|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 416
|
ventole per dissipatore
Salve ragazzi, vorrei cambiare le ventole al mio dissipatore prendendo delle ventole "top"
ho messo gli occhi su questi due modelli: Corsair ML120 PRO Scynthe Gentlee Typhoon 4250rpm nelle corsair la pressione dell'aria la porta mentre nelle altre no, però le scynthe leggo che sono "famose" per avere alte prestazioni. Detto ciò, per un dissipatore a liquido da 240mm cosa mi consigliate tra le due? C'è qualcosa di meglio? Il rumore non mi interessa, sottolineo questa cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
spessore del radiatore ? è un AiO ?
dovresti orientarti su ventole con elevate portate (CFM) se il radiatore è spesso (60mm e più) guardi anche la pressione statica magari se contestualizzi un pò... perchè così la tua richiesta sembra quella di un bimbominkia che sperpera la paghetta per giocare a chi ce l'ha più grosso ![]() ![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 416
|
Ahahahahahaahahahah allora aspe , è un dissi a liquido (se per AIO intendi quel tipo di dissipatiri, tipo h100 ecc ecc), lo spessore non so ti direi uno standard non so se di solito è 60mm il modello non ricordo se l'ho citato (so dal cell) è il lepa acquacharger 240
Per capire: se è 60mm guardo la portata (CFM) se è oltre 60 la pressione statica ? (Quella vocina tipo 3.1 h2o o come sta scritto non ricordo ma credo che hai capito XD) Perché sto notando che le ventole in dotazione al mio dissi fanno poca aria... Cioè esce una lieve aria calda e la CPU infatti mi scalda a bestia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
le ventole in dotazione non mi sembrano male. (rumorosità esclusa)
forse è utile avere più dati, sopratutto le temps del processore e relativi rpm delle ventole. comunque il radiatore è un 27mm (274 x 120 x 27 mm) p.s. radiatore pulito ,si?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 02-07-2016 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 416
|
CPU delidata 68 gradi
Pompa rpm 2700 Ventole 2100 Il problema ripeto è il discorso che il radiatore scalda e l'aria che ne esce non è molta ma misera... 4.4ghz 1.14v (il clock) Per ora cambio fan mal che vada mi rimangono oh! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
a 60mm già guardi alla pressione statica (misurata in mmH2O)
già dai 45mm di spessore guardi alla pressione statica... i radiatori dei AiO NON hanno bisogno di pressione statica nel tuo caso : come è montato? sfogo libero/griglia/filtro ? se apri il case passa più aria dal radiatore ? le ventole son collegate sulla mobo o alimentazione diretta ? insomma... esperimenta un pò...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 416
|
Allora se ho capito bene:
L'ho montato nella parte superiore del case, ha due ventole che vanno a spingere verso l'alto cioè verso fuori e c'è un filtro anti polvere che "limita" il flusso d'aria, lo spessore l'ho trovato sul sito giusto perché non sono a casa in questo momento: 27mm senza fan 57 con le ventole. Per quanto riguardando le ventole sono collegate fan=CPU fan pompa=OPC fan (quella fatta apposta per la pompa) sono tutte settate che a 50 gradi la pompa va al massimo e a 60 le ventole a palla (Credo ci sia tutto per quanto riguarda le richieste) Anzi aggiungo; le ventole hanno 4.5 quella roba dell'aria, non è già altissima ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
togli il filtro
da lì l'aria esce è inutile e non venirmi a raccontare la storia della polvere che ci cade sopra il pc lo usi 1 volta l'anno? sei in una falegnameria ? alla prima accensione comunque verrebbe sparata fuori (andesso lo scrivo anche sull'altro thread di geni, vediamo cosa tirano fuori per giustificarsi ![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 416
|
Aspetta qua ti fermo... Purtroppo ho cambiato case anche per questo motivo... Avevo un haf922 che mi riempiva tutto do polvere... Addirittura ho trovato mezzo dissipatore (sullo Storm Trooper) ricoperto di polvere... Parlò all'interno, potrei toglierlo magari e rifare test..
In ogni caso visto che lo spessore è 27mm se prendo le ventole scythe da 4200giri (170 credo CFM) avrei miglioramenti? Più che altro è che togliere il filtro ho già provato... Ma senza filtro si sente "lieve" capito? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
polvere dove ? tra ventola e pacco alettato ? non è mica colpa delle aperture sul top del case prova a collegare le ventole direttamente all'alimentatore se anche così non ci sono affetti allora: - o le ventole sono sotto specifica - o tu pretendi che l'aria che esce ti sposti la mano... ![]() comunque entrambi i modelli sono sovradimensionati per quel che ti serve se hai ventole più modeste a portata di mano prova con quelle
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 416
|
ho messo ora le ventole a piena velocità sia pompa che ventole del dissi e sembrava andar meglio, anche se ha toccato un picco di 71° e poi si manteva sotto i 68°, no vabbè che mi sposti la mano no, però sentire l'aria che esce dal radiatore si... in ogni caso se garantisce una miglioria le compro a prescindere. Ripeto: mal che vada, mi rimangono per un futuro dissipatore, mica vanno buttate eh
![]() ![]() comunque per correttezza dopo un po ho rimesso il filtro e le temp sono salite di picco a 73° e di "avg" stavano sulle 67-69 ovviamente un'altra cosa che mi chiedo è questa, sempre riferito al post del delid della cpu: Può essere che la cpu sia deliddata male? Un tizio (non ricordo se tu o un'altro utente) mi confermava che probabilmente la pasta è messa bene ma di guardare piuttosto il dissipatore... ovviamente riguardo al processore: volevo spingerlo QUANTO MENO a 1.25v per tenerlo stabile a 4,6ghz, ho fatto fare il delid e non ho comunque risolto (ovviamente tengo a precisare temperatura ambiente di 30°C...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
|
ma le temp che dici sono sotto stress test o game ?
le 2 ventole non mi è chiaro se sono posizionate per spingere aria verso il radiatore o tirarla dal radiatore verso l esterno, cambia un tot non hai i dati prima del delid?
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
la 5400rpm = 150CFM quelle che hai in dotazione con l'aquacharger hanno un max di 103 CFM
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 416
|
Sotto stress ovviamente, i dati di prima sono in grosso modo come prima... L'aria la spinge verso il radiatore ovviamente che a sua volta va verso l'alto, non sono sicuro se sia stato fatto male il delid o sono le ventole che non sono idonee a raffreddare in modo efficiente il radiatore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.