Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2016, 10:14   #1
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Waterblock custom per gtx 970, vram e fasi di alimentazione ok?

Ciao a tutti,
In settimana mi arriverà una gigabyte 970 windforce acqistata qui sul mercatino per upgrade della mia hd6970, non penso che le farò oc nè per gpu nè per le ram ma le terrò con le loro frequenze di fabbrica... la mia domanda è se la dissipo a liquido adattando il wb attuale, quindi raffreddando solo gpu, potrei riscontrare problemi o bruciare le ram o le fasi di alimentazione? So che il sistema a tri ventola della gigabyte ha dei pad termici ed heatpipes che li raffreddano! Sulla hd6970 non ho mai avuto problemi ma penso avesse un TDP più basso e le ram anche avevano una frequenza bassa quindi non scaldavano tanto.. Preciso che la porterei a liquido solo per una questione di silenziosità, che il case ha una buona ventilazione e che la cpu è raffreddata a liquido con radiatori esterni al case.
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 14:54   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-di che waterblock stiamo parlando ?
2-le ram di solito non hanno problemi a stare nude se c'è un buon circolo d'aria, ma aspettati 0 in OC
3-i vrm DEVONO essere a contatto con qualche sorta di dissipatore
sulla 6970 cosa usavi ? o c'era qualcosa già di fabbrica ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 21:24   #3
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Allora il waterblock me lo sono progettato e costruito io anni fa per quello dico che è custom, funziona molto bene testato ed utilizzato prima su una Gt9800 poi sulla hd6970. Oc non ne ho la necessità per ora quindi per le ram ok non me ne preoccupo. Le fasi di alimentazione sulla hd6970 le ho lasciate così senza niente e finora non ha mai perso un colpo ciò giocato un po a tutto anche per sessioni prolungate... i primi tempi dopo aver spento il pc le ho controllate in paio di volte ma erano tiepide non bollenti e così non me ne sono più preoccupato... per quello sto chiedendo informazioni...
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 22:48   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da fullmetal11 Guarda i messaggi
Allora il waterblock me lo sono progettato e costruito io anni fa per quello dico che è custom
1-cmq e del tipo che si avvita ai 4 fori intorno la gpu ?
2-mi piacerebbe vederlo
Quote:
Originariamente inviato da fullmetal11 Guarda i messaggi
Le fasi di alimentazione sulla hd6970 le ho lasciate così senza niente ... i primi tempi dopo aver spento il pc le ho controllate in paio di volte ma erano tiepide non bollenti
mi spiace ma stento a crederti
e cmq non è detto che potrai fare altrettanto sulla 970
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 07:20   #5
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Si il wb è del tipo che si fissa ai fori intorno alla gpu ma mi sono realizzato una staffa molto semplice a 2 fori; le foto della costruzione credo di avercele in un hard disk esterno stasera provo a cercarle... infatti ho chiesto qui con la speranza di trovare qualcun altro che ha raffreddato la 970 con wb non full cover in modo da potermi confrontare! Sono d accordissimo con te sul fatto che non è detto che si possa fare..
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 07:23   #6
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Comumque cercando ho letto qui sul mercatino del forum c' è un ragazzo che vende la mia stessa vga con wb simile, mi sembra spedisca da parigi.. potrei chiedere a lui in privato se può intervenire qui e darmi qualche info in più!
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 11:38   #7
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Foto del waterblock

Le due parti:





Prima dell'assemblaggio:

__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 11:41   #8
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Dopo stagnatura e lappatura:



Sulla 9800 gt:



Foto sulla HD6970 non ne ho ma praticamente cambiava solo l'orientazione di uno dei due raccordi in rame..
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 09:35   #9
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Ho contattato l'utente di cui dicevo qualche post fa... lui raffreddava le vrm e le ram tramite la ventola da 92 mm fornita con l'NZXT Kraken G10.

