|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Configurare moem/router in BRIDGE
Salve a tutti, avrei delle domande sulla configurazione dei modem/router in bridge.
Ho il nuovo modem fibra di telecom, sprovvisto però di upnp e con un segnale wi-fi che non mi convince. Da quanto ho capito è possibile collegare in bridge un'altro dispositivo (ho un TP-LINK TD-W8980) in modo che possa gestire le connessioni (abilitando l'upnp) e funzionare da dispositivo wi-fi, lasciando al dispositivo di telecom la funzione voip e modem puro. E' possibile tutto ciò tramite il collegamento in bridge oppure funziona in modo differente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Grazie, ho fatto alcune prove ed ho alcune domande:
1 - E' possibile fare in modo che sia il TP-link ad erogare il segnale wifi al psoto del router telecom? 2- E' necessaria creare una connessione remota dal pannello di controllo? non dovrebbe connettersi automaticamente una volta settato il secondo router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
1) Certo, ti basta disattivarlo sul modem Telecom e impostarlo sul router.
2) Non dovrebbe essere necessaria questa cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 42
|
UP
Nessuno sa quali possono essere i problemi alla porta WAN? Per configurare il Tp-Link ho impostato il WAN con PPPoE di telecom come da prassi, ma non avviene l'acquisizione dell'IP. C'è da impostare in qualche modo particolare il DHCP o il NAT sul modem? Per non escludere nulla mi farò anche prestare dei cavi ethernet cat 7 da un amico, tanto per essere sicuro che non sia guasto uno dei cavi Ethernet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Ma tu hai abilitato la lan1 a porta wan?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
La porta wan del TP link va configurata per fare da wan ethernet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Quote:
Non trovavo come configurarlo, sono ricorso al manuale tecnico, ed era effettivamente un po nascosta come opzione. l'UPnP e il port forwarding sembra funzionare, il NAT e finalmente aperto! Due dubbi però: 1- Per qualche motivo ho provato a spegnere modem e router, e una volta riaccesi entrambi (con il metodo del 2 - Bisogna disattivare il DCHP sul modem? Non dovrebbe gestire tutto il Router adesso? ![]() PS: Normale che non ci sia VPI/VCI? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.