Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2016, 13:52   #1
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Copia file da e su pendrive: su un pc funziona e sull'altro no!

Come da titolo, ho una pendrive da 32 gb che su un notebook con windows 7 non mi dà problemi, copio files di qualsiasi dimensione in entrata e in uscita.

Su un pc fisso, decisamente più performante, che ha come sistema operativo windows 10, da qualche settimana non mi fa copiare i file se non di pochi kb. Già su un file di 40 mb, dopo aver avviato il trasferimento, la velocità tende a zero fino ad annullare il trasferimento. Quelli piccoli li trasferisco, quelli grandi (si fa per dire..), danno questo problema.

Ho provato a cambiare file system in ntfs, ma il risultato è lo stesso..
Cosa può essere?
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 15:57   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova a cambiare porta usb, magari prova quelle posteriori al pc fisso e vedi se i risultati sono uguali .

La pendrive è usb 2.0 come attacco ?

E le porte che usi nei due pc sono ugualmente usb 2.0 ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 21:45   #3
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, prova a cambiare porta usb, magari prova quelle posteriori al pc fisso e vedi se i risultati sono uguali .

La pendrive è usb 2.0 come attacco ?

E le porte che usi nei due pc sono ugualmente usb 2.0 ?
Ahimè con le porte posteriori ho lo stesso problema. La pendrive è 2.0, sì. Sull'ultima domanda devo verificare in effetti. Ho dubbi su quelle del portatile
La cosa strana comunque è che fino a un mese fa funzionava bene anche sul fisso..
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 12:50   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
magari è colpa di w10 che ha aggiornato autonomamente i driver del chipset della mobo o quelli specifici usb senza comunicarti nulla (di default w10 è impostato così )

io quindi proverei prima a disabilitare l'aggiornamento automatico, guida http://www.windowsblogitalia.com/201...in-windows-10/ (vecchia versione w10 ma funziona tuttora)

poi reinstallerei i driver
- chipset
- usb
- intel irst, me eccetera

manualmente, verificando ad ogni riavvio se il comportamento permane oppure no

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 15:29   #5
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
magari è colpa di w10 che ha aggiornato autonomamente i driver del chipset della mobo o quelli specifici usb senza comunicarti nulla (di default w10 è impostato così )

io quindi proverei prima a disabilitare l'aggiornamento automatico, guida http://www.windowsblogitalia.com/201...in-windows-10/ (vecchia versione w10 ma funziona tuttora)

poi reinstallerei i driver
- chipset
- usb
- intel irst, me eccetera

manualmente, verificando ad ogni riavvio se il comportamento permane oppure no

ciao ciao
Intanto ti ringrazio della risposta. Ti confermo che da qualche settimana in effetti c'è stato un aggiornamento windows update.

Ora, siccome non vorrei far danni, mi servirebbe capire dove andare a pescare questi driver.
Es. per il chipset dovrei pescare dal sito intel (tipo da qui https://downloadcenter.intel.com/it/...lation-Utility) o i driver relativi alla scheda madre? (quindi cercarli sul sito della asus).
Per i driver usb (aggiorna driver da gestione dispositivi?) e gli altri che hai citato necessiterei di altrettanti suggerimenti. Sarei grato a te o a chi vorrà unirsi alla discussione per le dritte eventuali

Ultima modifica di antoniopc : 16-07-2016 alle 15:38.
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 16:24   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Senza impazzire e senza perdere tempo, reinstalli W10 sopra l' attuale, conservando dati, programmi, app..............e degli aggiornamenti driver cosa fai ?

Una volta reinstallato W10, intanto ti togli fisicamente da internet, cioè rimani un attimo scollegato dalla rete e verifichi la pendrive ,

Una volta verificato che tutto funziona, ti ricolleghi alla rete e i driver li disattivi, visto che probabilmente ti hanno creato il problema >

[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 16:34   #7
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Senza impazzire e senza perdere tempo, reinstalli W10 sopra l' attuale, conservando dati, programmi, app..............e degli aggiornamenti driver cosa fai ?