Potrei fare così anche io magari aggiungendo dei dissipatorini in alluminio sopra ai vrm per aumentare la superficie esposta al raffreddamento!
Se decido di liquidarla mi ricavo i dissipatorini alettati da qualche vecchia scheda madre e poi ci applico sopra una bella ventolozza a distanza di 4-5 cm in modo da spingere aria fresca nella zona dei vrm..
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 10:07   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
non potresti fare di meglio (se non con un fullcover)

presta solo attenzione che i dissipatori (meglio se un unico blocco) non mandino in corto qualcosa
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 11:41   #11
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Allora ho trovato una foto in rete in cui si vede cosa il dissipatore stock raffredda (vedi dove è disposta la pasta termica):

Dovrebbe essere:
1-2-3: Moduli Ram (segnati in verde)
4: VRM (segnati in magenta)
5: GPU (segnata in rosso)



Quindi io dovrei mettere i dissi alettati sopra ai blocchetti quadrati grigi (si chiamano mosfet?) sulla zona 4, devo raffreddare anche i cilindretti grigi/azzurri (quesi sono i condensatori?) ???

Chimico se riesci a darmi conferma ti ringrazio!
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 12:16   #12
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la zona 4 è sbagliata, vanno raffreddati i rettangolini piccoli neri su 3 file
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 15:12   #13
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
la zona 4 è sbagliata, vanno raffreddati i rettangolini piccoli neri su 3 file
Grazie chimico!!!
Ok allora andrò a posizionare degli alettati in alluminio (se lo trovo meglio uno unico stretto e lungo che copra tutti insieme) nella zona indicata nella foto sotto!!!
Per fissarli visto che i pad adesivi termici costano un botto potrei usare della artic mx4 spalmata e tirata liscia sul dissipatore passivo? Così ridurrei il rischio di creare ponti tra le fasi in più mi sembra d'aver letto che non è elettroconduttiva ma solo termoconduttiva quindi se anche ricoprisse i circuiti non dovrebbe creare problemi di corto...
Le ram sono molto vicine a dove andrei a fissare il wb quindi penso che le lascio così... ovviamente no oc oltre a quello di fabbrica gigabyte!!!

__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 15:33   #14
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-ci sono i fori apposta, bastano i pad normali NON adesivi
2-controlla che tutti i componenti (mosfet) facciano contatto sul dissipatore
perciò si usa il pad termico : compensa per i dislivelli
3-la pasta termica non è elettro-conduttiva, ma di certo NON impedisce che il metallo del dissipatore faccia corto con qualcos'altro -> sempre all'occhio!
la zona mi sembra libera e tra i componenti neri (mosfet) non vedo altro, di solito i condensatori ceramici sono un pò tozzi e danno fastidio
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 11:26   #15
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Ho guardato un po per i pad termici... ce ne sono di vari spessori e varie conduttività, sull'amazzone ne ho trovato uno della ARCTIC:

Thermal Pad (50 x 50) - Pad termico a base di siliconi con conducibilità a 6,0 W/mK

E' siliconico quindi non crea ponti elettrici.
Non ha una conducibilità al calore elevatissima ma potrebbe andare bene lo stesso? Lo taglio a metà ottenendo due strisce da 50x25 così poi le dispongo a formare un rettangolo da 25x100 così dovrei riuscire a coprire tutti i mosfet ed avanzarne.

Pensavo di prenderlo da 1mm, c'è anche da 0,5 mm o 1,5mm ma il primo mi sembra troppo poco e forse farei fatica a maneggiarlo, il secondo mi sembra troppo spesso..
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 12:24   #16
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
0.5mm
è uno dei migliori pad in circolazione
(sorpassato solo da phobya e fujipoly)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 10:57   #17
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Ok allora ordino il pad da 0.5 mm!
Pensavo di smontare il dissipatore in rame che raffreddava le vrm della 9800gt (tanto non la uso più da anni) e usare quello (adattandolo) per le vrm della 970, si vede in una delle foto che ho postato sopra!
__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 11:17   #18
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
mi sembra un pò scarso...
ed è in alluminio...

conta che sul dissi originale i VRM sono raffreddati anche da 2 heat pipe

se hai qualcosa di più "massiccio" sarebbe meglio, penso io...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 11:40   #19
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
Avrei trovato questo più corposo, dimensioni 50x50x100mm, sempre in alluminio:

__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 11:43   #20
fullmetal11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 135
se lo lavoro portandolo a larghezza e lunghezza misurate dalla scheda, faccio i fori per il fissaggio a interasse perfetto come sul PCB, l'altezza la lascio invariata a 50 mm, tipo così:

__________________
ROG Maximus Hero VII, I7 4790k raffreddato a liquido, 2x8Gb G. Skill Sniper 2400MHz, Corsair AX850, ASUS RTX-3070-8G-EK.
fullmetal11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v