp sono quelle (con un utilizzo della cpu che arriva fino all'80/90% circa, secondo afterburner).
Oggi ho provato alien isolation, che sfrutta pochissimo la cpu e le temp comunque non erano bassissime, si parla di 55° con un utilizzo cpu che non superava mai il 15/20%).

Comunque sia con the division che con warhammer vermintide ho cali mostruosi di fps, che si ripetono continuamente e quando avvengono la temp della cpu scende di botto...non so spiegarmi la cosa...prima che cambiassi dissipatore addirittura mi si spegneva il pc perchè andava in protezione (però non avevo i cali di fps in compenso )...ora almeno non lo fa più col nuovo dissipatore, però ho i cali di fps.

Comunque ora scarico e faccio lo screen!
MrBattiloca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 21:51   #4
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ok, intanto mi puoi dire anche come sei messo a ventole nel case,
che scheda video stai usando e quale alimentatore.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 22:30   #5
MrBattiloca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1907
Allora ho preso uno screen dopo 4 giri di ibt, non so perchè ma non andava quasi mai al massimo del clock la cpu durante il test...il massimo dovrebbe essere 4.1ghz (con la funziona turbo di amd)...comunque ho preso uno screen lo stesso:

[IMG]image share[/IMG]

Come scheda video ho una amd r9 270x 4gb ddr5 e come alimentatore un XFX pro 550w.
Ventole nel case ne ho una che spara sull'hdd e una dietro che butta aria fuori.
MrBattiloca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 22:52   #6
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Si hai proprio le temperature altissime. Il PC ha la febbre.

Se guardi la voce Package su hardware monitor hai 77 C° e non dovresti superare i 70 gradi neppure sotto massimo overclock.
Sei fortunato se non hai fritto il PC.
La tensione del vcore (volgarmente detto voltaggio, ma è sbagliato) è nella norma.
Il processore non raggiunge la massima frequenza per cercare di rimediare alle temperature troppo alte e questo ti causa anche nei giochi i cali di framerate. Si chama Thermal Trhotteling.

Io stesso giocando a The Division col processore impostato come un FX6300 ho sperimentato framerate belli costanti quasi sempre sopra i 60fp con una rx 480 sempre bella carica al 100%


Il problema è sicuramente di dissipazione.
Qual è il modello del dissipatore che hai montato?

1)Controlla che il dissipatore sia montato bene.
2)Ricordati se hai messo la pasta termica. di non averne messo troppa o troppo poca.
3)Se i punti 1 e 2 sono a posto, sarebbe il caso di fare una prova con il ventilatore originale.

Fammi sapere.

P.S. Che Nick hai su Uplay? Così ti aggiungo per the division...
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 12-01-2017 alle 23:25.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 00:15   #7
MrBattiloca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1907
beh però teoricamente abbassando il vcore potrei abbassare anche le temperature no?

comunque si può essere che io debba rimettere la pasta termica perchè quando ho montato il dissi nuovo ho fatto qualche casino e mi sa che si è un po' spalmata male la pasta sulla cpu (la pasta termica era quella già applicata sul dissipatore quando l'ho comprato, non l'ho messa io)...comunque una costa strana di questo dissi è che la placca non copre per intero la superficie della cpu, eppure è compatibile col mio socket c'è scritto pure sul sito ufficiale...questo dissipatore va bene sia con gli amd fx che con gli intel.

ok che la tensione è quella di base degli amd, ma da quel che ho capito cercando un po' su internet è comunque un po' esagerata per una cpu come quella...comunque a sto punto comprerò della pasta termica anche perchè il dissipatore funziona cioè la ventola gira come deve e infatti in idle ho temperature che credo siano nella norma, con la cpu a riposo sto sui 16°.

PS: il dissipatore che ho è questo: https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-7-pro-rev-2.html

Ultima modifica di MrBattiloca : 13-01-2017 alle 00:18.
MrBattiloca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 01:48   #8
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da MrBattiloca Guarda i messaggi
beh però teoricamente abbassando il vcore potrei abbassare anche le temperature no?
È vero in teoria ed anche in pratica.
Ma se tu noti nella tua schermata Su hardware info, sul sesto core hai un VID di 1.325v. quella è la tensione predefinita dalla fabbrica dopo i test effettuati nel collaudo.
Ogni processore ha il suo e quello del tuo è abbastanza buono.
Gli altri core invece durante il test sono stati tagliati in fequenza ed in VID a causa delle alte temperature.
Ed anche il vcore è bassom intorno all' 1.24v

Considera che anche col dissipatore di fabbrica dovresti avere temperature normali figuriamoci con un dissipatore migliore.
Anche se non copre tutta la CPU non è importante perchè i core stanno al centro. Quindi non ci dovrebero essere problemi.
Quei tubi in rame, dentro hanno delle sostanze che conducono il calore.
Controlla che non ce ne sia qualcuno forato.
Ho visto un po si test e col tuo processore dovresti fare una ventina di gradi in meno rispetto al dissipatore di fabbrica.

