Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2015, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ico_56930.html

Forse qualcuno pensa che lo storage su nastro magnetico appartenga ormai al passato. Ma le cose non stanno propriamente così visto l'annuncio del nuovo format di storage appena fatto da IBM e Fujifilm.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:16   #2
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Ma il vic20 non usava normali audiocassette?
Tanto valeva scrivere: Nuovo format di storage consente di memorizzare 220 terabyte su cassette come quelle in cui vendevano Kill 'Em All dei Metallica
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:22   #3
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50602
Curioso di capire poi come vanno usate.
Il limite piu grande dei nastei era /è che non puoi accedere ad un dato velocemente. Perche devi trovare il punto dove si trova.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:29   #4
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Curioso di capire poi come vanno usate.
Il limite piu grande dei nastei era /è che non puoi accedere ad un dato velocemente. Perche devi trovare il punto dove si trova.
Backup?
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:30   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21404
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
Ma il vic20 non usava normali audiocassette?
Tanto valeva scrivere: Nuovo format di storage consente di memorizzare 220 terabyte su cassette come quelle in cui vendevano Kill 'Em All dei Metallica
In effetti sta news fa un po' un pastrocchio di tutto quanto..

Si, i primissimi pc casalinghi (vic 20, commodore 64, msx ecc ecc) usavano tutti l'unico suporto facilmente reperibile: LA NORMALE MUSICASSETA, che funzionava appunto con nastro magnetico.
Lettura e scrittura dei dati rigorosamente ad 1X di velocità e tutto in analogico via jack del microfono.
Io ero piccolo, ma me lo ricordo bene e (aimè) ho fatto in tempo ad usarlo anche per un pò da bambino.
Poi arrivati in PC X86 si è passati ai più veloci floppy da 5,25 e poi da 3,5.
Sempre supporto magnetico ma velocità e densità molto migliori.

Ma tutto questo non c'entra un beneamato con l'evoluzione dei supporti magnetici a nastro per archiviazione in ambito industriale.
In questo campo infatti l'uso di apposite cartucce a nastro per backup non si è mai arrestato e la tecnologia è migliorata man mano.
Ancora oggi moltissime aziente hanno grosse unità di backup automatico che lavorano in background usando appunto dei grossi cartuccioni a nastro magnetico.
Lento, ma molto economico ed affidabile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:43   #6
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In effetti sta news fa un po' un pastrocchio di tutto quanto..

Si, i primissimi pc casalinghi (vic 20, commodore 64, msx ecc ecc) usavano tutti l'unico suporto facilmente reperibile: LA NORMALE MUSICASSETA, che funzionava appunto con nastro magnetico.
Lettura e scrittura dei dati rigorosamente ad 1X di velocità e tutto in analogico via jack del microfono.
Io ero piccolo, ma me lo ricordo bene e (aimè) ho fatto in tempo ad usarlo anche per un pò da bambino.
Poi arrivati in PC X86 si è passati ai più veloci floppy da 5,25 e poi da 3,5.
Sempre supporto magnetico ma velocità e densità molto migliori.

Ma tutto questo non c'entra un beneamato con l'evoluzione dei supporti magnetici a nastro per archiviazione in ambito industriale.
In questo campo infatti l'uso di apposite cartucce a nastro per backup non si è mai arrestato e la tecnologia è migliorata man mano.
Ancora oggi moltissime aziente hanno grosse unità di backup automatico che lavorano in background usando appunto dei grossi cartuccioni a nastro magnetico.
Lento, ma molto economico ed affidabile.
Si ok, anche io le ho utilizzate sul C64, era il paragone che faceva sembrare le cassette del vic20 strane o particolari
Comunque adesso saranno pure economiche ed affidabili ma ai tempi non lo dicevi dopo aver aspettato 120 giri di contatore e ti vedevi apparire la scritta SINTAX ERROR
Io da piccolo ero ciccione perchè nell'attesa mi imbottivo di pistacchi! (sono poi dimagrito comperando il Megadrive )
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi

Ultima modifica di piererentolo : 21-04-2015 alle 14:47.
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 14:57   #7
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2683
questi nastri vanno bene per i backup: in ambito casalingo non ha proprio senso parlarne.

in allegato screen di quando va un autoloader tandberg/hp lto5 sas, direi che non è proprio lentissimo in scrittura sequenziale....

Poi in lettura

tempo da dividere per 2 per via della verifica
Immagini allegate
File Type: jpg dlt.JPG (16.7 KB, 46 visite)

Ultima modifica di v10_star : 21-04-2015 alle 15:00.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 16:27   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9140
:o stica, van più quei nastri di un WD green di un paio di anni fa!!!

Comunque lacrima quando ho visto la miniatura :,-(
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 17:55   #9
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si, i primissimi pc casalinghi (vic 20, commodore 64, msx ecc ecc) usavano tutti l'unico suporto facilmente reperibile: LA NORMALE MUSICASSETA, che funzionava appunto con nastro magnetico.
Lettura e scrittura dei dati rigorosamente ad 1X di velocità e tutto in analogico via jack del microfono.
Io ero piccolo, ma me lo ricordo bene e (aimè) ho fatto in tempo ad usarlo anche per un pò da bambino.
Poi arrivati in PC X86 si è passati ai più veloci floppy da 5,25 e poi da 3,5.
Sempre supporto magnetico ma velocità e densità molto migliori.
Non proprio: unità a disco magnetico (parecchio costose) esistevano pure per alcuni dei primi home computer (tipo il commodore 64).. anche se ovviamente nelle case erano più diffuse quelle a cassetta (per il discorso dell'economicità) .. ma comunque non era affatto impossibile trovarne qualcuna di queste unità a disco nelle case di qualche compagno di classe più "benestante" .. io ne conoscevo 3 che ce l'avevano
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 18:47   #10
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50602
Il floppy per pc e c 64 esisteva , ma alla su c64 serviva solo per poca roba . Il grosso si trovava su cassetta nei negozi. ( ebay ancora non esisteva )

per vic 20 non l'ho mai visti.

