|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
|
nas qnap 431 collegato senza router
Salve a tutti ragazzi
sono Davide e premetto che non ho grandi competenze informatiche riguardanti le reti. Ho acquistato l'altro giorno un qnap 431. Nella scatola vi erano presenti il nas, il cavo di rete e quello di alimentazione. Per motivi logistici, non posso connettere il nas al router, per cui dovrà essere connesse solo al computer. Dopo aver cercato per mezza giornata su internet per evitare di aprire inutilmente 3d (sono moderatore in un forum che tratta altro ma la netiquette è identica ovunque), vorrei sapere come fare. Considerate che ho un laptop per adesso con windows 10. Grazie di cuore a chiunque mi aiuterà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Bnvenuto nel forum.
Potresti aggiungere alla rete un access point che abbia anche una porta ethernet per connettergli un dispositivo via cavo. Puoi posizionare l'access point vicino al Nas e collegare il qnap all'access point con il cavo ethernet. In questo modo dovresti vedere il nas da tutti i pc della rete anche se, essendo collegato via wifi, la velocità sarà più bassa che collegandolo con il cavo. In alternativa, esistono i power line. Sono apparecchi che vengono connessi alla rete elettrica e permettono di far transitare la connessione internet attraverso l'impianto elettrico. Questi però in alcune situazioni possono offrire prestazioni piuttosto scadenti o addirittura in altri casi non funzionare per niente.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Il portatile come è collegato al router? Via cavo o via wifi?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Ma è una cosa che fa ribrezzo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
|
Innanzitutto devi scusarmi per il mio livello davvero base in quanto a conoscenza reti. Ho appena visto su internet, il cavo all'interno del nas dovrebbe essere un cavo diretto, mentre io ho bisogno di un cavo incrociato, sbaglio? Inoltre considera che il cavo all'interno comunque mi permette di vedere il nas, ieri sono riuscito a fare l'aggiornamento, per cui potrebbe andare bene già quello all'interno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Personalmente, non ho ancora capito bene la topologia della rete e quanti dispositivi devono vedere il Nas.
Forse se spieghi brevemente quanti e quali sono (e magari i collegamenti che ci sono) si riesce a capire meglio il tutto. Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Devi sono dare un indirizzo fisso al nas, così da sapere sempre "chi è". Con questo collegamento però il nas sarà visibile solo al tuo pc e basta.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
|
Quote:
Il sistema momentaneamente è molto semplice, un vecchio laptop (qosmio F60) ed il nas di fianco. Serve come backup per delle foto (uso professionale),successivamente sarà usato al pieno delle potenzialità ma per adesso è sufficiente che faccia solo questo. Il collegamento mediante cavo ethernet. Ora però si parla di cavo diretto e incrociato, il dubbio è se il cavo all'interno vada bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
|
Quote:
Smanettando con le impostazioni, ho visto da quale finestra assegnare l'ip statico al nas, ma alla fine quello che maggiormente mi crea scoramento è che per alcune voci all'interno del programma qfinder inserisco user e pass standard (admin-admin) ed entra, in altre voci no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.