Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2016, 14:42   #1
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Prima Reflex: 350/400 euro

Come da titolo

Le circostanze sono le seguenti: vorrei iniziare ad entrare nel mondo della fotografia e sono facilitato dal fatto che, nonostante ormai non "pratichi" più, mio padre è sempre stato un grande appassionato.

Vorrei tenermi nella fascia fra i 350 e i 400 euro, ovviamente mi serve anche l'obiettivo.
Non ho negozi di riferimento, eccetto amazon, e non ho alcun tipo di riferimento di modelli e prezzi.
So solo che il "first buy" è la EOS 1200D ed è venduta con l'obiettivo "EF-S 18-55mm IS II", nonostante non ne sappia praticamente nulla

http://www.amazon.it/Canon-Fotocamer...bs_473538031_1

Grazie mille !
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 15:41   #2
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Se non vuoi considerare il mercato dell'usato, l'unica scelta è quella che hai linkato tu (o equivalente Nikon, o altre marche...).
350-400 € è il prezzo di partenza per le reflex nuove.

Se ti appassionerai veramente, la cambierai dopo 1-2 anni!


ps: in quel link amazon vedo che c'è anche il kit con 18-55 e 50f1.8 a 20 € in più. Io prenderei questo. Vero che il 18-55 non è stabilizzato come nell'altro kit, ma avere il 50f1.8 ti permetterà di capire maggiormente le potenzialità di una reflex.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 16:17   #3
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Se non vuoi considerare il mercato dell'usato, l'unica scelta è quella che hai linkato tu (o equivalente Nikon, o altre marche...).
350-400 € è il prezzo di partenza per le reflex nuove.

Se ti appassionerai veramente, la cambierai dopo 1-2 anni!


ps: in quel link amazon vedo che c'è anche il kit con 18-55 e 50f1.8 a 20 € in più. Io prenderei questo. Vero che il 18-55 non è stabilizzato come nell'altro kit, ma avere il 50f1.8 ti permetterà di capire maggiormente le potenzialità di una reflex.
In particolare, ho visto che sono tre le macchine fotografiche entry level che se la giocano.
Oltre a quella canon, ho sentito parlare bene di questa Sony Alpha 58K
http://www.amazon.it/Sony-Fotocamera...Sony+Alpha+a58

E della Nikon D3200
http://www.amazon.it/Nikon-Fotocamer...ds=Nikon+D3200

Ci sono dei particolari criteri per i quali è meglio scegliere una piuttosto che un'altra ?

Quali differenze sostanziali ci sono fra queste reflex "amatoriali" e delle reflex professionali che ho visto arrivare anche oltre i 2000€ ?

Grazie per la disponibilità !
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 19:09   #4
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Forse la Sony è la migliore tra le tre, ma riguardo al parco ottiche Nikon e Canon offrono un vastissimo parco ottiche, anche nell'usato è molto più facile vendere/acquistare.

Sono molte le cose a far la differenza con quelle da 2000 €:
- corpo macchina più robusto, in lega di magnesio, tropicalizzato
- più pulsanti e ghiere, personalizzabili
- processori più veloci e potenti
- sensori migliori, capaci di sensibilità superiore
- raffiche più veloci
- otturatore garantito per durare di più
- funzioni speciali, come wifi, uscita hdmi, etc.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 13:17   #5
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Forse la Sony è la migliore tra le tre, ma riguardo al parco ottiche Nikon e Canon offrono un vastissimo parco ottiche, anche nell'usato è molto più facile vendere/acquistare.

Sono molte le cose a far la differenza con quelle da 2000 €:
- corpo macchina più robusto, in lega di magnesio, tropicalizzato
- più pulsanti e ghiere, personalizzabili
- processori più veloci e potenti
- sensori migliori, capaci di sensibilità superiore
- raffiche più veloci
- otturatore garantito per durare di più
- funzioni speciali, come wifi, uscita hdmi, etc.
Grazie mille, ho comprato la Sony, visto che oggi è calata a 314€

Che memory card consigli di prendere ?
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 08:18   #6
R3DUC3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: ROMA
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Grazie mille, ho comprato la Sony, visto che oggi è calata a 314€

Che memory card consigli di prendere ?
Io sulla a65 uso sandisk extreme da 32gb costano poco e tengono bene la raffica!
__________________
AsRock H87M Pro 4 | I5 4570 |Sapphire R9270x Duble-X | Crucial Ballistix Elite 1600mhz cl8 2x4 Gb | Samsung 840 EVO 120gb |Seagate Barracuda 1 TB |WD Caviar Green 2 TB | LC POWER 600w
R3DUC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v