Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2015, 17:17   #1
GioPixel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2
Quale prima reflex tra Sony Canon e Nikon ??

Salve a tutti, sono nuovo del forum perchè sto cercando consigli utili sul primo corpo macchina da comprare.
Senza indugi vado subito a dirvi che sono indeciso tra:
Sony a58 (usata del 2013 con poco più 5.000 scatti garanzia ancora di 6 mesi ma tenuta benissimo con obbiettivo 18-55, polarizzatore, adattatore per polarizzatore, anello adattatore per nikon, anello reverse per convertire gli obbiettivi in macro, bolla leveraggio, e tutto il contenuto della scatola il tutto chiede 270€.
Canon 600d usata ma nuova a 300€ con borsa, obbiettivo 18-55 e scatola.
Nikon d3200 o altre nuove.
Diciamo che voglio spendere il meno possibile per poter constatare se il mondo delle reflex fà veramente per me.
Consigliatemi
[/font]
GioPixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 20:02   #2
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
sinceramente il paragone tra A58 e le altre non sussiste proprio:

http://www.dpreview.com/reviews/imag...36440837893941
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2015, 08:13   #3
AVRILfan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
Da possessore di Alpha 58 te la consiglio.
AVRILfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 08:42   #4
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
sinceramente il paragone tra A58 e le altre non sussiste proprio:

http://www.dpreview.com/reviews/imag...36440837893941
Non di soli ISO si vive....

Io da possessore Canon, ma da grnde apprezzatore di quanto fa Sony nel mondo della fotografia, sconsigliere comunque una Sony reflex... visto che con le mirrorless fare ottiche per il mondo Alpha credo sia esattamente l'ultima priorità di Sony
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 09:09   #5
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
io faccio solo una considerazione: tutti i professionisti che conosco (me compreso), che quindi con la fotografia ci campano, hanno o Canon o Nikon. Per non saper ne leggere ne scrivere direi che ciò mi basterebbe e avanzerebbe nel caso dovessi comprare la mia prima macchina.

In sto forum vengono di norma consigliate praticamente tutte le marche tranne le due sopra citate, sicuramente ci sono altri prodotti validi come se non di più....però in ottica di medio lungo termine personalmente andrei a occhi chiusi su Canon o Nikon.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 09:33   #6
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
io faccio solo una considerazione: tutti i professionisti che conosco (me compreso), che quindi con la fotografia ci campano, hanno o Canon o Nikon. Per non saper ne leggere ne scrivere direi che ciò mi basterebbe e avanzerebbe nel caso dovessi comprare la mia prima macchina.

In sto forum vengono di norma consigliate praticamente tutte le marche tranne le due sopra citate, sicuramente ci sono altri prodotti validi come se non di più....però in ottica di medio lungo termine personalmente andrei a occhi chiusi su Canon o Nikon.
Io sono dell'idea che se Canikon allora è un must considerare corpi semi-pro. Io sono partito con una entry level canon nuova, ho acquistato lenti decenti (tutte a focale fissa) e oggi, se la uso, devo mettere a fuoco in live view perché altrimenti ho frontfocus consistente con tutto, è roda da triplo carpiato. Il problema è sorto con l'uso.

Ci sarebbe qualche ragione per non prendere una buona K-5 usata a 300-400 euro?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 11:33   #7
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che se Canikon allora è un must considerare corpi semi-pro. Io sono partito con una entry level canon nuova, ho acquistato lenti decenti (tutte a focale fissa) e oggi, se la uso, devo mettere a fuoco in live view perché altrimenti ho frontfocus consistente con tutto, è roda da triplo carpiato. Il problema è sorto con l'uso.

Ci sarebbe qualche ragione per non prendere una buona K-5 usata a 300-400 euro?
se non vuoi impazzire fatti regolare il focus, a fronte di una minima spesa (se non vuoi farlo tu) ti semplifichi di molto la vita.

