Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2016, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...deo_index.html

Apparentemente più simile alle entry-level che alle pro, la EOS 80D sconta qualche difetto ergonomico, ma sorprende con prestazioni elevate e un (doppio) sistema AF allo stato dell'arte. Ottima per la ripresa video.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 16:10   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Miglioramenti di sostanza, peccato che la stessa cosa non è avvenuta per altri modelli.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 17:11   #3
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Io davvero non comprendo perché Canon,uno dei maggiori marchi del settore,non riesca da ormai 10 anni a produrre un sensore decente.

Lenti ottime che reputo migliori della concorrenza,corpi sempre perfetti dal punto di vista economico,anche sull'AF è in vantaggio (basta vedere tecnologie come il dual pixel).

Quindi a maggior ragione mi chiedo perché non riesca a tirare fuori un sensore decente. Ci sono dei sensori APS-C con migliori dettagli e gamma dinamica dei suoi sensori full-frame... è assurdo.

Io da canonista sono anni che aspettavo il 2016,in quanto sapevo che sarebbe stata rinnovata un bel po di roba (1dx ii,5d iv,una nuova mirrorless,e a inizio anno prossimo probabilmente pure la 6d2) confidando che i risultati sarebbero arrivati,anche se in ritardo,al nuovo girone (cioè quello di adesso).

Niente,assolutamente niente.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 11:08   #4
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
Io davvero non comprendo perché Canon,uno dei maggiori marchi del settore,non riesca da ormai 10 anni a produrre un sensore decente.

Lenti ottime che reputo migliori della concorrenza,corpi sempre perfetti dal punto di vista economico,anche sull'AF è in vantaggio (basta vedere tecnologie come il dual pixel).

Quindi a maggior ragione mi chiedo perché non riesca a tirare fuori un sensore decente. Ci sono dei sensori APS-C con migliori dettagli e gamma dinamica dei suoi sensori full-frame... è assurdo.

Niente,assolutamente niente.
In realta' canon e' un po come miccrosoft: non fa nulla ma piace.
Le lenti canon sono MOLTO costose perche parte del corpo e nell'ottica. Oltretutto le prime erano fatte da una certa nikon.
L'autofocus e' sostanzialmete un'evoluzione del primo proposto (pentax) e se non si spende una vagonata non porti a casa nulla.
Le ottiche gia' dopo pochi anni non sono compatibili al 100% e ogni giro di novita' da 20 anni altro non sono che cose che esistevano da eoni su macchine di minolta, olympus e pentax. Manca solo l'otturatore che cambia il ripresa e ha fatto il pieno. No, costerebbe troppo. Doverbbero rimettere le celle esposimetriche secondarie tolte con il preflash.
Grazie al vantaggio competitivo (un corpo "vuoto" a prezzo "pieno") fa molta pubbilicita' e una pletora di modelli sempre uguali.
Basti vedere che basta che immettano una cura alle magagne (aka nuovo firmware) che tutti i blog e riviste inneggino ad una nuova era.


Per chi non puo' permettersi 6/7000E io guarderei le sony/minolta e le pentax.
Alla faccia dei coppibartalisti della domenica che dopo un insano erotismo comprano con 1800E un obbiettivo da compatta (f5.6, scherziamo?).
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 13:20   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14969
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
In realta' canon e' un po come miccrosoft: non fa nulla ma piace.
Le lenti canon sono MOLTO costose perche parte del corpo e nell'ottica. Oltretutto le prime erano fatte da una certa nikon.
L'autofocus e' sostanzialmete un'evoluzione del primo proposto (pentax) e se non si spende una vagonata non porti a casa nulla.
Le ottiche gia' dopo pochi anni non sono compatibili al 100% e ogni giro di novita' da 20 anni altro non sono che cose che esistevano da eoni su macchine di minolta, olympus e pentax. Manca solo l'otturatore che cambia il ripresa e ha fatto il pieno. No, costerebbe troppo. Doverbbero rimettere le celle esposimetriche secondarie tolte con il preflash.
Grazie al vantaggio competitivo (un corpo "vuoto" a prezzo "pieno") fa molta pubbilicita' e una pletora di modelli sempre uguali.
Basti vedere che basta che immettano una cura alle magagne (aka nuovo firmware) che tutti i blog e riviste inneggino ad una nuova era.


Per chi non puo' permettersi 6/7000E io guarderei le sony/minolta e le pentax.
Alla faccia dei coppibartalisti della domenica che dopo un insano erotismo comprano con 1800E un obbiettivo da compatta (f5.6, scherziamo?).
A parte la marea di cavolate che hai scritto, vorrei sapere che ti ha fatto Canon (ma anche Nikon come scrivi in altri topic) per avercela così a bestia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 11:02   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
re

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte la marea di cavolate che hai scritto, vorrei sapere che ti ha fatto Canon (ma anche Nikon come scrivi in altri topic) per avercela così a bestia.
Canon ha semplicemente rallentato l'evoluzione della fotografia. Non la odio ma purtroppo ha lasciato il segno. In piu' ha dei fan boy decisamente irritanti.

Nikon e' il martello grosso. Non e' disprezzabile, anzi, ma se e' buona per il pro seriale lo e' meno per l'amatore.

Altre aziende sono per l'evoluzione, la qualita' o la sperimentazione. Oppure fanno oggetti piu' idonei ad un amatore.

se non ti basta come spiega
http://allarovescia.blogspot.it/2013...omenicali.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1