|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Prima Reflex: 350/400 euro
Come da titolo
Le circostanze sono le seguenti: vorrei iniziare ad entrare nel mondo della fotografia e sono facilitato dal fatto che, nonostante ormai non "pratichi" più, mio padre è sempre stato un grande appassionato. Vorrei tenermi nella fascia fra i 350 e i 400 euro, ovviamente mi serve anche l'obiettivo. Non ho negozi di riferimento, eccetto amazon, e non ho alcun tipo di riferimento di modelli e prezzi. So solo che il "first buy" è la EOS 1200D ed è venduta con l'obiettivo "EF-S 18-55mm IS II", nonostante non ne sappia praticamente nulla ![]() http://www.amazon.it/Canon-Fotocamer...bs_473538031_1 Grazie mille ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Se non vuoi considerare il mercato dell'usato, l'unica scelta è quella che hai linkato tu (o equivalente Nikon, o altre marche...).
350-400 € è il prezzo di partenza per le reflex nuove. Se ti appassionerai veramente, la cambierai dopo 1-2 anni! ![]() ps: in quel link amazon vedo che c'è anche il kit con 18-55 e 50f1.8 a 20 € in più. Io prenderei questo. Vero che il 18-55 non è stabilizzato come nell'altro kit, ma avere il 50f1.8 ti permetterà di capire maggiormente le potenzialità di una reflex. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Quote:
Oltre a quella canon, ho sentito parlare bene di questa Sony Alpha 58K http://www.amazon.it/Sony-Fotocamera...Sony+Alpha+a58 E della Nikon D3200 http://www.amazon.it/Nikon-Fotocamer...ds=Nikon+D3200 Ci sono dei particolari criteri per i quali è meglio scegliere una piuttosto che un'altra ? Quali differenze sostanziali ci sono fra queste reflex "amatoriali" e delle reflex professionali che ho visto arrivare anche oltre i 2000€ ? Grazie per la disponibilità ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Forse la Sony è la migliore tra le tre, ma riguardo al parco ottiche Nikon e Canon offrono un vastissimo parco ottiche, anche nell'usato è molto più facile vendere/acquistare.
Sono molte le cose a far la differenza con quelle da 2000 €: - corpo macchina più robusto, in lega di magnesio, tropicalizzato - più pulsanti e ghiere, personalizzabili - processori più veloci e potenti - sensori migliori, capaci di sensibilità superiore - raffiche più veloci - otturatore garantito per durare di più - funzioni speciali, come wifi, uscita hdmi, etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
|
Quote:
Che memory card consigli di prendere ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: ROMA
Messaggi: 105
|
Io sulla a65 uso sandisk extreme da 32gb costano poco e tengono bene la raffica!
__________________
AsRock H87M Pro 4 | I5 4570 |Sapphire R9270x Duble-X | Crucial Ballistix Elite 1600mhz cl8 2x4 Gb | Samsung 840 EVO 120gb |Seagate Barracuda 1 TB |WD Caviar Green 2 TB | LC POWER 600w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.