Se è un acquisto fine a se stesso può benissimo prendere una K-5 (o similare, non conosco) se invece ci sono prospettive di "sviluppo" future con attrezzatura pro o semi pro, eviterei di investire soldi in corredi che poi andrebbero rivenduti in blocco.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 12:09   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che se Canikon allora è un must considerare corpi semi-pro. Io sono partito con una entry level canon nuova, ho acquistato lenti decenti (tutte a focale fissa) e oggi, se la uso, devo mettere a fuoco in live view perché altrimenti ho frontfocus consistente con tutto, è roda da triplo carpiato. Il problema è sorto con l'uso.
Ho avuto 2 macchine canon. Decine di ottiche canon avute o in prestito, mai avuti problemi di front/back focus....

Scusa, ma mi sembra che il problema sia che non hai portato a sistemare la tua macchina...

A me la 6D è arrivata con un problema, portata il giorno stesso in assistenza, e mai più avuto problemi
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 12:12   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi

Ci sarebbe qualche ragione per non prendere una buona K-5 usata a 300-400 euro?
Corpo macchina piccolo e scomodo?
Autofocus veloce come macinino del caffè?
Disponibilità pessima di ottiche su mercato usato?
Assistenza che devi passare per la fregatura FOWA?

Non dico che la K5 sia una cattiva macchina.. anzi...
Ma non si può solo vedere i punti di forza e non di debolezza
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 18:48   #10
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ho avuto 2 macchine canon. Decine di ottiche canon avute o in prestito, mai avuti problemi di front/back focus....

Scusa, ma mi sembra che il problema sia che non hai portato a sistemare la tua macchina...

A me la 6D è arrivata con un problema, portata il giorno stesso in assistenza, e mai più avuto problemi
Ahh.. Ecco! Il problema sono io, non la macchina che dopo 5K scatti inizia a dare magagne!
No, è che è una Canon 650D. Meglio prendere una semi-pro, hai maggiori possibilità che non ti dia problemi.
Coi soldi che spenderei con la riparazione rischio di comprare un usato tra D90/50D/60D

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Corpo macchina piccolo e scomodo?
Autofocus veloce come macinino del caffè?
Disponibilità pessima di ottiche su mercato usato?
Assistenza che devi passare per la fregatura FOWA?

Non dico che la K5 sia una cattiva macchina.. anzi...
Ma non si può solo vedere i punti di forza e non di debolezza
Io sono alto 1.91 ho le mani grosse e non trovo il corpo scomodo. Corpo di seconda mano per 350 euro. Ottiche pure di seconda mano: lo 18-135 a 150 circa, lo 40mm limited a 200. Ogni tanto ci monto lenti takumar che uso anche sulla Canon. Francamente hai presto abbastanza da mettere per fare foto decenti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 16:12   #11
AVRILfan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
io faccio solo una considerazione: tutti i professionisti che conosco (me compreso), che quindi con la fotografia ci campano, hanno o Canon o Nikon. Per non saper ne leggere ne scrivere direi che ciò mi basterebbe e avanzerebbe nel caso dovessi comprare la mia prima macchina.

In sto forum vengono di norma consigliate praticamente tutte le marche tranne le due sopra citate, sicuramente ci sono altri prodotti validi come se non di più....però in ottica di medio lungo termine personalmente andrei a occhi chiusi su Canon o Nikon.
Io non sono d'accordo ma non perché il tuo ragionamento sia sbagliato, mi spiego.

Io sono un appassionato di hi-tech e qualche anno fa volli imparare a scattare foto prendendo una Nikon entry level (D3000) e qualche libro da Amazon.