Una volta reinstallato W10, intanto ti togli fisicamente da internet, cioè rimani un attimo scollegato dalla rete e verifichi la pendrive ,

Una volta verificato che tutto funziona, ti ricolleghi alla rete e i driver li disattivi, visto che probabilmente ti hanno creato il problema >

[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update
Intendi di ripristinarlo alle condizioni iniziali tramite "reimposta pc"? (Ovviamente non ho cd del so, visto che c'è stato l'upgrade a suo tempo. Soluzione drastica ma efficace.. me la tengo come ultima spiaggia se le altre soluzioni fossero complicate..
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 17:45   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ti scarichi l' iso di W10 dalla Microsoft tramite il tool freeware della stessa Microsoft, Media Creation Tool, alla voce Scarica ora lo strumento

https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10

Cosi te lo conservi dopo averlo usato in un hd esterno, in modo tale che se in futuro dovesse servirti di nuovo ce l' hai già pronto all' uso .

Oppure puoi scaricarti direttamente l' iso di W10, senza l' ausilio del tool da Tech Bench che è sempre Microsoft >

https://www.microsoft.com/en-us/soft...load/techbench

Una volta scaricata l' iso la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus e poi l' avvii a SO già funzionante : gli dici che ti installi W10, mantendo file, app,programmi, dati...... Scegli gli elementi da mantenere .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 08:23   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
Quote:
Originariamente inviato da antoniopc Guarda i messaggi
Ora, siccome non vorrei far danni, mi servirebbe capire dove andare a pescare questi driver.
Es. per il chipset dovrei pescare dal sito intel (tipo da qui https://downloadcenter.intel.com/it/...lation-Utility) o i driver relativi alla scheda madre? (quindi cercarli sul sito della asus).
Per i driver usb (aggiorna driver da gestione dispositivi?) e gli altri che hai citato necessiterei di altrettanti suggerimenti. Sarei grato a te o a chi vorrà unirsi alla discussione per le dritte eventuali
puoi utilizzare uno o più programmi come hwinfo, aida, speccy, eccetera

in questo modo puoi sapere la marca e il modello di ogni chipset presente su mobo e schede esterne del tuo pc (es. realtek alc1150 per la scheda audio, intel 82579 per la scheda di rete, eccetera) e poi di conseguenza andare a cercare i driver sui rispettivi siti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 15:05   #10
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Riprendo questo vecchio post, in quanto non ho risolto ancora la problematica. Per vari motivi (in primis perchè il pc mi serve per lavoro e non posso permettermi il lusso di fare errori) non ho applicato quanto consigliatomi.

Volevo però segnalarvi una cosa. Il problema avviene per le pendrive, ma non nel caso in cui usi ad esempio il cavo usb collegato allo smartphone. In effetti è così che ho risolto per ora per trasferire file che non siano di piccole dimensioni. Cambia qualcosa nella diagnosi o vi viene qualche idea?

Saluti
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 19:27   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da antoniopc Guarda i messaggi

Volevo però segnalarvi una cosa. Il problema avviene per le pendrive, ma non nel caso in cui usi ad esempio il cavo usb collegato allo smartphone. In effetti è così che ho risolto per ora per trasferire file che non siano di piccole dimensioni. Cambia qualcosa nella diagnosi o vi viene qualche idea?

Saluti
Ciao, lo stesso accade se usi un' altra pendrive ? O succede con qualsiasi pendrive ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 08:06   #12
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, lo stesso accade se usi un' altra pendrive ? O succede con qualsiasi pendrive ?
Il difetto di bloccarsi durante il trasferimento di file (diciamo dai 10/20 mb in su) lo fa solo con le pendrive. Ne ho provate un paio. Con lo smartphone e relativo cavetto usb tutto regolare.
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 19:58   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Le pendrive e gli attacchi usb sono tutti e due usb 2.0 .

