Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2016, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_60570.html

L'adozione di pannelli Ultra HD nei portatili di fascia alta potrebbe presto trasferirsi anche a quelli di fascia media con la conseguenza di una riduzione del prezzo che si potrà ripercuotere anche sul prezzo finale del prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 13:13   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
LOL.
Ma se fanno i notebook ancora col 1366 x 768..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 13:21   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Appunto... io mi accontenterei di avere pannelli fullHD come standard anche in fascia bassa, ormai direi che i tempi sono maturi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 14:28   #4
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
si chiedono perchè non vendono e poi ci vogliono tutti fessi a comprare pannelli hd 4gb di ram e 500gb di hdd meccanico. chissà perchè il mercato è in crisi. è proprio colpa dei cellulari sìsìsì
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 14:56   #5
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Significa che finalmente finiranno di inserire pannelli 1366x768 ovunque nella fascia bassa e media?
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 15:26   #6
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
1080p dovrebbe essere il minimo... e anche il massimo. Non ha senso andare oltre su un portatile, soprattutto sugli ultrabook lo spreco di risorse è ingiustificato a fronte dei benefici. Per la fascia alta si può sempre investire su fedeltà cromatica, contrasto, refresh eccetera..
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 15:50   #7
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
Se vedete lenovo e un pochino anche asus ed hp già lo fanno. In particolare lenovo, cha già sui 15" da 480€ mette pannelli FHD, e piano piano sta passando agli FHD IPS sugli entry level più seri (p.es. come il ThinkPad E560 che mi sono appena comprato proprio per lo schermo) cercando un minimo di puntare sulla qualità: ho avuto per un giorno un Asus K501UX, che ho rimandato indietro perché il touchpad era assemblato male e lo schermo FHD TN faceva davvero pena.

Sugli HDD invece non capisco perché si ostinano a montarli, ma è sempre una caratteristica dei modelli italiani: basta farsi un giro su Amazon per rendersi conto che già in Francia e Germania montano più spesso SSD di default. E anche se magari sono SSD vecchi con scrittura a 180MB/S sono pur sempre meglio di un 500GB 5400rpm.

Inoltre visto che si iniziano a vedere SSD di qualità a prezzi da discount, tipo ieri c'era un 850 EVO da 500GB su Amazon a 125€, mi chiedo perché per gli utenti italiani ci sia così scarsa considerazione.

A diversi amici ho cambiato l'hard disk con un SSD e l'impressione che hanno è quella di avere un computer nuovo...
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 16:22   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Beh, l'utente medio da centro commerciale guarda solo i numeroni... perchè non ci capisce una ceppa se non che 2>1.

Ed ecco che magicamente l'acer da 300€ con meccanico da 500gb diventa migliore del lenovo da 500€ con ssd da 256gb.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1