Fammi sapere se qualcosa era messa male, ed al limite riprova con il dissipatore di fabbrica.

Ciao.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 13-01-2017 alle 01:50.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 11:48   #9
MrBattiloca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1907
Secondo te la pasta termica può fare così tanta differenza? Perchè quella è molto probabile che sia andata un po' sprecata durante il montaggio...comunque la prossima settimana la compro e la rimetto per sicurezza.
MrBattiloca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 14:48   #10
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Se non ce n'è fa la differenza eccome.
Se il dissipatore é rotto o difettoso non ci sarà pasta termica che tenga.
Ne basta poca comunque.
Hai riprovato col dissipazione stock? Puoi recuperare un po'di pasta termica residua spalmandola per bene.
La trovi anche al Marco Polo Expert.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 15:42   #11
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ciao, se tieni la CPU a frequenze default, c'è qualcosa che non va. Su tutti i 6 core, dovresti avere 3.5GHz almeno, caricandoli al 100%. Dallo screen che hai fatto, solo il primo core sta a 3500, gli altri a 3000MHz; con buona probabilità, la CPU va in throttling termico e "taglia" le frequenze...

Il turbo a 4100 dovresti raggiungerlo su 1 core... massimo 2 (se passa qualcuno che ne sa di più, tipo Mister D, ci da la risposta preciso). Sicuramente con più core carichi (tipo 4 o 6), il Turbo massimo è inferiore a 4100MHz

1-Compra pasta termica nuova e rimetti il dissipatore sulla CPU, cambiando la pasta.
2-Controlla la circolazione d'aria nel case. Quante ventole hai nel case?
3-Controlla che versione del BIOS hai, nel caso aggiorna alla versione 1401 (la prima versione che supporta FX 6300).

Ciao!
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 16:27   #12
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
A scanso di equivoci onestamente farei anche un controllo dell'alimentatore. Quel 3.3-5-12v hanno valori completamente sballati, verifica dal bios che sia una falsa lettura di hwmonitor perchè se non lo è, oltre che le temp, hai anche l'alimentatore come problema.
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 16:45   #13
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Glielo ho detto che ha il trhottleling termico perché le frequenze sono tagliate sotto stress.
Il ché é assurdo con dissipatore aftermarker a frequenza stock.
Quindi o la pasta non c'è o il dissipatore é diffettoso o montato male.
Era capitato amico che aveva spaccato le heat pipe, perché per spostare il pc durante le pulizie lo afferrava per il dissipatore a mo' di maniglia.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 14-01-2017 alle 20:33.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 20:04   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Ciao, se tieni la CPU a frequenze default, c'è qualcosa che non va. Su tutti i 6 core, dovresti avere 3.5GHz almeno, caricandoli al 100%. Dallo screen che hai fatto, solo il primo core sta a 3500, gli altri a 3000MHz; con buona probabilità, la CPU va in throttling termico e "taglia" le frequenze...

Il turbo a 4100 dovresti raggiungerlo su 1 core... massimo 2 (se passa qualcuno che ne sa di più, tipo Mister D, ci da la risposta preciso). Sicuramente con più core carichi (tipo 4 o 6), il Turbo massimo è inferiore a 4100MHz

1-Compra pasta termica nuova e rimetti il dissipatore sulla CPU, cambiando la pasta.
2-Controlla la circolazione d'aria nel case. Quante ventole hai nel case?
3-Controlla che versione del BIOS hai, nel caso aggiorna alla versione 1401 (la prima versione che supporta FX 6300).

Ciao!
Ciao,
sì è come dici, in particolare il turbo core di amd lavora su p-state, uno su tutto i core e l'altro su meno a seconda della sku. Almeno così è la versione del turbo core originaria degli fx 81xx. La versione ultima, v3.0, non mi ricordo che modifiche abbia apportato. Cmq basta fare delle prove con prime95 o cinebench.
Per il fx6300 so che i livello sono 3800 e 4100. Per cui con tutti i core attivi se non si supera il tdp allora si arriva a 3800 per poi scendere a 3500. Mentre i 4100 sono riservati con almeno 2 moduli in idle ergo nel fx6300 avendo 3 in totale equivale ad un solo modulo (2 core) portati a 4100.

