Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Netflix vs Lettore Blu-ray
Netflix 1 100.00%
Lettore Blu-ray 0 0%
Votanti: 1. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2017, 17:40   #1
accooooooount
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Netflix vs Lettore Blu-ray

Ciao a tutti.

Sono un'appassionato di tecnologia: videogiochi, cinema, PC, cellulari, gadget...

In questo periodo guardo moltissimi film e avendo un piccolo budget di 150/200€ stavo cercando un modo per rendere quest'esperienza più affascinante.

Lo schermo su cui guardo questi film ha una risoluzione di 1366x768.

1) Se mi compro un abbonamento Netflix Premium e guardo un film in 4K o in 2K con lo schermo con una risoluzione di 1366x768 cosa succede? C'è un miglioramento rispetto a guardare un film in 1080p sullo stesso schermo?



Preferirei evitare di comprare Netflix Premium perchè preferisco avere un blu ray o qualcosa di fisico dei miei film preferiti.


2) Se compro un lettore blu ray 4K o 2K per pc con lo schermo con una risoluzione di 1366x768 cosa succede? C'è un miglioramento rispetto a guardare un blu ray in 1080p sullo stesso schermo?

-Avete un consiglio per qualche lettore blu ray esterno usb per pc ideale per il mio utilizzo? (Non più di 150€)
-Posso collegare un lettore blu-ray tipo questo al pc? Cosa ne pensate di questo prodotto?


Il mio scopo è quello di fare una collezione di film di alta qualità (se un domani compro una TV 4K e voglio riguardarmi un film vorrei avere il massimo da quello che ho comprato blu ray / Netflix) e allo stesso tempo riuscire a godermeli adesso con il mio piccolo schermo 1366x768.


Grazie a tutti
accooooooount è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 20:36   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Da quanto si capisce quello schermo è attaccato al PC come monitor.

Ti sarà sufficiente scaricare da internet dei trailer di film alle varie risoluzioni e visualizzarli con VLC media player e valutare da solo il risultato.

Personalmente scommetterei i miei 2 cent che tra un filmato SD ed uno HD (o superiore, sempre che l'hardware riesca a riprodurre fluidamente un 4k) non c'é differenza.

Tieni presente che quello che stai testando in realtà è la capacità di VLC media player di operare il downscaling da 1080 a 768 facendo meno danno possibile.

Io mi terrei netflix SD (8 euro al mese) fino al momento di avere un monitor nuovo.

Quanto al comprare BD piuttosto che abbonarsi l'unica risposta "tecnica" riguarda la possibilità che abbiano un bitrate più generoso rispetto allo streaming, e che a parità di risoluzione abbiano un dettaglio di immagine migliore che potrai valutare se e quando ricomprerai un monitor nuovo. Il resto riguarda valutazioni personali riguardo ai contenuti (molti ritengono Netflix piuttosto carente) ed ai gusti personali.

A proposito di bitrate ricorda che la velocità di linea deve essere adeguata.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 02-01-2017 alle 20:44.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 11:08   #3
accooooooount
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
In realtà uno schermo in 2k lo possiedo già però vorrei comprare qualcosa che posso utilizzare su più dispositivi che possiedo e volevo capire se un lettore Blu ray 4k su un pc con un schermo 1366x768 è completamente sprecato. Non c'è nemmeno un piccolissimo miglioramento della qualità video o audio?


Dubbio:


Perchè su youtube quando seleziono la qualità 4K il video migliora anche se non ho uno schermo 4K e perchè se scarico un immagine 4k da internet la vedo meglio rispetto ad un'altra con una risoluzione più bassa?



Grazie mille
accooooooount è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 17:07   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Caso mai non lo avessi già fatto, approfondisci la differenza tra risoluzione e bitrate.

Lo dico perché la risoluzione relativamente bassa di quello è un fatto fisico ineludibile, ma a parità di risoluzione puoi avere diversi bitrate e l'effetto è diverso.

Quanto a youtube, considera che il tuo monitor da 768 gestisce tranquillamente i video a 720 che è normalmente spacciato per "HD" dai gestori dello streaming e che non è affatto male (io ho un 47" full HD ed i video 720p sono difficilmente distinguibili dai 1080p).

Conclusione: sul tuo monitor sicuramente i BD (1080) si vedono meglio dei DVD (576); il 4k [imho] è solo lavoro in più per il pc per fare il downscaling.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 18:08   #5
accooooooount
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Grazie mille di tutte le informazioni che mi hai dato

CONCLUSIONE PERSONALE:

Compro Netflix Premium, lo scarico per entrambi i miei monitor (uno 2k e uno 1366x768).

In questo modo: 1_ Evito il lavoro in più per il pc per fare il downscaling.
2_ Posso guardare film su più dispositivi in caso uno sia
occupato da qualcun altro.

Ultimo dubbio:

Da quello che ho capito su un televisore 4K un Blu-ray in 4k ha una qualità maggiore rispetto a un film in streaming su Netflix in 4k.

-Dipende dal bitrate?

-Questa cosa influenza di tanto la qualità di un film? A parità di monitor La differenza tra un film su Netflix e uno su Blu-ray è tanto evidente?

Grazie delle risposte
accooooooount è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 20:27   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Quando sei su Netflix (proprio mentre il film sta andando) ci sono due combinazioni di tasti per controllare il bitrate che ti viene "concesso" (in funzione della tua velocità di linea) ed eventualmente forzarne (a rischio di avere delle pause nella riproduzione) uno più alto.

ctrl+alt+maiusc+"d" = display del bitrate (di fatto su netflix la risoluzione consegue, ma non è del tutto vero come regola generale)
ctrl+alt+maiusc+"s" = override del bitrate concesso con uno più alto proposto (c'é una lista su cui cliccare)


(cfr: https://markwarren.wordpress.com/201...ard-shortcuts/ salvo altre fonti)

detto per inciso con i miei 6,5 Mb/s la linea regge bene 720 di più no (almeno nelle poche prove fatte). In prima battuta N. mi propone anche meno.

Come hai già capito prove sul 4k netflix non ne posso fare ma credo che la ragione da te indicata (bitrate (*)) possa essere una giustificazione di una eventuale minore qualità dello streaming; la seconda spiegazione è che chi ha postato quel parere forse non ha verificato a monte quanto bitrate gli veniva concesso fidandosi di avere una linea velocissima (parliamo di fibra).

(*) non ti far confondere dalla rigida associazione tra bitrate e risoluzione di cui ho accennato prima; come nelle immagini jpg c'é di mezzo il fattore di compressione... la stessa immagine (esempio 1080x1920 pixel) molto compressa (formato jpg) occupa molto meno spazio su disco ma perde in dettaglio, perché in fase di decompressione i pixel mancanti saranno calcolati con interpolazioni che garantiscono una immagine credibile ma non identica a prima
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-01-2017 alle 20:43.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 21:04   #7
accooooooount
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Grazie mille mi hai chiarito davvero ogni dubbio!

Prossimi passi: 1) Comprare un bel monitor full HD.
2) Fare un abbonamento Netflix.


Grazie ciao
accooooooount è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v