Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2015, 14:14   #1
Michell
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 85
Windows 10 e SSD - link simbolici

Solo dopo aver comprato l'SSD mi sono imbattuto in varie pagine dove si parla della (relativa) poca longevità dello stesso rispetto ai normali HHD e quindi sull'esigenza di limitare il più possibile le scritture sull'SSD.
Mi sono così ricordato di un vecchio articolo sui link simbolici che in questo caso tornerebbero davvero utili.
Sono a chiedervi: quali cartelle dovrei spostare per stressare meno possibile l'SSD?
Io avrei una mezza idea di spostare tutto il contenuto, oltre che documenti, immagini, etc.., di tutta la cartella "Utenti" dove dentro ci dovrebbero essere quella quantità esagerata di file che vengono aggiornati in continuazione tra cui i temporanei di internet, cache e via discorrendo.
__________________
Case: HAF X ╣ ╠ Mobo: ASUS ROG Strix B450-F Gaming II ╣ ╠ Cpu: AMD Ryzen 5 5600X ╣ ╠ GPU: Geforce GTX 960 STRIX OC ╣ ╠ RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4 x 8GB ╣ ╠ Monitor LCD: Samsung B1940MR (x3) ╣ ╠ Storage:Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1TB x 2 + Samsung SSD 870 EVO 2 TB (x2) ╣ ╠ Mouse: MX Revolution ╣╠ Ali: Enermax Liberty ELT620AWT ╣
Michell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 18:53   #2
ThesSteve87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 549
se tu sposti tutta la cartella utente sposti appunto anche i files temporanei usati da programmi, giochi, browser etc., in questo modo non ha molto senso usare un ssd se poi i programmi devono attingere dati dal disco meccanico rallentandosi (almeno secondo me)

io ho spostato solo le cartelle "grosse" sul disco meccanico ovvero download, documenti, musica, video, immagini e poco altro.
ThesSteve87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 21:39   #3
grandemago
Senior Member
 
L'Avatar di grandemago
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 603
ooops

Quote:
Originariamente inviato da Michell Guarda i messaggi
Solo dopo aver comprato l'SSD mi sono imbattuto in varie pagine dove si parla della (relativa) poca longevità dello stesso rispetto ai normali HHD e quindi sull'esigenza di limitare il più possibile le scritture sull'SSD.
Mi sono così ricordato di un vecchio articolo sui link simbolici che in questo caso tornerebbero davvero utili.
Oooops... ho acquistato proprio in questi giorni un SSD Crucial MX200 250GB per trasferirci Windows 10 appena aggiornato sul WD Raptor 74GB (e usare il Raptor per file sharing, download e deposito temporaneo files)... ho sbagliato acquisto? mi conviene tenere sistema operativo sul Raptor?
grandemago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 00:23   #4
Michell
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da ThesSteve87 Guarda i messaggi
se tu sposti tutta la cartella utente sposti appunto anche i files temporanei usati da programmi, giochi, browser etc., in questo modo non ha molto senso usare un ssd se poi i programmi devono attingere dati dal disco meccanico rallentandosi (almeno secondo me)

io ho spostato solo le cartelle "grosse" sul disco meccanico ovvero download, documenti, musica, video, immagini e poco altro.
Questo è pur vero ma ci dedicherei una partizione dedicata con un defrag programmato.
Quanto potrei perdere in termini di tempo?
Considerato che non facendolo potrei ritrovarmi a dover cambiare molto prima l'SSD con tutto lo sbattimento per ilo trasloco!

Poi può anche darsi che la mia sia una sega mentale, ma uso moltissimo internet per lavoro e la produzione di file, con relativa cancellazione, è continua!
__________________
Case: HAF X ╣ ╠ Mobo: ASUS ROG Strix B450-F Gaming II ╣ ╠ Cpu: AMD Ryzen 5 5600X ╣ ╠ GPU: Geforce GTX 960 STRIX OC ╣ ╠ RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4 x 8GB ╣ ╠ Monitor LCD: Samsung B1940MR (x3) ╣ ╠ Storage:Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1TB x 2 + Samsung SSD 870 EVO 2 TB (x2) ╣ ╠ Mouse: MX Revolution ╣╠ Ali: Enermax Liberty ELT620AWT ╣
Michell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 14:12   #5
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Lasciate perdere le fantomatiche guide per "ottimizzare" l'utilizzo degli ssd. L'unica accortezza è non usarlo per troppo tempo pieno (oltre l'85-90%) per evitare che aumenti l'usura. Per il resto non serve fare nulla di particolare.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 15:26   #6
ThesSteve87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 549
appunto, non serve essere paranoici; la "vita" di un SSD viene espressa come il numero di anni che il disco può fare sopportando un tot di riscritture complete ogni giorno, e praticamente nessuno se ha un SSD da 256GB ci scrive dentro 256GB di dati al giorno (più volte al giorno)

basta lasciare una piccola parte di spazio libero come ha detto danieleg.dg, e usarlo per caricare il sistema operativo e i programmi con tutte le cartelle contenenti i dati necessari; le cartelle con dati che non vengono praticamente mai spostati possono starsene tranquillamente sul disco meccanico che in ogni caso diventerà più performante non essendo occupato a far girare il sistema operativo
ThesSteve87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2015, 17:30   #7
Michell
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 85
Grazie mille per il chiarimento
__________________
Case: HAF X ╣ ╠ Mobo: ASUS ROG Strix B450-F Gaming II ╣ ╠ Cpu: AMD Ryzen 5 5600X ╣ ╠ GPU: Geforce GTX 960 STRIX OC ╣ ╠ RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4 x 8GB ╣ ╠ Monitor LCD: Samsung B1940MR (x3) ╣ ╠ Storage:Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1TB x 2 + Samsung SSD 870 EVO 2 TB (x2) ╣ ╠ Mouse: MX Revolution ╣╠ Ali: Enermax Liberty ELT620AWT ╣
Michell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v