|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Cerco scheda madre per NAS
AGGIORNAMENTO AL POST 19
----------------------------------------------------------------------------------- Come da titolo cerco una scheda madre per assemblare un nas ad uso casalingo/piccolo ufficio. Visti i prezzi dei NAS completi ho pensato che assemblandolo forse avrei risparmiato qualcosa, dato che ad esempio riesco a recuperare un case di un vecchio server che riadatterei a nas. Il nas che vorrei costruire dovrà tener su un RAID 5 (o un RAID 10, non ho ancora deciso) con 4 HD e dovrà riuscir a svolgere queste funzioni: - Lavorarci sopra con file di modeste dimensioni (es. file lavorativi da 20/30 mb massimo) - Vedere film in Full HD (salvati sopra) senza lag o buffering - Creare un cloud personale raggiungibile anche da remoto (es. ownCloud) - Installare Torrent - Possibilità di utilizzarlo come memoria per un sistema di video sorveglianza che registra in loop e cancella i file sistematicamente - Server FTP Come OS pensavo di utilizzare freeNAS o nas4free Tenendo d'occhio i consumi, dato che rimarrà acceso 24h/24h 7 giorni su 7, che Mobo e alimentatore mi consigliate? Non so dirvi un budget perché non ho proprio idea di quanto possa costare la componentistica per una soluzione del genere, diciamo che tolto case e gli HD per tutto il resto (ram, mobo, alimentatore ecc) vorrei spendere sui 150/200€ massimo. Grazie a tutti! p.s. nonostante le dimensioni del case optavo per una scheda mini-itx possibilmente con processore incorporato p.p.s. il rumore non è un problema, quindi anche una soluzione con ventole rumorose va bene! Ultima modifica di carlitos90 : 15-06-2015 alle 14:36. Motivo: AGGIORNAMENTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 225
|
Penso che le AsRock q1900/q2900 potrebbero fare al caso tuo.
Non ho (ancora) avuto esperienza diretta, ma su internet ne parlano molto bene. http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=Intel%20CPU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
|
Si configura via interfaccia web, comunque un minimo di conoscenze bisogna averle (ip, dns, raid). Detto questo, è abbastanza facile da configurare.
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m Chromebook: Acer C720p with ArchLinux Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
|
io ho utilizzato una asus qc5000-itx(senza wifi)
ha quattro sata 3 e la si riesce a trovare sugli 70 euro spedita la mia configurazione regge tranquillamente la gbe |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 225
|
Puoi aggiungere una scheda PCI sata.
Dai un'occhiata anche a OpenMediaVault e alla versione open source del software dei Synology, possono essere alternative interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Mi sono dimenticato di dire che avevo necessità di mettergli una doppia porta ethernet e quindi la porta PCI la occupavo già con questo
http://www.amazon.it/gp/product/B001...ag=qwertyit-21
__________________
QwertyNet |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
|
dai un occhio anche all'AMD APU Athlon 5350 + ASRock Mod AMD AM1B-ITX, è leggermente più potente del j1900/j2900 e hai la possibilità di aggiornare la CPU/MB, inoltre se vuoi installarci Plex Media Server dovrebbe andare meglio e il prezzo è di poco più alto ( si parla si 15/20 euro circa credo )..
Oppure se vuoi più porte Sata Onboard e più potenza dai un occhio anche alla AMD A8-7600 + ASRock Mod SoFM2 FM2A78M-ITX+ che ha 6 porte sata integrate.. Questi sono i componenti che stavo valutando anche io per il mio nuovo NAS e come qualità/prezzo mi sembrano migliori rispetto alle proposte Intel.. Come OS FreeNAS ( o Nas4free ) non mi hanno convinto, mi sembra pesante, anche se per certi versi più completo... molto bello invece la versione opensource del Synology, si configura con pochissimo e funziona tutto senza troppi sbattimenti.. se cerchi qualcosa su cui puoi smanettare un poco invece è molto bellino OpenMediaVault, oppure Debian+OpenMediaVault Edit: ovviamente al posto dell'A8-7600 puoi metterci qualsiasi CPU compatibile con il socket FM2, però questo mi piaceva perché è possibile impostarlo sia a 65Watt che a 45Watt ( limitandone un poco le prestazioni ) e avendo un ottimo rapporto prestazioni/consumi/prezzo
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009 Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney Ultima modifica di JackLayne : 16-02-2015 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Ma con i vari OpenMediaVault, la versione opensource del Synology ecc è possibile fare una configurazione raid del genere?
http://imgur.com/xUjiVZm
__________________
QwertyNet |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
|
Quote:
inoltre quella del Synology ha un suo tipo di RAID, oltre a quelli standard ( SHR mi pare ) Puoi provare le demo sui rispettivi siti, fatta eccezione per FreeNAS, però tieni conto che di OMV non c'e' la REPO dei Plug-ins extra, per cui risulta un po' scarno... ![]()
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009 Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Io puntavo su freenas proprio perché avevo letto che era molto ben seguito dalla community e si trovava di tutto, però se mi dici che anche Synology è completo ed è più facile ci faccio un pensierino, basta che mi permetta di fare le cose che ho elencato al primo punto!!
