Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2016, 17:37   #1
tekko
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
Wifi 2,4 o 5 GHz, quale e' adatto a me?

ciao

allora devo cambiare il mio router, un tplink base con 2 antennine, 2,4 ghz, che lavora da tanti anni, solo perche' un temporale l'ha bruciato.

pensavo di andare dritto ad un modello dual band, MA leggendo qua e la ho le idee piu confuse di prima.
mi spiego:

il router sta in corridoio, e serve piano terra ed il piano superiore.
ed anche il giardino.

serve 3-4 portatili un po datati
e 3-4 smartphone non proprio top di gamma. (credo che nessuno supporti i 5 ghz..... non so....)
normale utilizzo, diciamo che l'applicazione piu pesante guardare video su youtube in HD

l'attuale router copre tutte le stanze e giardino senza problemi.

visto che il 5 ghz e' meno penetrante, mi chiedo:
non c'e' il rischio che se mi compro un bel

tp-link AC1600 Archer VR600 (dual band etc...)

http://www.tp-link.it/products/detai...her-VR600.html

rischio che, con il mio vecchio portatile in giardino, ho meno copertura e meno banda che con un banale

tp-link TD-W8970

http://www.tp-link.it/products/detai..._TD-W8970.html

grazie per il vostro aiuto
tekko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 18:37   #2
Sattosat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: ORBASSANO (TO)
Messaggi: 265
Ciao.
Ho avuto lo stesso dilemma per molto tempo e mi sono documentato molto.
Il mio problema pricipale riguardava la riproduzione di film hd in streaming...
continue interruzioni di buffering etc....
un vero casino!
Alla fine mi sono convinto che se avessi dovuto effettuare una spesa ( e l'ho effettuata!!!) avrei comunque dovuto rivolgermi ad un top di gamma... perché alla fine differenze di 50 euro non cambiano la vita a nessuno mentre una macchina che poi non ti soddisfa appieno ti fa stare col magone per molto tempo!!!
Comunque non divaghiamo.
per me dovresti rivolgerti ad una macchina che sia in grado di viaggiare sia A 2,4 CHE A 5GHZ e che sia pronta a recepire le nuove tecnologie di trasmissione...
a me piacciono tantissimo le due che seguono (provate entrambe)
1) NIGHTHAWKD7000
2) DSL-AC68U

Entrambe le macchine sono multiprocessore e ti consentono molti settaggi e sulle quali puoi impostare una o più bande dedicate agli ospiti senza che venga compromesso il servizio.

Dunque vediamo... la banda a 5GHz la puoi utilizzare per il tuo pC al quale puoi tranquillamente collegare col cavo Ethernet anche un decoder SKy con un bridging di rete

Con entrambi i modem puoi tranquillamente servire una villetta e dove fosse necessario per eventuali interferenze di muri e distanze utilizzare un extender da pochi soldi.

per quanto riguarda le velocità di trasmissione ... ti bastano da 300 a 500 mega/sec reali??? provare per credere!...

In entrambi i casi devi avere sul tuo PC un adattatore in grado di recepire il 5GhZ.

Alla fine ho risolto tutti i miei problemi con Il modem ASUS DSL-AC68U e con l'adattatore di rete PCExpress PCE-AC68

Comunque esistono anche altre valide soluzioni intermedie proprio qui sul mercatino...

Auguri e buon divertimento

Sattosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v