Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2015, 17:14   #1
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Condivisione file in gruppo home (ok su un pc, no sull'altro)

Salve a tutti,

dopo aver invocato i santi presenti sul calendario ed attribuitogli una forma animale e/o mestieri poco consoni, mi rivolgo a voi per cercare di risolvere il mio problema.

Semplice rete casalinga con PC (fisso con un solo utente "Cane" su Windows 10 1511 Pro), Notebook (con un solo utente "VegetaSSJ5" su Windows 10 1511 Core) e modem/router. Gli utenti non hanno password.
Ho creato un gruppo home sul NB e dal pc vi sono entrato a far parte. Dopodiché ho condiviso l'unitá C: del fisso settando full permissions all'utente "HomeUsers" cosí da permettere l'accesso agli altri utenti del gruppo home (cosí ho letto in varie quide su internet).
La stessa cosa ho fatto con l'unitá D: del portatile.

Le impostazioni avanzate di condivisione sono le stesse per entrambi i PC.

Morale della favola:
- se dal portatile vado su Rete -> PC -> C accedo senza problemi
- se dal fisso vado su Rete -> NB -> D mi viene restituito l'errore che non puó accedere

Ma é possibile che se uno vuole condividere qualcosa nella propria LAN senza password deve impazzire in questo modo?

Probabilmente anche altri di voi avranno avuto qualche esperienza al riguardo... Qualcuno sa aiutarmi??

Grazie in anticipo.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 10:09   #2
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

dopo aver invocato i santi presenti sul calendario ed attribuitogli una forma animale e/o mestieri poco consoni, mi rivolgo a voi per cercare di risolvere il mio problema.

Semplice rete casalinga con PC (fisso con un solo utente "Cane" su Windows 10 1511 Pro), Notebook (con un solo utente "VegetaSSJ5" su Windows 10 1511 Core) e modem/router. Gli utenti non hanno password.
Ho creato un gruppo home sul NB e dal pc vi sono entrato a far parte. Dopodiché ho condiviso l'unitá C: del fisso settando full permissions all'utente "HomeUsers" cosí da permettere l'accesso agli altri utenti del gruppo home (cosí ho letto in varie quide su internet).
La stessa cosa ho fatto con l'unitá D: del portatile.

Le impostazioni avanzate di condivisione sono le stesse per entrambi i PC.

Morale della favola:
- se dal portatile vado su Rete -> PC -> C accedo senza problemi
- se dal fisso vado su Rete -> NB -> D mi viene restituito l'errore che non puó accedere

Ma é possibile che se uno vuole condividere qualcosa nella propria LAN senza password deve impazzire in questo modo?

Probabilmente anche altri di voi avranno avuto qualche esperienza al riguardo... Qualcuno sa aiutarmi??

Grazie in anticipo.
Buongiorno a te

Sono sicuramente il meno autorevole a dare consigli nel Forum ma datosi che in passato con due pc e un notebook con Win 7 e Win 8 ho tranquillamente impostato un Gruppo Home e una rete casalinga ed adesso idem con pc con Win7 e Surface con Win 10 mi permetto di buttare lì un consiglio.

Da quello che ho capito il notebook e il pc si "vedono" ma da fisso ti nega l'acceso al disco "d" del notebook probabilmente per problemi di autorizzazioni.

Io sia sul fisso che sul mobile ho sempre esteso le autorizzazioni anche ad Everyone e anche se a volte ho dovuto attendere qualche ora al riavvio tutto era ok.

Spero di poterti esser utile ma se vuoi posso anche elencarti gli utenti che ho autorizzato.

Ciao e di nuovo scusa.

P.S. Piccolo OT.
Bel paese Celano e poi siamo abbastanza vicini vivo a Pizzoli-AQ
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 11:07   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
Premetto che nemmeno io sono un esperto, detto questo sicuramente è un problema di autorizzazioni, però appunto la creazione del gruppo home avrebbe dovuto evitare questi problemi.

Io proverei a rimuovere il pc che non riesce ad accedere dal gruppo home e poi provare a farlo rientrare, mi pare che in passato abbia risolto così un problema simile, poi in effetti è dai tempi di windows 98 che proprio per agevolare la condivisione di file dentro la rete ho impostato la password su tutti i pc, anche una password di due caratteri facile da ricordare va bene.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 10:44   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Ciao a tutti!
Scusate il ritardo nella risposta... Alla fine ho risolto. Ho dovuto resettare la configurazione dei gruppi home in entrambi i pc, anche perché, nonostante fossi uscito dal gruppo home da entrambi i pc, il fisso continuava sempre a dirmi che il portatile aveva creato un gruppo home al quale si poteva partecipare.

Ho seguito la guida seguente, trovata su un altro forum su internet:
Quote:
1) stop the three "Peer ..." services
2) stop the two "HomeGroup ..." services
3) stop the "PNRP ..." service
4) delete the contents of %Windir%\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Roaming\PeerNetworking
5) forget your network, if wireless, and disconnect
6) navigate to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\HomeGroupProvider\
7) delete the contents of ServiceData and LocalUserMembership
8) navigate to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\HomeGroupListener\
9) delete the contents of ServiceData
Alla fine ho dovuto eseguire solo i passi 4 e 5 (solo con il 4 non aveva funzionato), visto che gli altri erano giá allo stato richiesto.

P.S.
epifanolanfranco conosco molto bene pizzoli anch'io... ho studiato a L'Aquila!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v