![]() In settimana decido bene che mobo e CPU comprare....
__________________
QwertyNet |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
|
Quote:
FreeNAS per certi versi è piu completo di OMV, ha molte funzionalità avanzate che genericamente a chi usa solo per storage e poco altro nemmeno le usa. Non ho capito bene se oltre ai plugins che ha di suo puoi installare altro, ma dal quel "poco" che ho visto mi da l'idea di essere più chiuso rispetto ad OMV. Le interfaccie di entrambe sono molto molte, ma il Synology è molto meglio, però non è versatile come gli altri due diciamo.
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009 Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 471
|
Quote:
Quindi se volessi, potrei installare Debian e poi installarci OMV?! Quindi installare una release desktop ed utilizzarla come NAS?!
__________________
CPU : Intel Core i5-3450 VGA : GIGABYTE HD7950 3072MB HDD : SEAGATE Barracuda 1TB 7200rpm 64MB ALI : XFX ProSeries 550W Full Wired Dissi : Arctic Freezer 13 PRO CO SSD : Crucial RealSSD M4 128GB RAM DDR3 Corsair RAM : Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB MOBO : AsRock H77 PRO4/MVP CASE : Fractal Design R5 White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
|
Volendo si.... Puoi installarti ad esempio DEBIAN stable, magari senza DE o con un DE leggero, e poi installare OMV... Però magari usala come sistema dedicato e non ibrido.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009 Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 471
|
In che senso dedicato?! Installare solo OMV senza Debian?! ( Io attualmente ho una macchina con Debian solo testo ) Ho installato NGINX, PHP e MYSQL per il mio sito...volevo aggiungerci qualcosa per la gestione dei file e per il torrent. ( cosi da avere : webserver, server ssh, torrent...mi manca solo qualcosa per lo streaming video, tipo plex o xbmc ).
__________________
CPU : Intel Core i5-3450 VGA : GIGABYTE HD7950 3072MB HDD : SEAGATE Barracuda 1TB 7200rpm 64MB ALI : XFX ProSeries 550W Full Wired Dissi : Arctic Freezer 13 PRO CO SSD : Crucial RealSSD M4 128GB RAM DDR3 Corsair RAM : Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB MOBO : AsRock H77 PRO4/MVP CASE : Fractal Design R5 White |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
|
Si puoi aggiungere le REPO di OMV e installare
![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009 Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Riesumo questa vecchia discussione perché il progetto del Nas l'ho dovuto sospendere per alcuni mesi fino ad oggi.
Le mie esigenze sono rimaste praticamente invariate, l'unica differenza rispetto alla configurazione al primo punto è che volevo anche installargli un tuner tv per poter condividere la tv in rete! ![]() Detto questo, sul mercato qualcosa è cambiato? Mi consigliate Scheda Madre e RAM (pensavo a 2 moduli da 4 gb) per fare (riassumo il post iniziale): - Registrazione impianto videosorveglianza - Vedere film in DLNA su tutti i dispositivi della rete - Condividere TV - Funzioni di base per NAS, quindi archiviazione, cloud, ecc Caratteristiche: - mini-itx - bassi consumi - possibilmente (non indispensabile) fanless - Mobo con processore incorporato (anche questo non indispensabile) - Minimo 4 prese sata Grazie a tutti!
__________________
QwertyNet |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
se ti posso dire la mia.. visto che ho sperimentato varie configurazioni. ti posso dire che 8 gb sono ultra superflui.... io ne avevo assemblato uno con 5 hd itx gigabyte atom, e 4 gb di ram (whs v1) . per un amico invece abbiamo voluto essere ancora più tirchi e abbiamo utilizzato sembre la stessa mobo, con 2gb ram, un ctrl sata 4 porte pci, e 9 hd e 1 dvd. w7. messo in rete si occupa di download, backup, condivisione di file video 3d e musica (tramite psp), oltre che storage centralizzato dei file dei vari dispositivi. tra 2 ios un notebook, tv smart, tutto controllato da tablet o smarphone (è posizionato nel sottotetto), installato il necessario per il controllo del hardware con avviso via mail di anomalie, foldershare x il samsung e le app x il controllo da ios (wol, ecc..)testato, in simulatnea di un video 3d e in download, nessun scatto, e consumo di circa 38w (il ctrl dopo un pò spegneva gli hd inutilizzati e il consumo si abbassava a 22/24w. senza contare gli hd ma il necesario per cablare casa (switch, wifi, e qualche frutto) circa 200€
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.