Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2016, 09:31   #1
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Consumo abnorme internet con collegamento in tethering

Come da oggetto
Nell'ultimo anno ho dovuto utilizzare il mio notebook con connessione via tethering per internet.
Il mio contratto con Vodafone prevede i classici 2gb ogni 4 settimane
Trattandosi di un uso abbastanza leggero, navigazione prevalente su siti istituzionali pubblici e o ricerche tipo wikipedia più posta elettronica per la trasmissione di documenti Office, i miei consumi sono stati sempre inferiori alla metà di questo limite.
A maggio una improvvisa impennata dei consumi.
Ho ricercato qua è la' senza trovare spiegazione; la stessa Vodafone non può essermi d'aiuto salvo dirmi i consumi.

Ho approfittato, pensando ad un problema hw di resettare il cellulare uno Huawei Ascend Y330, ed installare solo app strettamente funzionali (orario treni, Whatsapp, e poco più).
Ho anche fatto l'upgrade del notebook da seven a win10.
A settembre, quando ho ripreso il medesimo utilizzo del notebook l'esplosione dei consumi.
Il 14 settembre in una sola sessione di una mezzora circa ho consumato 1,14 gb di cui 1,12 in tethering.

Con Windows 10, al menu delle Impostazioni, selezionate Rete e Internet e poi Utilizzo Dati ho verificato che il consumo di 30 gg wifi 4.27 gb
di cui 4 gb utilizzati da "sistema"

Premetto che non credo di avere nulla in upload, sharing backup e simili.

Come può il "sistema" assorbire tante risorse di navigazione!
Almeno per ora questo sembra essere il dato più interessante. Può essere una combinazione letale tra "quel" telefono e "quel" notebook.
Può essere un virus?

Vi ringrazio in anticipo
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 20:25   #2
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
A mio parere sono gli aggiornamenti del PC che li effettua automaticamente non appena si collega ad internet.

Mi pare di aver capito che tu non possieda una connessione internet fissa vero? Allora usando poco il PC e poco internet, è ovvio che il PC scarichi gli aggiornamenti quelle poche volte.

Fai una cosa furba: quando sei collegato con il wifi del telefono, metti come impostazione "Wifi a consumo". In questo modo, non vengono più scaricati gli aggiornamenti con la rete del telefono, mentre con altre reti sì.
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 07:08   #3
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Un giga di aggiornamenti mi sembrano un po' troppi, anche perché ad ogni connessione li consuma. La velocità del consumo è altrettanto sospetta, non puoi consumare oltre un giga in mezz'ora o giù di lì.
Purtroppo questo notebook lavora in giro lontano da reti in WIFI disponibili. Ogni fine settimana rientra ed è in quelle occasioni che si fanno aggiornamenti.
Va detto che raramente alla chiusura mi fornisce l'opzione di installare gli aggiornamenti.
Un cosa che potrebbe essere interessante è il fatto che l'avvio di win 10 è lentissimo, ma è altrettanto vero che il problema si era posto anche con il seven.
Al di la' dell'opportunità di porre dei tetti al consumo o sfruttare al massimo connessioni WIFI, il problema resta un giga lo consumo al mese non posso rimanere a secco dopo così poco.
Formattare? in parte già fatto. Resettare? Fatto. Cambiare telefono o operatore?
Il mistero resta, soprattutto il fatto che il massimo consumo in tethering dipende dalla voce "Sistema" di cui onestamente non so nulla
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 19:57   #4
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Per carità, nessuna offesa, non ritengo di essere talmente esperto da snobbare i vostri consigli. Anzi proverò a metterli in pratica.
Avevo solo segnalato qualche perplessità sul fatto che era accaduto anche con seven e che un aggiornamento in background di oltre un giga mi pareva per lo meno atipico.
Hai ragione, è una connessione 3D, quel telefono è un po' datato ma era solo un altro elemento che mi faceva dubitare.

A questo punto mi chiedo se più semplicemente sia possibile vincolare il download ed installazione degli aggiornamenti ad una mia autorizzazione e comunque se, come nelle precedenti versioni di windows è possibile lanciare il windows update.
Mi scuso ancora per l'impressione che ho dato, a volte ci si fissa su soluzioni radicali (formattazioni, virus, ecc.) e ipoteticamente definitive e non più semplicemente avere l'attenzione di fare gli aggiornamenti solo da connessione fissa.
E' un po' quando si becca un virus e vai alla sua caccia cercando il dr. House dell'informatica.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 21:10   #5
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Sotto Impostazioni\RETI E INTERNET\WIFI WI-FI è Attivato ma in basso cliccando su Opzioni avanzate mi escono solo le Proprietà ed un tasto Copia.

Sotto "Gestisci le impostazioni WIFI" si regola il "sensore WIFI" (a me sconosciuto) ed è attivato Servizi WIFI a pagamento,

Per altro verso andando a Impostazioni\Dispositivi\Dispositivi collegati ho trovato una opzione "Scarica con connessioni a consumo" disattivata

C'entra niente?

Comunque l'ho attivato ed ho provato 60 mb in circa 4 minuti, scaricando dalla posta elettronica solo un leggerissimo file pdf di due pagine.

La mia versione di WIN 10 è Home, ci sono altri percorsi?

Peraltro sotto impostazioni c'è la sezione Aggiornamenti e sicurezza che prevede il windows update.
Posso fare qualcosa di la?
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 22:39   #6
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Ciao,

Guarda tantissime persone con me si sono lamentate del forte consumo di windows 10. Risultato erano gli aggiornamenti.
Tra l'altro, molti aggiornamenti si scaricano e installano automaticamente non appena spegni il PC, senza accorgetene.

