Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2015, 10:46   #1
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Connessione ad hotspot - Impossibile navigare

Ciao, ho questo problema:
2 notebook. Aziendale connesso a LAN, e il mio da connettere all'altro.
Sono stato costretto ad equipaggiare quello in LAN con il dongle TP-WN725N, con il quale finalmente la connessione non cade dopo 2 minuti.
Però non navigo.

Sull'hotspot c'è Windows 8.1, sul "client" Xubuntu.
Praticamente da Xubuntu vedo solo l'ip dello stesso, nemmeno il 192.168.137.1 fornito dal gateway riesco a raggiungere.

Cos'è che sbaglio?
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 11:02   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Sul pc con windows con hotspot che passi hai fatto, hai condiviso la connessione ?
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:17   #3
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Il dongle di cui parlavo ha una utility dalla quale si può impostare come AP.
Però ho notato che a quella scheda di rete (dongle) vengono assegnati pochissimi dati: IP, subnet. Non sono espertissimo in rete, e i concetti studiati risalgono ad un po' di anni fa, pensi che possa essere li il problema? Chiaramente la connessione da cui voglio ereditare "connettività" è l'ethernet.
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:27   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
OK, puoi fare una delle due cose:
1) lascia perdere le utility della pennetta e segui una qualunque guida per farlo con windows 8.1, ce ne sono svariate basta che su google fai una ricera per "windows 8.1 hotspot" ad esempio
http://www.chimerarevo.com/windows/w...-wi-fi-172650/

Probabilmente con l'utility della pennetta hai creato un ap ma manca l'ultima parte che è la condivisione con la ethernet, in questo caso

2) puoi provare, usando l'utility della pennetta a fare (secondo il documento) solo la parte da
Per fornire connettività Internet all’hotspot dobbiamo condividere la connessione primaria
in poi

Ultima modifica di pigi2pigi : 08-01-2015 alle 13:39.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:44   #5
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
All'inizio ho letto solo la prima parte della tua risposta, quindi ho proceduto in quel modo.

Si connette. Ma il broswer non va.
Allora ho fatto uno scan della rete con Angry IP scanner, del range 192.168.137.0/255, e l'unico ip che risponde è il 18, che corrisponde però al loopback. In sostanza io pensavo inizialmente che il proxy ISA dell'azienda rifiutasse le connessioni con linux. Invece è evidente che non lo raggiungo proprio.
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 14:24   #6
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quando dai informazioni cerca di spiegare meglio, se fai uno scan dimmi da chi lo fai

presumo che il pc in lan funzioni perfettamente

mi serve
ip address netmask e default gateway del pc in lan (ipconfig)
ip address netmask e default gateway del pc xubuntu (ifconfig)
gli indirizzi li hai assegnati tu o vengono assegnati dal dhcp ?

controlla che su windows il servizio "internet connection sharing" che sulla versione italiana dovrebbe essere "condivisione connessione internet" sia su auto
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 14:53   #7
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Lo scan l'ho fatto dal mio notebook, perché per capire come mai non naviga ho cercato quali ip ci fossero nella rete privata.

Comunque:

IPCONFIG
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.17.201.181
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.17.201.9

IFCONFIG:
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.137.18
Bcast . . . . . . . . . . . . . : 192.168.137.255
Netmask . . . . . . . . . : 255.255.255.0

Gli indirizzi sono assegnati automaticamente
Il servizio è con start automatico
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 15:10   #8
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Su xubuntu manca il default gateway 192.168.137.x (indirizzo della scheda wifi del windows)
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 15:43   #9
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Lo so, ma in realtà nell'ifconfig non è mai indicato il gateway.
Ho anche provato ad impostarlo nelle reti (solo per questa), ma non so se l'ho fatto nel modo corretto.
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 15:48   #10
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
su windows si da un
route print

su linux dai un
netstat -rn
e ottiene le tabelle di routing da cui si vede se c'è il routing alla 0.0.0.0

supponendo che hai fatto tutto bene aspetta un po' che faccio una prova
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 15:56   #11
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
D'accordo, visto che sono senza connessione, il netstat -rn come va letto?
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 16:36   #12
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Ti sto scrivendo da ubuntu connesso wifi a windows7 che è connesso via lan al router

Ci sono alcune imprecisioni sul documento postato che fa le cose a rovescio

ok netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=Hotspot key=Password123
ok netsh wlan start hostednetwork

