|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ico_56930.html
Forse qualcuno pensa che lo storage su nastro magnetico appartenga ormai al passato. Ma le cose non stanno propriamente così visto l'annuncio del nuovo format di storage appena fatto da IBM e Fujifilm. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Ma il vic20 non usava normali audiocassette?
![]() ![]() ![]() ![]() Tanto valeva scrivere: Nuovo format di storage consente di memorizzare 220 terabyte su cassette come quelle in cui vendevano Kill 'Em All dei Metallica
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50602
|
Curioso di capire poi come vanno usate.
Il limite piu grande dei nastei era /è che non puoi accedere ad un dato velocemente. Perche devi trovare il punto dove si trova.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21404
|
Quote:
![]() Si, i primissimi pc casalinghi (vic 20, commodore 64, msx ecc ecc) usavano tutti l'unico suporto facilmente reperibile: LA NORMALE MUSICASSETA, che funzionava appunto con nastro magnetico. Lettura e scrittura dei dati rigorosamente ad 1X di velocità e tutto in analogico via jack del microfono. Io ero piccolo, ma me lo ricordo bene e (aimè) ho fatto in tempo ad usarlo anche per un pò da bambino. Poi arrivati in PC X86 si è passati ai più veloci floppy da 5,25 e poi da 3,5. Sempre supporto magnetico ma velocità e densità molto migliori. Ma tutto questo non c'entra un beneamato con l'evoluzione dei supporti magnetici a nastro per archiviazione in ambito industriale. In questo campo infatti l'uso di apposite cartucce a nastro per backup non si è mai arrestato e la tecnologia è migliorata man mano. Ancora oggi moltissime aziente hanno grosse unità di backup automatico che lavorano in background usando appunto dei grossi cartuccioni a nastro magnetico. Lento, ma molto economico ed affidabile.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
![]() Comunque adesso saranno pure economiche ed affidabili ma ai tempi non lo dicevi dopo aver aspettato 120 giri di contatore e ti vedevi apparire la scritta SINTAX ERROR ![]() Io da piccolo ero ciccione perchè nell'attesa mi imbottivo di pistacchi! (sono poi dimagrito comperando il Megadrive ![]() ![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() Ultima modifica di piererentolo : 21-04-2015 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2683
|
questi nastri vanno bene per i backup: in ambito casalingo non ha proprio senso parlarne.
in allegato screen di quando va un autoloader tandberg/hp lto5 sas, direi che non è proprio lentissimo in scrittura sequenziale.... Poi in lettura ![]() ![]() tempo da dividere per 2 per via della verifica Ultima modifica di v10_star : 21-04-2015 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9140
|
:o stica, van più quei nastri di un WD green di un paio di anni fa!!!
Comunque lacrima quando ho visto la miniatura :,-( |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50602
|
Il floppy per pc e c 64 esisteva , ma alla su c64 serviva solo per poca roba . Il grosso si trovava su cassetta nei negozi. ( ebay ancora non esisteva
![]() per vic 20 non l'ho mai visti. Poi arrivo amiga e tolse di torno sia i girarrosto che i tostapane , e si diffusero i floppy piccoli.( da 800)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Però l'unità floppy per c64 era una una vera bomba: accesso random ai files (invece che solo sequenziale) e velocità di lettura stratosferica (rispetto al nastro, eh ? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8738
|
vabbeh, prima che i masterizzatori cd arrivassero a prezzi umani (io NON VOGLIO ricordare quanto pagai il ricoh 2-2-6) i nastri da 1/4 di pollice erano relativamente diffusi tra gli smanettoni.
senz'altro lenti (per non parlare del baccano...) ma l'unico supporto "massivo" che, all'epoca, potesse essere riscritto. ps poco felice il link al repository spectrum. non perchè sia sbagliato, ma perchè è ben poca cosa rispetto a worldofspectrum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
|
220tb in una cassetta che potrebbe costare 50€ se non meno a me GUSTA!!!!!!!! un HD ti cade per terra ciao, queste dovrebbero resistere, si possono fare anche backup ridondanti nel senso qualcosa a inizio nastro poi copiato alla fine, difficile che si danneggino entrambe le parti...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15491
|
Quote:
Però bisogna anche tenere conto del costo dell'unità che serve per leggerla e scriverla, specie per un uso per privati o piccole imprese. A me non farebbe per niente schifo un ulteriore backup su cassetta da conservare in un luogo sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
A memoria sui 2000$ per l'unità esterna LTO-5 e 4/5000$ per LTO-6.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21404
|
Quote:
in primis tra unità per scrittura e lettura e cassette devi preventivare una bella spesa. Poi è vero che fai il backup ma ci vuole una vita e mezza a scrivero e leggerlo.. In sostanza, a meno che tu non abbia davvero duecento terabyte e passa da mettere su backup i normalissimi HDD restano la scelta migliore!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Sarebbe una MEGA news quando fanno un lettore di nastri che non costa un fottio e mezzo.
O quando fanno un disco ottico che dura un tempo decente e con memoria decente. Quote:
![]() Mi pareva che le cassette a nastro da backup avessero comunque un numero limitato di letture/scritture, o sbaglio? Mi ricordavo 100-150 scritture/letture complete, ma dalla wikipedia dicono almeno 200. ![]()
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 22-04-2015 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21404
|
Quote:
Se fossero consumer te le tirerebbero dietro a 30 euro l'una.. dentro non è che ci sia sta super tecnologia rispetto ad un comunissimo dvd o bluray.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
secondo me stanno recuperando tutto il porno che avevano su cassette. comunque sia arrivano tardi, ormai il mondo e' andato oltre.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15491
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.