Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2016, 21:42   #1
tobar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Dell Inspiron 15/5000 2in1 o Thinkpad E560?

Entro natale dovrei assolutamente prendere un nuovo notebook per un uso prettamente "casalingo", al massimo per qualche lavoro di post produzione fotografica.
Senza dilungarmi troppo, la scelta è ricaduta su queste due macchine:
Inizialmente avevo optato per il thinkpad semplicemente - ed onestamente - perchè è da quando lo produceva ancora IBM (ed io ne ho ricordo) nei primi anni del 2000 che ne vorrei uno di questa serie. Il tracknav, che penso sia veramente poco utile poi nella realtà, per me è quanto di più "affascinante" ci possa essere in un portatile!
Volendo spendere sui 900/1000 euro, la scelta è il modello e560, con schermo da 15,6 e configurato con: I5 6200U, 8GB DDR3, SSD 256GB, Pannello IPS FHD (e il mitico tracknav ). Se ho ben capito, forse c'è modo di prenderlo con uno sconto studenti e questa configurazione mi verrebbe a costare 780, euro più euro meno.

Ho però anche addocchiato un Dell Inspiron della serie 5000 con schermo da 15,6, precisamente la versione 2in1, quello con lo schermo ripiegabile a 360 gradi.
Configurato con I5 7200U, 8GB DDR4, SSD 256GB, IPS FHD, il prezzo dovrebbe essere sui 720 - sempre con sconto studenti, questo è anche sponsorizzato da qualche parte nella loro pagina FB.

Ora, le configurazioni sono più o meno simili, salvo per l'I5 più recente del Dell. Non è dato sapere quali SSD montino i due notebook, per eventualmente confrontare anche la loro bontà..
Del Thinkpad sono innamorato del design, del Dell mi incuriosisce il fatto di avere lo schermo ribaltabile (utile forse quanto il tracknav thinkpad).

Voi cosa prendereste?
tobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 23:57   #2
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da tobar Guarda i messaggi
Entro natale dovrei assolutamente prendere un nuovo notebook per un uso prettamente "casalingo", al massimo per qualche lavoro di post produzione fotografica.
Senza dilungarmi troppo, la scelta è ricaduta su queste due macchine:
Inizialmente avevo optato per il thinkpad semplicemente - ed onestamente - perchè è da quando lo produceva ancora IBM (ed io ne ho ricordo) nei primi anni del 2000 che ne vorrei uno di questa serie. Il tracknav, che penso sia veramente poco utile poi nella realtà, per me è quanto di più "affascinante" ci possa essere in un portatile!
Volendo spendere sui 900/1000 euro, la scelta è il modello e560, con schermo da 15,6 e configurato con: I5 6200U, 8GB DDR3, SSD 256GB, Pannello IPS FHD (e il mitico tracknav ). Se ho ben capito, forse c'è modo di prenderlo con uno sconto studenti e questa configurazione mi verrebbe a costare 780, euro più euro meno.

Ho però anche addocchiato un Dell Inspiron della serie 5000 con schermo da 15,6, precisamente la versione 2in1, quello con lo schermo ripiegabile a 360 gradi.
Configurato con I5 7200U, 8GB DDR4, SSD 256GB, IPS FHD, il prezzo dovrebbe essere sui 720 - sempre con sconto studenti, questo è anche sponsorizzato da qualche parte nella loro pagina FB.

Ora, le configurazioni sono più o meno simili, salvo per l'I5 più recente del Dell. Non è dato sapere quali SSD montino i due notebook, per eventualmente confrontare anche la loro bontà..
Del Thinkpad sono innamorato del design, del Dell mi incuriosisce il fatto di avere lo schermo ribaltabile (utile forse quanto il tracknav thinkpad).

Voi cosa prendereste?
Non conosco il Dell, ma posso dirti che ho da poco preso il Lenovo E560 praticamente nella stessa configurazione che hai indicato (a parte l'SSD che avevo già ed ho montato successivamente) a 660€ presso la catena Wellcome.
900-1000€ mi sembrano una cifra spropositata, anche con SSD.

Pur non essendo un mostro di potenza va discretamente bene e, cosa non da poco, usandolo in maniera tranquilla (office) la batteria dura una decina di ore...a me interessava anche quello.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 11:09   #3
tobar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Grazie. Diciamo che in queste configurazioni 750 euro posso arrivare a spenderli. Al prezzo pieno Lenovo dal loro shop online (poco più di 900) avrei sicuramente preferito il Dell, perchè effettivamente il prezzo per questa configurazione è altino. per 50 euro di differenza invece qualche dubbio in più ce l'ho..
I 900/1000 che inizialmente avevo preventivato sono eccessivi sicuramente per queste due macchine in particolare, in realtà avevo inizialmente pensato di vedere cosa trovavo sui 1000 euro, ma mi è sembrato di capire che sui Thinkpad (e più o meno anche su Dell) non ci siano configurazioni su questo prezzo: o sto sugli 800 o vado oltre i 1000. A questo punto mi tengo in tasca duecento euro, per quello che ci devo fare..

Visto che per ora ho visto solo unboxing, che mi aiutano poco e niente, posso chiederti come ti trovi col Thinkpad?
Per curiosità, come materiali e costruzione ci sono differenze apprezzabili con portatili che si trovano anche nella grande distribuzione?
tobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 11:58   #4
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da tobar Guarda i messaggi
Visto che per ora ho visto solo unboxing, che mi aiutano poco e niente, posso chiederti come ti trovi col Thinkpad?
Per curiosità, come materiali e costruzione ci sono differenze apprezzabili con portatili che si trovano anche nella grande distribuzione?
I vecchi non li ho mai visti, ma da quello che leggo non sono più i Thinkpad di una volta (almeno la serie "economica", a cui appartiene l'E560).
Per carità, è fatto bene, ma è tutta plastica come gli altri. Ottimi gli sportellini inferiori per hard disk e ram, e la batteria estraibile.

Tastiera e pad decenti, con il plus del trackpoint che credevo inutile ma invece risulta utilissimo per chi, come me, deve scorrere documenti abbastanza grandi. Il pad ha i tasti incorporati (premendo sugli angoli inferiori) o i tasti fisici sopra.
Con una tastiera illuminata sarebbe stato perfetto...
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 21:08   #5
tobar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
I vecchi non li ho mai visti, ma da quello che leggo non sono più i Thinkpad di una volta (almeno la serie "economica", a cui appartiene l'E560).
Per carità, è fatto bene, ma è tutta plastica come gli altri. Ottimi gli sportellini inferiori per hard disk e ram, e la batteria estraibile.

Tastiera e pad decenti, con il plus del trackpoint che credevo inutile ma invece risulta utilissimo per chi, come me, deve scorrere documenti abbastanza grandi. Il pad ha i tasti incorporati (premendo sugli angoli inferiori) o i tasti fisici sopra.
Con una tastiera illuminata sarebbe stato perfetto...
Grazie ancora. Già, la tastiera retroilluminata del Dell è una piccolezza che comunque mi interessa abbastanza, a differenza della tipologia "2in1" di cui potrei anche fare a meno. Se non ci fosse stata differenza di processore e ram ddr3 anzichè ddr4 avrei sicuramente preso il Thinkpad, ma almeno sulla carta il Dell è più "giovane" sotto questo aspetto.

Secondo voi c'è differenza in prestazioni apprezzabile fra i due processori e le due tipologie di RAM?
tobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v