Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2016, 16:56   #1
Jhonny weed
Senior Member
 
L'Avatar di Jhonny weed
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Napoli
Messaggi: 655
Chiarimenti OC e turbo boost

Ciao a tutti, sto pensando di fare OC sul mio processore amd fx 8320e, so che c'è una modalità turbo boost che serve in caso serve piu velocità di calcolo o una cosa de genere (correggetemi pure se sbaglio), come si fa a vedere se è attivo?

Come detto all inizio ho intensione di fare oc, la configurazione la potete leggere nella firma, qualcuno può aiutarmi?
__________________
Device attuale
Xiaomi Redmi 2 Pro
Pc: Mobo MSI 970 gaming, Cpu Amd Fx 8320E, dissipatore Arctic freezer xtreme rev.2,1 ssd samsung elementary os, 1 ssd windows 10, 2x HDD 1T Barracuda, Ram 16gb HyperFury X Antec TP 650w Case Corsair spec 03 blu, schermo Asus IPS 21,5"
Jhonny weed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 20:54   #2
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
In realtà si chiama turbo core per i processori amd. Dovresti averlo già attivo da bios, volendo puoi incrementare il turbo tramite amd overdrive, altrimenti vai da overclock vero sempre nel bios.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 06:04   #3
Jhonny weed
Senior Member
 
L'Avatar di Jhonny weed
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Napoli
Messaggi: 655
Grazie alla fine lo avevo già attivato ieri mattina, era disabilitato, stavo proprio pensando di aumentare la frequenza del turbo che mi risulta più comodo, così non sta sempre sui 4 Ghz e scalda meno, ho notato che comunque sta spesso sui 3,5 fino a 3,8 Ghz e raramente sale a 4ghz,quindi devo scaricare solo il programma per far aumentare la frequenza del turbo?

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium
__________________
Device attuale
Xiaomi Redmi 2 Pro
Pc: Mobo MSI 970 gaming, Cpu Amd Fx 8320E, dissipatore Arctic freezer xtreme rev.2,1 ssd samsung elementary os, 1 ssd windows 10, 2x HDD 1T Barracuda, Ram 16gb HyperFury X Antec TP 650w Case Corsair spec 03 blu, schermo Asus IPS 21,5"
Jhonny weed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 08:21   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15493
turbo core (o come si chiama) e OC funzionano in due maniere diverse.

TC aumenta la frequenza solo di alcuni core in caso di applicazioni o processi poco parallelizzabili, che quindi sfruttano solo pochi core o addirittura uno solo.

Con l'overclock tu aumenti la frequenza di tutti i core contemporaneamente.

In altre parole, se tu stai facendo, esempio, econoding video o rendering (task molto pesanti per la cpu e che sfruttano tutti i core) del turbo non te ne fai nulla.
Un overclock, invece, aumenterebbe le prestazioni.

In applicazioni che sfruttano un solo core (l'opposto), a parità di frequenza avresti medesime prestazioni, sia da una cpu con overclock, sia da una cpu con turbo core.

Personalmente, sul mio phenom II 1090T, ho disattivato il turbo core e l'ho overcloccato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 09:42   #5
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Jhonny weed Guarda i messaggi
Grazie alla fine lo avevo già attivato ieri mattina, era disabilitato, stavo proprio pensando di aumentare la frequenza del turbo che mi risulta più comodo, così non sta sempre sui 4 Ghz e scalda meno, ho notato che comunque sta spesso sui 3,5 fino a 3,8 Ghz e raramente sale a 4ghz,quindi devo scaricare solo il programma per far aumentare la frequenza del turbo?

Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium
Guarda, se ti piace tenere fresco il processore ti consiglio di disattivare il turbo nel bios, lo attivi solo quando ti serve con l' overdrive. Vedrai che l'fx 8320e a default e senza turbo consuma pochissimo e non scalda neanche un pò, a differenza di quello che pensano in molti (fanboy Intel).
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 18:01   #6
Jhonny weed
Senior Member
 
L'Avatar di Jhonny weed
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Napoli
Messaggi: 655
@roccia1234 non faccio video editing e roba simile ecco perche non mi interessa fare un vero e proprio OC, per le funzioni base i 3,2 ghz bastano e avanzano, però quando uso i programmi adobe o i games che usano pochi core allora li si che mi fa comodo avere la frequenza piu alta

@batou83 si lo so che scalda poco e non consuma tanto, come dissipatore uso un arctic freezer rev 2 e per ora mi torvo bene il max che ho visto come temperatura senza turbo attivo è stato di 35-40° dopo una lunga sessione di utilizzo, anche se l ho comprato da poco questa cpu mi ritengo soddisfatto al contrario di quello che si legge in giro
non sapevo che la modalita turbo si potesse attivare e disattivare anche senza entrare nel bios e un qualcosa che farò di sicuro, sai come aumentare la frequenza del turbo?


per ora ho notato che in generale che ora la cpu rimane spesso e volentieri sui 3,5-3,6 ghz (con dei picchi verso la frequenza stock) e l ho visto poche volte proprio a 4ghz, quindi per ora fare un oc a 4 ghz è inutile o quasi il turbo lo vedo bene perche non è fissa su una frequenza alta
__________________
Device attuale
Xiaomi Redmi 2 Pro
Pc: Mobo MSI 970 gaming, Cpu Amd Fx 8320E, dissipatore Arctic freezer xtreme rev.2,1 ssd samsung elementary os, 1 ssd windows 10, 2x HDD 1T Barracuda, Ram 16gb HyperFury X Antec TP 650w Case Corsair spec 03 blu, schermo Asus IPS 21,5"
Jhonny weed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 09:45   #7
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Jhonny weed Guarda i messaggi
sai come aumentare la frequenza del turbo?
Tramite amd overdrive, una volta attivato e modificato il turbo chiudi il programma perchè è un pò instabile e a volte fa crashare il sistema se lasciato aperto.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 19:21   #8
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13022
.......
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 20-03-2016 alle 11:38.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v