Non che non abbia imparato nulla, anzi, però a settembre scorso decisi di vendere la mia D3000 e passare a Sony con un minimo esborso (90 euro) e ho trovato la Alpha 58 di un altro mondo: è molto più facile per me che sono un amatore scattare le foto che voglio, il mirino elettronico mi dà una grossa mano, non ho più bisogno scattare tante foto per ottenere ciò che voglio, cosa che trovavo qualche volta frustrante, senza contare che a livello hardware, data la differenza di anni tra le due, i vantaggi della reflex Sony sono tanti, anche grazie alla diversa tecnologia di base utilizzata, per dirne una, posso scattare 8 foto al secondo, cosa impensabile per la concorrenza se non dovendo salire di molte centinaia di euro.

Certo, ammetto che la scelta fu molto ragionata, chiesi ad alcuni amici fotografi di professione che come te premevano su Nikon e Canon, in effetti presi anche una D5200, poi lasciata da Mediaworld, ma volli fare di testa mia e alla fine non me ne sono affatto pentito. Con Sony, inoltre, posso anche usufruire degli obiettivi Minolta che si trovano a buon mercato.

Tutto questo per dire che se uno vuole fare il fotografo di professione, avere Nikon e Canon, date le ampie quote di mercato, a lungo andare può aiutare, ma se uno vuole prendere una reflex esclusivamente per divertirsi, con Sony troverà qualità migliore a prezzi spesso addirittura inferiori.
AVRILfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 22:22   #12
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
si vabbè ma sta storia di o Canon o Nikon non regge assolutamente ... anzi è una fregnaccia .... e poi l'utente in questione è un appassionato non un professionista ...

ciò detto, partendo dal presupposto che:
1. siamo in ambito aps-c
2. si sceglie un marchio per le lenti che si intende usare
3. si scelgono le lenti in base alla tipologia di foto

considerato ciò che dice l'utente:

"Diciamo che voglio spendere il meno possibile per poter constatare se il mondo delle reflex fà veramente per me"

Ora, le lenti per formato aps-c (quindi relativamente meno costose delle lenti FF) di Canon e Nikon o fanno ridere o costano uno sproposito.

Ad esempio in casa sony abbiamo

il 16-50 f2.8 SSM 500 euro nuovo e 350 usato (prezzi medi)
il CZ 16-80 3.5-4.5 550 nuovo e 350 usato (prezzi medi)
il 16-105 3.5-5.6 550 nuovo e 280 usato (prezzi medi)

ora, i corrispondenti Canon o Nikon non sono assolutamente paragonabili né come qualità né come prezzo .... alla faccia che hanno più lenti ... mancano proprio nella fascia mainstream ....

per non parlare dei fissi economici .. il 35 1.8 e il 85 2.8 te li tirano dietro (nell'usato non superano i 150 euro) e sono nitidi già a TA ...

se poi vogliamo fare i gradassi allora basta prendere i:
Sony CZ 24 F2 ZA SSM
Sony CZ 50 F1.4 ZA SSM
Sony CZ 85 F1.4 ZA
Sony CZ 135 F1.8 ZA
e qui il resto della concorrenza è già bella che sepolta .....

Certo alcune cose su aps-c mancano come un grandangolo o zoom grandangolare all'altezza delle altre lenti (per FF c'è ad esempio il Sony CZ 16-35 F2.8 ZA SSM) o un moltiplicatore decente, ma nessuno è perfetto ...

Quanto al sistema SLT, l'obiettivo è la rimozione (forse tra un paio di anni)
dello specchio translucido ma vai tranquillo che tutte le lenti A andranno bene con il nuovo sistema A senza specchio. Non cambierà la baionetta ma il sistema SLT.

Perciò la A58 è superiore ad alti iso, come gamma dinamica, come velocità AF, nei video le distrugge, la QI del sensore è complessivamente superiore (e non di poco), il mirino è superiore, gli zoom standard sono ottimi e a prezzi vantaggiosissimi per ciò che offono, ha il frullino che ti permette di montare ottiche minolta AF (come il 24-70 2.8 G, o il 200 2.8 G, una vera goduria) ...

