Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2016, 00:04   #1
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
Disattivare parcheggio testine WD

Ho 3 HDD, un 320GB e un 500GB Western Digital (non Green) e un 750GB (Green) che dopo poco che lavorano si mettono a riposo. Visto che non stanno accesi molto mi servirebbe che rimangano sempre attivi ... C'è qualche utility che può disattivare questa funzione?

Grazie
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 11:07   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
discorso senza senso
se non sono usati vanno in riposo, è giusto così

perchè li vuoi sempre attivi ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 22:05   #3
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
Ho letto che a molto il parcheggio testine a lungo andare poteva creare problemi e volevo disabilitarlo, anche per ridurre i tempi di risveglio. Ho posto una domanda e volevo soltanto sapere la fattibilità della cosa, senza danno proferire.

Non penso di aver soppresso nessuno
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 22:22   #4
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3113
Se non c'è qualcosa di strano a livello firmware dovrebbe bastare disattivare lo spegnimento degli hd da Windows sotto i risparmi energetici
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 22:38   #5
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Se non c'è qualcosa di strano a livello firmware dovrebbe bastare disattivare lo spegnimento degli hd da Windows sotto i risparmi energetici
Pensavo che il fattore che i dischi si spegnevano fosse imputabile ai dischi fatti per andare in risparmio dopo tot da firmware. Ora ho impostato 999minuti come spegnimento poi controllo. Grazie mille per la risposta e per la rapidità
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 22:50   #6
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Puoi anche selezionare "mai"

Cmq per i wd green la situazione è un po' diversa. Hanno un sistema chiamato IntelliPower che a volte fa più casini che altro e in certi casi l'hdd si guasta facilmente.

Meglio disabilitarlo. C'è un'apposita utility, WDIDLE3, con cui è possibile farlo.

Con qualche ricerca trovi informazioni in merito.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 22:54   #7
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Puoi anche selezionare "mai"

Cmq per i wd green la situazione è un po' diversa. Hanno un sistema chiamato IntelliPower che a volte fa più casini che altro e in certi casi l'hdd si guasta facilmente.

Meglio disabilitarlo. C'è un'apposita utility, WDIDLE3, con cui è possibile farlo.

Con qualche ricerca trovi informazioni in merito.
Perfetto, avevo googlato ma non ero riuscito a trovarlo ... Avevo letto anche sul forum ma non riuscivo più a trovarla. Grazie infinite
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 00:11   #8
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
Per chi come me cercasse un modo di far partire WDIDLE3 in ambiente dos consiglio di usare Rufus, di formattare una microSD in formato FAT e come disco dos avviabile e metterlo li. Funziona perfettamente anche bootando da un lettore multiplo di schede.

Il 320GB e il 500GB si "spegnevano" perchè li spegneva Windows. Ora rimane provare il 750GB che è il modello Green colpevole. Vi faccio sapere
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 11:27   #9
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
discorso senza senso
O risposta un pò affrettata?

@Dany83
Se stai ancora cercando info, e avevamo parlato anche qua
__________________
Think! Search Ask
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 23:19   #10
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
Ho dovuto sospendere un secondo ma ho preparato una microSD con dos e utility così appena posso vado in garage e provo sul due green! Intanto visiono il link, grazie!

Jack @ Zenfone 8.0
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 19:13   #11
Dany83
Senior Member
 
L'Avatar di Dany83
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Terni
Messaggi: 1023
Confermo l'ottimo consiglio fino Pozhar e confermi quando fatto sopra.

Nel computer in oggetto avevo un WD Blue 500gb nuovissimo (14 ore di lavoro, neanche mi ricordo dove l'ho preso!) e un Green 750gb molto vissuto (ma ancora in perfetto stato). Lanciata l'apposita utility ho potuto disabilitare il idle timer permanentemente. Grazie a tutti

Jack @ Zenfone 8.0
__________________
Firma
Dany83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 11:10   #12
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
Per chi come me cercasse un modo di far partire WDIDLE3 in ambiente dos consiglio di usare Rufus, di formattare una microSD in formato FAT e come disco dos avviabile e metterlo li. Funziona perfettamente anche bootando da un lettore multiplo di schede.
Oppure scaricare la iso di Hiren's boot cd che, oltre all'utility in questione, ha anche molti altri software di diagnostica che possono sempre tornare utili.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v