Poi arrivo amiga e tolse di torno sia i girarrosto che i tostapane , e si diffusero i floppy piccoli.( da 800)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 19:04   #11
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il floppy per pc e c 64 esisteva , ma alla su c64 serviva solo per poca roba . Il grosso si trovava su cassetta nei negozi. ( ebay ancora non esisteva )
Sì, perché le unità a nastro erano più diffuse e costavano meno.

Però l'unità floppy per c64 era una una vera bomba: accesso random ai files (invece che solo sequenziale) e velocità di lettura stratosferica (rispetto al nastro, eh ? )... però è vero quel che dici: nei negozi si trovava ben poco per sfruttarla
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 20:21   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8738
vabbeh, prima che i masterizzatori cd arrivassero a prezzi umani (io NON VOGLIO ricordare quanto pagai il ricoh 2-2-6) i nastri da 1/4 di pollice erano relativamente diffusi tra gli smanettoni.
senz'altro lenti (per non parlare del baccano...) ma l'unico supporto "massivo" che, all'epoca, potesse essere riscritto.

ps
poco felice il link al repository spectrum. non perchè sia sbagliato, ma perchè è ben poca cosa rispetto a worldofspectrum
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 22:40   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
220tb in una cassetta che potrebbe costare 50€ se non meno a me GUSTA!!!!!!!! un HD ti cade per terra ciao, queste dovrebbero resistere, si possono fare anche backup ridondanti nel senso qualcosa a inizio nastro poi copiato alla fine, difficile che si danneggino entrambe le parti...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 07:07   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15491
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
220tb in una cassetta che potrebbe costare 50€ se non meno a me GUSTA!!!!!!!! un HD ti cade per terra ciao, queste dovrebbero resistere, si possono fare anche backup ridondanti nel senso qualcosa a inizio nastro poi copiato alla fine, difficile che si danneggino entrambe le parti...
Concordo...

Però bisogna anche tenere conto del costo dell'unità che serve per leggerla e scriverla, specie per un uso per privati o piccole imprese.

A me non farebbe per niente schifo un ulteriore backup su cassetta da conservare in un luogo sicuro.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 07:23   #15
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo...

Però bisogna anche tenere conto del costo dell'unità che serve per leggerla e scriverla, specie per un uso per privati o piccole imprese.

A me non farebbe per niente schifo un ulteriore backup su cassetta da conservare in un luogo sicuro.
A memoria sui 2000$ per l'unità esterna LTO-5 e 4/5000$ per LTO-6.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 08:04   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21404
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
220tb in una cassetta che potrebbe costare 50€ se non meno a me GUSTA!!!!!!!! un HD ti cade per terra ciao, queste dovrebbero resistere, si possono fare anche backup ridondanti nel senso qualcosa a inizio nastro poi copiato alla fine, difficile che si danneggino entrambe le parti...
si ok, ma diffcilmente possono essere una buona scelta se non sei una grossa azienda..
in primis tra unità per scrittura e lettura e cassette devi preventivare una bella spesa. Poi è vero che fai il backup ma ci vuole una vita e mezza a scrivero e leggerlo..

In sostanza, a meno che tu non abbia davvero duecento terabyte e passa da mettere su backup i normalissimi HDD restano la scelta migliore!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 10:30   #17
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Sarebbe una MEGA news quando fanno un lettore di nastri che non costa un fottio e mezzo.

O quando fanno un disco ottico che dura un tempo decente e con memoria decente.

Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM
A memoria sui 2000$ per l'unità esterna LTO-5 e 4/5000$ per LTO-6.
Più o meno... siamo lì. L'usato sulla baia costa la metà, ma francamente per cifre del genere... usato no grazie.

Mi pareva che le cassette a nastro da backup avessero comunque un numero limitato di letture/scritture, o sbaglio?
Mi ricordavo 100-150 scritture/letture complete, ma dalla wikipedia dicono almeno 200.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 22-04-2015 alle 10:33.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 10:57   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21404
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Sarebbe una MEGA news quando fanno un lettore di nastri che non costa un fottio e mezzo.

O quando fanno un disco ottico che dura un tempo decente e con memoria decente.

Più o meno... siamo lì. L'usato sulla baia costa la metà, ma francamente per cifre del genere... usato no grazie.

Mi pareva che le cassette a nastro da backup avessero comunque un numero limitato di letture/scritture, o sbaglio?
Mi ricordavo 100-150 scritture/letture complete, ma dalla wikipedia dicono almeno 200.
Il prezzo elevatissimo è dato anche dal fatto che queste unità siano rimaste in ambito strettamente professionale.
Se fossero consumer te le tirerebbero dietro a 30 euro l'una.. dentro non è che ci sia sta super tecnologia rispetto ad un comunissimo dvd o bluray.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 11:37   #19
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
Ma il vic20 non usava normali audiocassette?
Tanto valeva scrivere: Nuovo format di storage consente di memorizzare 220 terabyte su cassette come quelle in cui vendevano Kill 'Em All dei Metallica
secondo me stanno recuperando tutto il porno che avevano su cassette. comunque sia arrivano tardi, ormai il mondo e' andato oltre.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 11:48   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15491
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
A memoria sui 2000$ per l'unità esterna LTO-5 e 4/5000$ per LTO-6.
Ecco, appunto

Prezzi troppo elevati per un privato e per moltissime piccole imprese...
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1