Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-10-2014, 09:46   #1
Lorder95
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 7
CONSIGLIO ESPERTI

Salve, vorrei un consiglio da voi esperti riguardo la mia situazione:
Frequento il primo anno di ing. informatica dunque avrei bisogno di un portatile (anche non molto potente) per iniziare a programmare. Per evitare spese avevo pensato di riutilizzare un vecchio acer extensa5620( intel core 2 duo Processore Intel Core 2 Duo T5250 2 Mb di cache Livello 2; clock 1.5 GHz; velocità del bus 667 MHz FSB Ram 2048Mb (2*1024MB) DDR2 667 MHz) che però essendo molto vecchio comporta anche una certa lentezza,di sicuro non comoda in un corso di programmazione. Sotto consiglio di molti avevo pensato di sostituire l'hdd con un ssd e magari di aggiungere un pò di ram, operazione che dovrebbe rendere il pc perfetto per le mie esigenze.
Dunque le domande sono:
1) Mi conviene sostituire Hdd con SSD e aggiungere ram? Se si ,andrebbero bene con il mio modello QUesti? [Edit] ??


2)In alternativa ho trovato un Acer ( Amd A8 quad core 1.8ghz 8gb ram , hdd 1Tb,Grafica amd radeon r7 m265 con 2gb di dedicata) a 449€, a mio avviso un ottimo prezzo per un pc che potrò utilizzare anche in futuro.
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.

Ultima modifica di FreeMan : 04-11-2014 alle 20:58. Motivo: Link eshop
Lorder95 è offline  
Old 05-10-2014, 09:59   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
La lentezza non credo derivi dall'età del computer, quanto dalla quantità di schifezze che si sono accumulate in windows...e poi quale windows, vista 32 bit?...cmq l'ssd è una spesa inutile, lascia stare, un paio di gb in più di ram invece aiutano, così come una installazione pulita di windows, magari a 64 bit se hai la versione a 32 bit.

Riguardo al nuovo computer dipende da quanto ci vuoi spendere e da quale uso intendi farne, quello che hai messo è un buon pc, ma se l'uso è solo quello della programmazione e dello studio puoi anche puntare su qualcosa che costa meno o costa uguale, ma ha una cpu migliore (oppure una ULV) ed una gpu integrata, così da avere una maggiore autonomia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline  
Old 05-10-2014, 10:38   #3
Lorder95
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 7
Il s.o. è win7 32bit installato da pochissimo per cui devo dire che quanto a "schifezze" non ve ne sono presenti molte in quanto è stato formattato completamente da poco.
Passando all'ipotesi di aggiungere la ram, quella linkata in precedenza sarebbe compatibile con il mio extensa?

Grazie millle per la risposta e per la disponibilità.
Lorder95 è offline  
Old 05-10-2014, 10:55   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Lorder95 Guarda i messaggi
Passando all'ipotesi di aggiungere la ram, quella linkata in precedenza sarebbe compatibile con il mio extensa?
Sulla carta si, se poi verrà riconosciuta dal bios è un altro discorso...cmq non ho capito che tipo di configurazione vuoi adottare, se vuoi mettere 3 gb di ram, e quindi riusare uno di quelli che già hai devi vedere se il modulo originale ha gli stessi timings di quello nuovo; se ne vuoi mettere 4 allora nessun problema, ovviamente mantenendo seven a 32 bit non li userai tutti, dovrai mettere la versione 64 bit per poterli usare totalmente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline  
Old 05-10-2014, 11:00   #5
icobi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Lorder95 Guarda i messaggi
Passando all'ipotesi di aggiungere la ram, quella linkata in precedenza sarebbe compatibile con il mio extensa?
Di solito sul sito dei produttori delle schede ram trovi tutte le compatibilità (almeno su quello di crucial si)

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sulla carta si, se poi verrà riconosciuta dal bios è un altro discorso...
Aggiornando il bios, se dalla casa produttrice garantiscono la compatibilità, dovrebbe andare

P.S. consigliano sempre di montare due schede ram uguali per evitare problemi...vedi tu
icobi è offline  
Old 05-10-2014, 11:26   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da icobi Guarda i messaggi
P.S. consigliano sempre di montare due schede ram uguali per evitare problemi...vedi tu
Lo consigliano per evitare di avere moduli di ram con timings e voltaggi diversi, ma se sono identici anche su ram di marca diversa il tutto funziona senza problemi...concordo con te cmq che è sempre meglio evitare di andarsi a cercare problemi di questo tipo .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline  
Old 05-10-2014, 13:00   #7
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Lo consigliano per evitare di avere moduli di ram con timings e voltaggi diversi, ma se sono identici anche su ram di marca diversa il tutto funziona senza problemi...concordo con te cmq che è sempre meglio evitare di andarsi a cercare problemi di questo tipo .
io ho 2 banchi ram diversa marca da anni(firma) e mai avuto problemi

ovviamente appunto basta saper scegliere con cura e prendere modelli con caratteristiche identiche!
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline  
Old 05-10-2014, 13:50   #8
icobi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
io ho 2 banchi ram diversa marca da anni(firma) e mai avuto problemi

ovviamente appunto basta saper scegliere con cura e prendere modelli con caratteristiche identiche!
Appunto!
icobi è offline  
 Discussione Chiusa


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v