Hai provato altre porte usb ?

Magari il problema è della porta usb che usi, poi....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 13:09   #14
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Le pendrive e gli attacchi usb sono tutti e due usb 2.0 .

Hai provato altre porte usb ?

Magari il problema è della porta usb che usi, poi....
Ahimè lo fa con tutte le porte usb. Non so che pensare
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 20:48   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da antoniopc Guarda i messaggi
Ahimè lo fa con tutte le porte usb. Non so che pensare
Mmhhh....allora c'è qualcosa negli attacchi usb......sarebbe da provare se il problema della pendrive, di copiare i dati, esce anche con un live di linux .

O meglio, se avviando un live di linux da pendrive, questo si avvia o no, perchè se hai problemi a livello hardware del pc, delle porte usb....

Hai già provato a reinstallare il SO ?

O a disinstallare i driver delle porte usb, da gestione dispositivi e poi a re-installarli ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 16:38   #16
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mmhhh....allora c'è qualcosa negli attacchi usb......sarebbe da provare se il problema della pendrive, di copiare i dati, esce anche con un live di linux .

O meglio, se avviando un live di linux da pendrive, questo si avvia o no, perchè se hai problemi a livello hardware del pc, delle porte usb....

Hai già provato a reinstallare il SO ?

O a disinstallare i driver delle porte usb, da gestione dispositivi e poi a re-installarli ?
Proverò con i driver delle porte usb, ma credo che a suo tempo feci già questo tentativo. Ma come ti spieghi che con le stesse porte usb riesco a trasferire i file sullo smartphone col cavetto?
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 19:07   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da antoniopc Guarda i messaggi
Proverò con i driver delle porte usb, ma credo che a suo tempo feci già questo tentativo. Ma come ti spieghi che con le stesse porte usb riesco a trasferire i file sullo smartphone col cavetto?
In effetti è strano....hai detto che te lo fa con tutte le pendrive, quante ne hai ?

Però le stesse pendrive non hanno problemi se collegato ad un altro pc.....

Prova ad andare in provvisoria e vedi se il problema rimane con le pendrive .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 08:43   #18
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
In effetti è strano....hai detto che te lo fa con tutte le pendrive, quante ne hai ?

Però le stesse pendrive non hanno problemi se collegato ad un altro pc.....

Prova ad andare in provvisoria e vedi se il problema rimane con le pendrive .
Da modalità provvisoria non dà problemi.. ho appena trasferito un file da 500 mb!
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 17:37   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da antoniopc Guarda i messaggi
Da modalità provvisoria non dà problemi.. ho appena trasferito un file da 500 mb!
Ahhhhhh.............allora può esserci qualcosa che in modalità normale crea il problema, almeno.....

Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi, metti il segno di spunta alla voce > Nascondi tutti i servizi Microsoft, alle rimanenti voci, lo togli .

Alla voce Avvio, seleziona Apri Gestione attività e disabiliti tutte le voci che ci sono .

NB > non togliere il segno di spunta in Servizi e non disabilitare, le voci che riguardano i driver, tipo Amd, Intel, Nvidia.....

Hai per caso installato un antivirus e un firewall esterni a W10 ?

Disabilita anche quelli, se li hai .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 08:40   #20
antoniopc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ahhhhhh.............allora può esserci qualcosa che in modalità normale crea il problema, almeno.....

Digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi, metti il segno di spunta alla voce > Nascondi tutti i servizi Microsoft, alle rimanenti voci, lo togli .

Alla voce Avvio, seleziona Apri Gestione attività e disabiliti tutte le voci che ci sono .

NB > non togliere il segno di spunta in Servizi e non disabilitare, le voci che riguardano i driver, tipo Amd, Intel, Nvidia.....

Hai per caso installato un antivirus e un firewall esterni a W10 ?

Disabilita anche quelli, se li hai .
fatto...ma ahimè nulla è cambiato
antoniopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v