.... si, qualcuno ha ragione .... di non soli ISO si vive ....
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 22:34   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
In sto forum vengono di norma consigliate praticamente tutte le marche tranne le due sopra citate
ma se canon ha vissuto per molti anni (forse 5?) con il 12mpx e il 18mpx che le prendevano da tutti in tutti i sensi ... da qualche anno sony vendeva il 16mpx e canon andava avanti con quei due ruderi .... il paragone tra il 18mpx canon (600d) e il 20mpx sony (A58) è improponibile ... ecco perché nessuno le consiglia ....

basta un minimo di informazione ... anche il fotografo del battesimo di mio figlio che aveva una 5d mark III diceva che canon era meglio .... vagli a spiegare che non tutte le canon sono come la 5d m.III e non tutti gli obiettivi sono come il 85 1.2 L .... anzi scendendo dal piedistallo ti accordi che canon propone un 18-135mm che non è degno neppure di allacciare le scarpe al 16-105 sony .... per non parlare del Canon 15-85mm f3.5-5.6 che è più buio, meno nitido a TA (figurati se lo devi chiudere) e certamente inferiore al CZ 16-80 pur costando lo stesso prezzo ....

Ultima modifica di GiovanniGTS : 25-06-2015 alle 23:40.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 23:36   #14
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
se poi il discorso è che canon è meglio perché ha un EF 800mm f/5.6 L IS USM e gli altri no .... allora capiamo che siamo completamente fuori strada in ambito amatoriale dove contano innanzitutto gli zoom standard di qualità se si vuole andare oltre l'ottica kit ....

Ultima modifica di GiovanniGTS : 25-06-2015 alle 23:40.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 16:24   #15
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
mi ero perso la discussione per strada...scusate se rispondo solo ora.

come avevo già scritto nel mio precedente post parlo di "ottica di medio lungo termine". Nel senso che se l'utente in questione (o generalmente una persona che si avvicina al mondo della fotografia) compra la reflex come fosse un gadget tecnologico con cui giocare qualche mese e poi abbandonare ecco che una qualunque pentax/sony/panasonic/etc etc va più che bene, anzi sicuramente meglio di canon o nikon nella fascia medio/bassa. Se però la persona in questione si prende e cresce, senza necessariamente diventare un pro/semi pro, in ottica medio lungo termine imho ha dei vantaggi economici e pratici ad essere partito con una canon o nikon.

Faccio un esempio, io sono partito con un 50 1.8 sono poi passato all' 1.4 per finire all' 1.2 . Non ho avuto alcun problema a rivendere le lenti e prima di spendere più di 1000€ per l'1.2 ho avuto la possibilità di farmelo prestare da conoscenti e provarlo per bene. Ora ditemi se avessi una sony cosa avrei dovuto fare....

Con ciò non voglio dire che una canon sia meglio di una A58 (che non ho neanche mai preso in mano...) ma che se uno ha intenzione di fotografare per anni io gli consiglierei a occhi chiusi una canon.
E comunque sarei curioso di sapere se il neofita riesce a vedere la differenza di qualità tra il 18mpx canon e il 20 sony....
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 15:04   #16
Nazukao777
Junior Member
 
L'Avatar di Nazukao777
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da GioPixel Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono nuovo del forum perchè sto cercando consigli utili sul primo corpo macchina da comprare.
Senza indugi vado subito a dirvi che sono indeciso tra:
Sony a58 (usata del 2013 con poco più 5.000 scatti garanzia ancora di 6 mesi ma tenuta benissimo con obbiettivo 18-55, polarizzatore, adattatore per polarizzatore, anello adattatore per nikon, anello reverse per convertire gli obbiettivi in macro, bolla leveraggio, e tutto il contenuto della scatola il tutto chiede 270€.
Canon 600d usata ma nuova a 300€ con borsa, obbiettivo 18-55 e scatola.
Nikon d3200 o altre nuove.
Diciamo che voglio spendere il meno possibile per poter constatare se il mondo delle reflex fà veramente per me.
Consigliatemi
[/font]
Nikon D3200 oppure D90
Nazukao777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v