Pertanto, innanzitutto disabilitiamo gli aggiornamenti. Poi vedremo se lo farà ancora o meno.
Stai pure tranquillo che 1 Gb li scarica velocemente alla massima velocità e in fretta.
Allora fai così: col wifi del telefono, vai sulla barra degli strumenti (dove c'è l'ora) clicca col pulsante sinistro del mouse sull'icona del Wifi e poi "impostazioni di rete".
Clicca su "Impostazioni avanzate" e imposta "Connessione a consumo" su "Attivata".
Dovrai fare semplicemente questo.

Poi è ovvio che per esempio l'antivirus scaricherà anche lì gli aggiornamenti, ma pesano di meno.

Incomincia a fare questo e poi vediamo se il problema ricapita.
Buona serata.
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"

Ultima modifica di riccardi.fede : 06-10-2016 alle 22:48.
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 06:39   #7
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
sotto Impostazioni\RETI E INTERNET\WIFI mi ritrovo:
Opzioni avanzate (ci sono solo le proprietà)
Gestisci le impostazioni WIFI ("Sensore wifi" (il mio è disattivato) e "Servizi Wifi a pagamento" (attivato)
non trovo "Connessione a consumo"
grazie
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 13:16   #8
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
sotto Impostazioni\RETI E INTERNET\WIFI mi ritrovo:
Opzioni avanzate (ci sono solo le proprietà)
Gestisci le impostazioni WIFI ("Sensore wifi" (il mio è disattivato) e "Servizi Wifi a pagamento" (attivato)
non trovo "Connessione a consumo"
grazie
Guardati questo video che spiega come fare.

Hai windows 10 vero?
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 16:13   #9
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Guardati questo video che spiega come fare.

Hai windows 10 vero?
Purtroppo seguendo il percorso che da impostazioni va a WIFI quindi ad opzioni avanzate vi è una schermata che indica le sole proprietà dell'hardware ( (Produttore, Descrizione, Versione Driver, Indirizzo fisico) con un tasto Copia.
La mia è una WIN 10 Home se la cosa può aiutare.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 17:40   #10
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
Purtroppo seguendo il percorso che da impostazioni va a WIFI quindi ad opzioni avanzate vi è una schermata che indica le sole proprietà dell'hardware ( (Produttore, Descrizione, Versione Driver, Indirizzo fisico) con un tasto Copia.
La mia è una WIN 10 Home se la cosa può aiutare.
Allora, sei collegato alla rete wifi del telefono vero?
Fai uno screenshot, così vediamo meglio
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 18:09   #11
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Aggiorno sulla situazione. non mi sono mai accorto che gli aggiornamenti di WIN 10 non erano mai partiti per cui, arrivandoci manualmente da Impostazioni\aggiornamenti e sicurezza\windows update sta passando ore a fare aggiornamenti e ad ogni nuovo tentativo di verifica ne propone di nuovi.
Onestamente pensavo che con il passaggio da seven a Win10 fosse tutto ampiamente aggiornato.

L'effetto immediato è che la schermata che mi avete indicato Impostazioni\RETI E INTERNET\WIFI\Opzioni avanzate risulta già più ricca di opzioni.
Sto continuando ad approfittare della connessione ethernet e vedo cosa succede (ovvero se compare la connessione a consumo (per ora si parla solo di hotspot)
Aggiorno e per ora ringrazio
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 18:13   #12
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Al momento vedo una opzione Servizi WIFI a pagamento attivato.
Finite la installazioni mi ritrovo sotto le impostazioni WIFI:
Connessione rete wireless (attivato)
Mostra reti disponibili
Proprietà Hardware (che riporta le indicazioni precedentemente sotto opzioni avanzate
Gestisci reti note

Sensore WIFI (Attivato)
Mostra banner di notifica (non flaggato)

Reti hotspot 2 (attivato)

Non mi compare alcuna voce di opzioni avanzate sotto WIFI

Ultima modifica di Antonio Avitabile : 09-10-2016 alle 18:39.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 19:29   #13
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Ho trovato l'opzione sotto Connessioni reti wireless\Gestisci reti note\huawei y330.
Ho attivato la Connessione a consumo.
Giusto in tempo prima del treno
Vi aggiorno dopo un nuovo utilizzo
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 20:12   #14
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
Ho trovato l'opzione sotto Connessioni reti wireless\Gestisci reti note\huawei y330.
Ho attivato la Connessione a consumo.
Giusto in tempo prima del treno
Vi aggiorno dopo un nuovo utilizzo
Ottimo, perfetto.
Facci sapere!
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 07:21   #15
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Ammetto che la situazione, dopo gli aggiornamenti fatti a WIN 10 è migliorata, ma il consumo di questa settimana è stato di circa 1 mb al minuto, senza scaricare nulla e navigando su siti istituzionali quindi non particolarmente pesanti.
Mi sono limitato ad un uso morigerato, ma in questo modo i miei due giga si esaurirebbero in una ventina di minuti.
Problema tamponato e non risolto, sono costretto ad utilizzare postazioni fisse esterne e la cosa non è piacevole.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 22:16   #16
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Oggi 18 mb in circa 12 min.. rispetto alla navigazione ho solo fatto immissione dati su portale.

Non va, il problema si è risotto al 10/15% di prima ma c'è
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 10:51   #17
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
Oggi 18 mb in circa 12 min.. rispetto alla navigazione ho solo fatto immissione dati su portale.

Non va, il problema si è risotto al 10/15% di prima ma c'è
Ciao, Allora è qualcos'altro.
Fai così: vai su "Gestione attività", "Processi" e poi "Rete". Guarda quale programma sta consumando internet.
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 11:01   #18
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Adesso non ho il notebook testerò. Comunque l'info era genericamente "Tethering" sul telefono e "Sistema" su win.
Dal'ultima variazione non ho fatto ulteriori verifiche.
Aggiornerò
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v