Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2016, 10:31   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] ImageGate, il ransomware nelle immagini

lunedì 28 novembre 2016

Spoiler:
Quote:
Un nuovo tipo di attacco incorpora codice malevolo all'interno di file grafici e immagini offuscandolo ai controlli di Facebook e di altri social network


Roma - Il ricercatore di sicurezza Bart Blaze ha reso noto sul suo blog di aver individuato un nuovo tipo di attacco tramite codice offuscato all'interno di file di grafica vettoriale con estensione SVG (Scalable Vector Graphics).
Essendo il formato SVG un formato per le immagini vettoriali di grafica bidimensionale basato su XML con il supporto per l'interattività e l'animazione, un attaccante potrebbe sfruttare queste caratteristiche per incorporare qualsiasi tipo di contenuto, come ad esempio codice scritto in JavaScript, che ogni browser moderno sarebbe in grado di aprire.

https://youtu.be/sGlrLFo43pY

Come mostrato nel video realizzato dalla security company Check Point, che ha ricondotto l'attacco veicolato da Facebook Messenger ad una più vasta tendenza a cui è stato dato il nome di ImageGate, l'infezione inizia con la manipolazione di un'immagine nella quale viene inserito uno script pesantemente offuscato.


Codice dello script

Il file generato viene quindi inviato alla vittima dell'attacco tramite il Messenger di Facebook o altri social network, che lo riconosceranno come immagine con estensione SVG.


Messaggio su Facebook

Quando si proverà ad aprire l'immagine si verrà reindirizzati su una falsa pagina YouTube nella quale viene mostrato un video con l'avviso che "per poterlo visualizzare è necessario installare un'estensione aggiuntiva".
L'estensione di Chrome non ha icone e potrebbe passare inosservata ma possiede come permessi read and change all your data on the website you visit (lettura e scrittura di tutti i propri dati sui siti visitati).


Falsa pagina Youtube

Cosa faccia di preciso l'estensione non è stato ancora del tutto compreso, anche se di sicuro, una volta infettato l'account, è in grado di autodiffondersi tramite i contatti Facebook raccogliendo le credenziali durante il processo mentre quasi sicuramente scaricherà ulteriore malware sulla macchina dalla quale si è eseguita l'estensione, come notato da Peter Kruse (collega di Blaze ed esperto in sicurezza informatica) che sul suo profilo Twitter ne ha paragonato il comportamento al ransomware Locky.

In seguito alla segnalazione dei ricercatori Facebook ha provveduto a filtrare le immagini SVG mentre l'estensione malevola è stata rimossa dallo store di Chrome.
Qualora si sia stati infettati è bene cambiare password di Facebook e disinstallare l'estensione malevola di Chrome, mentre potrebbe essere necessario bloccare temporaneamente eventuali contatti qualora continuino ad inviare messaggi "infetti".


Messaggio su Facebook


Luca Algieri








Fonte Immagine: 1,2,3,4

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 17:48   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
A proposito di Ransomware, uno degli IP usati da Wikipedia rimarrà bloccato da Malwarebytes premium fino a quando non verrà ripulito dal ransomware di oggi... quindi per ora niente Wikipedia...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v