Per il resto avete detto tutti benissimo. I problemi possono essere: poca pasta ed errato serraggio del dissipatore o anche entrambi.
Se rimontandolo con la giusta quantità di pasta (o un velo sottile o un bel chicco di riso da far spalmare con la pressione del dissi) le temp sono nuovamente alte e va in throttling allora può essere veramente il dissi o fallato di suo o essersi rotto in una heatpipe. Quel dissipatore pur nella sua semplicità non può assolutamente essere peggio di quello stock
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 11:10   #15
MrBattiloca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1907
Eccomi!

Allora, non ho ancora rimontato nulla perchè devo prendere la pasta termica prima...preferisco fare le cose per bene.
Nel caso in cui fosse difettoso il dissipatore comunque dovrei poterlo restituire dato che l'ho preso da amazon poco tempo fa, ma speriamo di no, speriamo che sia solo la pasta termica che è andata persa durante il montaggio.

Per quanto riguarda le frequenze e il turbo, di solito quando gioco se tengo hwmonitor attivo la cpu mi va a 4.1ghz quando gioco, è solo con ibt che mi ha dato quelle frequenze così basse...poi non so se sia un valore che hwmonitor prende in modo errato o che altro...infatti mi sono stupito pure io quando ho visto che andava a 3.0-3.5ghz.
Poi non capisco un'altra cosa, in teoria la mia cpu dovrebbe consumare 95w in full load, ma se guardate hwmonitor mi segna come consumo massimo 60w...poi magari è giusto così eh, però è probabile (ma spero proprio di no) che pure l'alimentatore sia ciucco.
Già ho dovuto eliminare un hdd pochi giorni fa perchè era rotto, se devo pure cambiare cpu, ali, dissipatore, ecc. faccio prima a farmi il pc nuovo!

Comunque appena riesco vado a comprare sta benedetta pasta termica e la rimetto perchè le temp non vanno affatto bene ora come ora...
MrBattiloca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 12:32   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da MrBattiloca Guarda i messaggi
Eccomi!

Allora, non ho ancora rimontato nulla perchè devo prendere la pasta termica prima...preferisco fare le cose per bene.
Nel caso in cui fosse difettoso il dissipatore comunque dovrei poterlo restituire dato che l'ho preso da amazon poco tempo fa, ma speriamo di no, speriamo che sia solo la pasta termica che è andata persa durante il montaggio.

Per quanto riguarda le frequenze e il turbo, di solito quando gioco se tengo hwmonitor attivo la cpu mi va a 4.1ghz quando gioco, è solo con ibt che mi ha dato quelle frequenze così basse...poi non so se sia un valore che hwmonitor prende in modo errato o che altro...infatti mi sono stupito pure io quando ho visto che andava a 3.0-3.5ghz.
Poi non capisco un'altra cosa, in teoria la mia cpu dovrebbe consumare 95w in full load, ma se guardate hwmonitor mi segna come consumo massimo 60w...poi magari è giusto così eh, però è probabile (ma spero proprio di no) che pure l'alimentatore sia ciucco.
Già ho dovuto eliminare un hdd pochi giorni fa perchè era rotto, se devo pure cambiare cpu, ali, dissipatore, ecc. faccio prima a farmi il pc nuovo!

Comunque appena riesco vado a comprare sta benedetta pasta termica e la rimetto perchè le temp non vanno affatto bene ora come ora...
No purtroppo non è un valore errato. Tu hai un problema di temperature troppo elevate che eccedono la tCase Max data da amd per la tua cpu. Tutti gli FX da 95 watt hanno temp max da 70° circa (non mi ricordo esattamente la cifra con i decimali ma poi controlli). Con i test come ibt, prime95 o occt la cpu viene caricata al massimo (100% di carico su tutti i core) proprio per verificare che tutto vada e che le temp siano giuste. Nel tuo caso non lo sono perché con la cpu a def e dissipatore stock non dovresti aver problemi di riduzione frequenza per temp eccedenti la massima operativa. Per cui devi assolutamente fare quelle prove perché così non va bene. La cpu si auto protegge riducendo la frequenza ma con l'estate potrebbe addirittura arrivare oltre e spegnersi e a forza di farla lavorare così rischi di accorciarle la vita.

