Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2016, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ali_66169.html

Secondo informazioni ancora non ufficiali, Alphabet avrebbe cambiato i suoi piani sull'auto a guida autonoma per concentrarsi principalmente sulla tecnologia alla sua base

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 13:15   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
figurati in una città come new york con decine di mezzi di questo tipo e i tassisti..

insomma non ha molto senso..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 15:36   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La notizia è che Google molto probabilmente non costruirà un'auto a guida autonoma, ma svilupperà la sola tecnologia hw/sw necessaria.
Le auto a guida autonoma le farà un produttore "tradizionale", che sia FCA o qualcun'altro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 15:56   #4
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Il problema secondo me e' questo, finche' la gente comune acquisterà auto NORMALI e continuerà a guidarle (senza contare le auto d'epoca che sempre ci saranno), mandare in giro auto COMPLETAMENTE autonome e' un rischio, finche' non saranno in grado di capire l'imprevedibilità umana non saranno mai in grado di evitare le classiche situazioni di pericolo di tutti i giorni. Purtroppo solo noi nella nostra imprevedibilità siamo in grado di evitare quella altrui. E oltre ad 'esserci un probabile problema culturale c'è ne uno anche di costi. Tutto questo automatismo sarà possibile solo e solamente quando una utilitaria da città completamente autonoma e con tutta la tecnologia necessaria costerà come una di adesso, senza contare la necessità di mettere ovunque colonnine di ricarica che mi ricarichino l'auto in 2-3 minuti come fare il pieno adesso. Insomma secondo me passeranno almeno altre due-tre decadi abbondanti prima di arrivare ad 'un risultato di massa.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 16:25   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Secondo me è meno rischioso di lasciare la situazione così com'è, in continuo peggioramento a causa della distrazione dei conducenti umani.

Siccome la testa degli umani non puoi cambiarla, meglio intervenire sulle auto.

Inutile parlare di "repressione" e di "educazione", semplicemente non funziona, è un secolo che ci provano.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 16:39   #6
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
No no, io non parlo di repressione o di educazione, parlo di evoluzione alla portata di tutti, finche' una berlina full elettric mi costa minimo 80.000 euro e una piccola utilitaria 42.000, con tempi di ricarica nel migliore dei casi di un'ora e mezza, non ci siamo. Intanto dobbiamo far diventare le auto elettriche possibili per tutte le fasce di acquirenti e facilmente utilizzabili, perché se ci voglio fare 800 km o le batterie crescono in tecnologia di capienza e velocità di ricarica o mi mettono colonnine ogni 50-100 km, e poi devono essere abbordabili per tutti esattamente come comprare una Punto o una Kia Picanto ecc...

Dopo possiamo iniziare a parlare di guida autonoma con relativo switch di tutti nel possederne una e far fare tutto a loro, perché altrimenti se il 50% si fa guidare e il restante 50% no siamo punto e a capo.

Che poi parere personalissimo, io amo guidare e spero un giorno nel mio piccolo di possedere una bella macchinetta con cui andare al lago o da portare in pista
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 16:57   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le auto elettriche sono un altro discorso: qui si parla di Google ed auto a guida autonoma
A parte le Tesla, tutti i test dei vari produttori (Mercedes, Volvo, Audi, Google su Lexus), sono su auto "tradizionali".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 14-12-2016 alle 17:01.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 17:12   #8
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le auto elettriche sono un altro discorso: qui si parla di Google ed auto a guida autonoma
A parte le Tesla, tutti i test dei vari produttori (Mercedes, Volvo, Audi, Google su Lexus), sono su auto "tradizionali".
Allora mettiamola così, se ci si deve evolvere in una direzione, secondo me molto meglio prima pensare all'elettrico e a ridurre l'inquinamento, perché se continuiamo così altro che guida autonoma, ci dovremo chiudere in casa come in Cina per non respirare tutta quella schifezza.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 17:22   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Allora mettiamola così, se ci si deve evolvere in una direzione, secondo me molto meglio prima pensare all'elettrico e a ridurre l'inquinamento, perché se continuiamo così altro che guida autonoma, ci dovremo chiudere in casa come in Cina per non respirare tutta quella schifezza.
All'elettrico ci stanno pensando praticamente tutti, è uno dei temi dominanti nel mercato automobilistico.
Il punto è che non basta desiderare ardentemente qualcosa per ottenerla subito.
Ci vuole, tempo, ricerca ed investimenti.
Arriveranno le batterie con maggior autonomia.
Le ricariche rapide.
Ed i prezzi sempre più accessibili.
Come tutte le tecnologie implementate sulle auto, all'inizio si paga sempre caro, poi via via si scende nel fasce più basse.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 18:29   #10
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Purtroppo solo noi nella nostra imprevedibilità siamo in grado di evitare quella altrui.
tutti gli ncidenti mortali quotidiani umani dimostrano il contrario
Quote:
E oltre ad 'esserci un probabile problema culturale c'è ne uno anche di costi.
al momento il problema maggiore delle auto auto-nome è che la legislazione è ferma al 1905,
non c'è regolamentazione
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Secondo me è meno rischioso di lasciare la situazione così com'è, in continuo peggioramento a causa della distrazione dei conducenti umani.
Siccome la testa degli umani non puoi cambiarla, meglio intervenire sulle auto.
Inutile parlare di "repressione" e di "educazione", semplicemente non funziona, è un secolo che ci provano.
.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 01:35   #11
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Inutile parlare di "repressione" e di "educazione", semplicemente non funziona, è un secolo che ci provano.
La distrazione è una fatalità, se tu ne sei esente mostraci la via.
Oh, Unto.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1