Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2002, 11:40   #1
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
Derive for Linux? esiste...

esiste una specie di Derive per linux? un software in grado di calcolare derivate, limite, serie...

mi rompe dover usare ogni volta win
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 12:11   #2
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
octave, scilab, yorick, mupad
e poi guarda su sal.kachinatech.com/sal1.shtml
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 12:14   #3
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Derive for Linux? esiste...

Quote:
Originariamente inviato da taiger
[b]esiste una specie di Derive per linux? un software in grado di calcolare derivate, limite, serie...

mi rompe dover usare ogni volta win

non so cosa faccia di preciso derive, prova octave, compatibile a livello di sintassi con matlab... con matlab si possono calcolare derivate, limiti e serie? boh, forse no... ho visto che risolve qualche equazione differenziale, ci ho disegnato i diagrammi di nyquist e altre cosine sul piano di gauss, mai provato a farci un limite....
al massimo se proprio non trovi quello che ti serve per linux prova a emulare derive con wine no?
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 19:24   #4
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
Re: Re: Derive for Linux? esiste...

Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]
al massimo se proprio non trovi quello che ti serve per linux prova a emulare derive con wine no?
hai ragione

octave lo utilizzo, ma non mi sembra che calcoli svolgendole derivate, limiti etc... o sbaglio? per gli altri mi informo,

grazie!
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:49   #5
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
per quanto riguarda i grafici di funzioni?
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:58   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Silvio non può essere il "vicario di Se stesso in terra" ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:09   #7
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Silvio non può essere il "vicario di Se stesso in terra" ...
se ho capito bene... mi sa che hai sbagliato 3d!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:35   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
tremende le schede di firefox.......

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 15:15   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
octave si appoggia proprio a gnuplot per i grafici
Devo ammettere che non è intuitivo come derive però...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:58   #10
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
sembra la soluzione definitiva sia WxMaxima, che usa maxima come engine e gnuplot come render di grafici...

pero devo ammettere che non sono molto accurati... voi che ne pensate?
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 19:46   #11
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
octave si appoggia proprio a gnuplot per i grafici
Devo ammettere che non è intuitivo come derive però...
già e poi non riesce a disegnarmi quasi niente...
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 20:29   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Purtroppo un programma che abbia l'immediatezza di Derive sotto Linux devo ancora trovarlo...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 20:31   #13
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
wxmaxima sarebbe da potenziare... però non ha quell'immediatezza come dici e poi ha una sintassi assurda, ad esempio nel caso del Cos²(x)
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 00:47   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
e poi non riesce a disegnarmi quasi niente...
Come potenzialità gnuplot è superiore a derive, non ci sbagliamo. E' semplicemente molto ma molto meno intuitivo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 01:01   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Come potenzialità gnuplot è superiore a derive, non ci sbagliamo. E' semplicemente molto ma molto meno intuitivo.
Forse non ci siamo capiti. Derive è un software di calcolo simbolico, cosa che non è GNU Plot. GNU Plot, come dice il nome stesso è piu' orientato alla visualizzazione dei dati che non a un calcolo analitico vero e proprio.
gnuplot è in gradi di calcolare derivate e integrali, ma lo fa in modo numerico laddove derive lo fa in modo analitico.

L'utente tipico di derive è lo studente dei corsi di analisi matematica o dei primi corsi scolastici che affrontano per la prima volta temi di matematica analitica e infinitesimale, target che non è proprio lo stesso di gnuplot. In definitiva, per gli scopi che si prefigge Derive, gnuplot è inadeguato: uno studente che deve capire il significato analitico della derivata secondo te ha tempo di capire come far calcolare una derivata numericamente a gnuplot? Non proprio.
Sarebbe come dire che LaTeX è migliore di OO Writer per scrivere una letterina d'amore alla propria fidanzata...
Inutile utilizzare cannoni per sparare a zanzare, insomma.

Derive l'integrale indefinito di sin(x)/x non te lo calcola, ti dice che non esiste, non so se è chiaro il senso.
Ci sono campi poi in cui gnuplot non può essere proprio usato: fammi uno sviluppo in serie di Taylor dell'ottavo ordine e poi ne riparliamo. Quello che ti voglio dire è che Derive si usa per il calcolo effettivo mentre gnuplot si usa per il trattamento dei dati. Due campi tanto simili quanto opposti, in fondo.

Ultima modifica di mjordan : 11-04-2008 alle 01:12.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 19:08   #16
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
bhe una cosa che da ignorante ho notato di differenza, e che con derive una volta tracciato il grafico puoi ridimensionarlo come ti pare e aumentare spaziature. mentre gnuplot + wxmaxima mostra un grafico scarno e non modificabile.
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 20:42   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
bhe una cosa che da ignorante ho notato di differenza, e che con derive una volta tracciato il grafico puoi ridimensionarlo come ti pare e aumentare spaziature. mentre gnuplot + wxmaxima mostra un grafico scarno e non modificabile.
GNU Plot lo puoi modificare il grafico, ha molte opzioni per gestire i limiti superiori e inferiori degli assi di coordinate. Chiaramente non lo puoi fare "realtime" ma da riga di comando.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v