Poi incomicia l'errore devi andare sulla connessione lan
e andando in proprietà->condivisione
selezionare la rete "Connessione wireless Miniport" a me si chiama così comunque è il nome della connessione wireless con SSID Hotspot (o quello che hai messo) creata prima

perchè e sulla connessione lan che bisogna dire che deve condividerla con altra rete in questo caso quella wifi appena creata

per quanto riguarda indirizzi gateway eccetera, ha fatto tutto in automatico, su ubuntu:
ifconfig
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:26:f2:ae:28:84
inet addr:192.168.137.86 Bcast:192.168.137.255 Mask:255.255.255.0

netstat -rn
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags MSS Window irtt Iface
0.0.0.0 192.168.137.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 wlan0
192.168.137.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 wlan0

netstat significa
per accedere alla rete 192.168.137.0 metti il pacchetto sulla scheda wlan0 (seconda riga)
per tutto il resto (0.0.0.0) mandalo a 192.168.137.1 (prima riga)

ping 192.168.137.1 (la scheda wifi pc windows)
PING 192.168.137.1 (192.168.137.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.137.1: icmp_req=1 ttl=128 time=0.772 ms

ping 192.168.1.61 (la scheda lan del pc windows, tu hai 10.17.201.181)
PING 192.168.1.61 (192.168.1.61) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.61: icmp_req=2 ttl=127 time=0.897 ms

ping 192.168.1.1 (il mio router, tu hai 10.17.201.9)
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_req=1 ttl=64 time=2.28 ms

se stoppi l'hotspot e lo restarti cambiano gli indirizzi ma va bene

la rete hotspot si stoppa con
netsh wlan stop hostednetwork

Per completezza il documento non dice anche che prima andrebbe dato il comando
netsh wlan show drivers
e vedere se compare la scritta
Rete ospitata supportata : Si

per sapere se il proprio wifi supporta queto tipo di connessione. ma tu dovresti averlo superato

Ultima modifica di pigi2pigi : 08-01-2015 alle 16:57.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 16:52   #13
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
A questo punto tutto dovrebbe funzionare. Ma il ping si ferma alla prima riga di output. La destinazione non risponde.
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 16:57   #14
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Sto per andare via dall'ufficio, continuo le prove domani.

Intanto di ringrazio per il prezioso aiuto!
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 16:59   #15
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
se non funziona il ping alla wifi di windows ping 192.168.137.1 (controlla che con lo stop e lo start l'indirizzo non sia cambiato) devi disabilitare il firewall su windows (è successo anche a me)
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 08:38   #16
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Ho disabilitato il firewall, e fatto il ping al gateway, che mi risponde:

PING 192.168.137.1 (192.168.137.1) 56(84) bytes of data.
From 192.168.137.18 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable

e cosi via
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 12:44   #17
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Non può essere, controlla che indirizzo ha xubuntu e che indirizzi ha la wifi di windows, se connessi non possono non pingarsi (sono collegati fra loro)
l'unico intoppo possono essere i firewall

Nel dubbio dei passi fatti ieri cancella tutte le definizioni fatte e rifai tutto da capo, la ho provata e funziona
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 15:03   #18
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
Gli indirizzi sono quelli che ho indicato in precedenza.

Poco fa ho eseguito lo stop dell'hotspot, poi rieseguito il comando iniziale, e di nuovo lo start. Non saprei cos'altro fare. La condivisione della ETH credo sia inutile dato che il ping non va in base a quello...
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 16:18   #19
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Cioè praticamente non va la cosa più semplice

Ricapitoliamo, dando
netsh wlan show drivers compare la scritta Rete ospitata supportata : Si
netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=Hotspot key=Password123
netsh wlan start hostednetwork
non danno errori e la rete ti dice "avviata"

dall'altro pc vedi la rete Hotspot, riesci a connetterti, ti da l'indirizzo (e quindi dialogano)
dopodichè vedendo l'indirizzo assegnato alla wifi hotspot e quello del pc xubuntu, non si pingano nonostante il firewall disabilitato;
rileggendo il post ti fa la stessa cosa di quando avevi usato il software della pennetta

Alzo le mani, a me va, le differenze è che il pc è un windows 7 con la scheda wifi interna, non ho modo di provare con win 8.1

Cercando per windows 8.1, non si trova in giro alcun problema simile, sono collegati, perchè non dovrebbero pingarsi !

Gli unici tentativi un po a caso sarebbero

netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall rese
t
il primo restetta il winsock il secondo ripristina tutto il tcpip il terzo rimette i default al firewall

altra cosa
http://media.askvg.com/files/Wi-Host.zip
un programmino per creare hotspot (non penso faccia molto di più che dare i due comandi, ma magari ha un po' di diagnostica in più

Non so cosa suggerirti, se non provare a usare un'altra pennetta, se puoi
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 16:41   #20
$im0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 87
No ma adesso sto provando con la wireless interna. Dal tuo messaggio dove hai fatto i vari ping.
Sto pensando che potrei disinstallare i vari programmi, fare un reboot. Di più non saprei.
$im0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v