|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 743
|
creare partizione per installare in dual boot linux con windows
salve ragazzi, sul mio spectre x360 ho già installato windows 10, e ora mi serve installare linux su una partizione che devo ancora creare. mi date le direttive da seguire? ho letto in giro, disabilitare UEFI e tante altre cose. Avevo provato anche ad installare la virtualbox ma purtroppo mi faceva installare solo la versione 32 bit pur avendo un sistema a 64. Quindi a questo punto preferisco installare linux in dual boot. attendo vostri consigli. grazie in anticipo.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Le cose da disabilitare sono:
- UEFI Secure boot da BIOS - Fast boot da pannello di controllo di windows
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 743
|
ho disabilitato secure boot dal bios, ma fast boot da pannello di controllo non riesco a trovarlo.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
In effetti non è intuitivo:
Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia -> Specifica comportamento pulsanti di alimentazione ![]()
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 743
|
Quote:
ora posso scaricare ubuntu? o devo fare altro? quale versione scarico, lultima va bene?
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Credo di si, ma non conosco Ubuntu, io uso solo Arch/Manjaro da tempo.
Per creare la chiavetta avviabile con la ISO della distribuzione che hai scelto ti consiglio di usare Rufus.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 743
|
Quote:
prima di tutto ti ringrazio, sfruttando ciò che mi hai detto sono riuscito ad installare linux. L'ho anche utilizzato qualche volta, ma stamattina vado per accendere il pc e mi aspettavo la schermata in cui mi chiede di scegliere linux o windows, invece ho ottenuto una pagina con scritto: minimal bash-like line editing is supported. for the first word tab lists possible ecc... come posso risolvere?
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di Snoop Dogg!!!!! : 11-03-2016 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
Di solito quel messaggio indica un problema nella configurazione del bootmanager grub.
Windows riesci ancora ad avviarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 743
|
quando mi esce quella schermata, scrivo exit e premendo invio mi fa accedere a Windows. altrimenti rimane sempre a quella schermata. a Linux non riesco quindi ad accedere.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Ciao,
potresti provare a seguire le istruzioni che ho messo in questo post; in pratica dici a grub dove trovare la partizione linux e poi rendi persistente la modifica.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 743
|
Quote:
ciao purtroppo non avevo scelta, quindi ho deciso di formattare tutto, e purtroppo non mi faceva nemmeno riprostinare piu windows, forse perchè avevo toccato la partizione, ma non ho capito il perchè. Quindi ho scaricato di nuovo windows 10 e ci ho messo il seriale originale. Dopo fatto ciò addirittura mi usciva la scritta eppure avevo cancellato tutto! ![]() dopo aver reinstallato linux poi per ora sembra di aver risolto. Grazie mille comunque. ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
E' normale, perché Windows 10 con certi aggiornamenti incasina lo schema delle partizioni a Grub. Reinstallando windows non hai reinstallato grub, che è rimasto inalterato (parametri compresi) nel master boot sector. Invece quando hai reinstallato Linux hai sovrascritto anche Grub con i parametri corretti *per adesso*.
Con un nuovo aggiornamento di windows potresti riavere lo stesso problema. A quel punto le soluzioni possibili sono due: seguire la mia guida, oppure usare la chiavetta usb con la ISO di linux e seguire uno dei tutorial in rete per il ripristino di grub da chiavetta.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() Ultima modifica di Axe! : 13-03-2016 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.