Se vuoi controllare meglio la temperatura operativa dei core usa AMD overdrive scaricabile da qua:
http://www.amd.com/en-us/innovations...ing/over-drive
E controlla il margine termico che non è altro che un conto alla rovescia fino a zero (corrispondente alla temp massima di esercizio) dopo di che il valore diventa negativo in rosso e la frequenza si riduce
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 14:59   #17
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da MrBattiloca Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le frequenze e il turbo, di solito quando gioco se tengo hwmonitor attivo la cpu mi va a 4.1ghz quando gioco, è solo con ibt che mi ha dato quelle frequenze così basse...poi non so se sia un valore che hwmonitor prende in modo errato o che altro...infatti mi sono stupito pure io quando ho visto che andava a 3.0-3.5ghz.
Sotto IBT a pieno carico deve stare con tutti i core a 3.5 GHz eventualmente con qualche core che taglia di tanto in tanto.
Quando giochi la CPU non è impegnata al massimo quindi ci sta che possa stare sulle frequenze del turbo anche su tutti i core a 3.8 GHz o 4.1 GHz su alcuni.
Ho provato col mio 8350 ad impostarlo come un 6300 a default ed ho notato che anche con The Division, giocando con una rx480 nonostante il processore venga sollecitato parecchio, spesso fino al 90% il turbo rimaneva a 4.1 GHz su tutti i core.
Quindi comprtamento del tuo processore mi pare nella norma.

Quote:
Originariamente inviato da MrBattiloca Guarda i messaggi
Poi non capisco un'altra cosa, in teoria la mia cpu dovrebbe consumare 95w in full load, ma se guardate hwmonitor mi segna come consumo massimo 60w...poi magari è giusto così eh
Anche questo è normale ed è dovuto all'APM. Una funzione che di default è abilitata nella scheda madre e che serve per non sfar sforare il limite del TDP
Diciamo che è una funzione molto conservativa che agisce molto prima che si sfori. Sempre coll'8350 a me impedisce di superare i 75W di CPU Power (per rquanto possa essere affidabile e veritiero quel valore). Poi comincia a tagliare tensioni e frequenze.
Questo indica che nonostante quello che affermano i vari detrattori di AMD non è che queste CPU siano la sola causa del surriscaldamento globale.

Quote:
Originariamente inviato da MrBattiloca Guarda i messaggi
Già ho dovuto eliminare un hdd pochi giorni fa perchè era rotto, se devo pure cambiare cpu, ali, dissipatore, ecc. faccio prima a farmi il pc nuovo!
La tua è un'ottima CPU. Dalle mie prove e da quello che vedo da tanti altri utenti sul forum che la posseggono, si comporta egregiamente in ogni ambito. Permette di giocare senza problemi anche con una rx480/gtx1060 non porta nessun svantaggio con la maggior parte dei giochi, specialmente con gli ultimi usciti con nuovi motori grafici che sfruttano le DX12.
Supporta bene anche l'overclock.
https://www.youtube.com/watch?v=vifuGXJjS60

Se però hai già la pulce nell'orecchio di cambiare tutto e ti sei convinto che non serva più a nulla, meglio che tu lo dica prima. Ci si rimette il dissipatore stock , lo piazzi sul mercatino ed amen.

Quote:
Originariamente inviato da MrBattiloca Guarda i messaggi
Comunque appena riesco vado a comprare sta benedetta pasta termica e la rimetto perchè le temp non vanno affatto bene ora come ora...
La puoi trovare nelle catene della grande distribuzione.

Ciao.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 15-01-2017 alle 21:15.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 18:33   #18
MrBattiloca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1907
No no ma non è che io voglia cambiare tutto, anzi, non ho soldi per farlo in questo momento ed è proprio per questo che spero vada tutto a posto!

Però dicevo che mi si è rotto già un hdd, la cpu sembra avere problemi di surriscaldamento e anche col dissipatore nuovo non cambia molto...per questo dicevo così, ma magari basta veramente cambiare la pasta termica o farmela sostituire se è difettosa e torna tutto normale...speriamo!
MrBattiloca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 21:18   #19
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Se riapplicando la pasta termica non funziona, intanto ci metti il dissipatore di fabbrica e vedi se con quello tutto torna nella norma, nel mentre fai il reso del dissipatore e prendi un modello migliore. Come un Artic freezer13 CO oppure meglio un CM212evo, così magari ci puoi fare anche un discreto overclock!
La R9 che modello é?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 15-01-2017 alle 21:21.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 11:02   #20
MrBattiloca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Se riapplicando la pasta termica non funziona, intanto ci metti il dissipatore di fabbrica e vedi se con quello tutto torna nella norma, nel mentre fai il reso del dissipatore e prendi un modello migliore. Come un Artic freezer13 CO oppure meglio un CM212evo, così magari ci puoi fare anche un discreto overclock!
La R9 che modello é?
https://www.asus.com/Graphics-Cards/R9270XDC2T4GD5/
MrBattiloca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v