Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2014, 10:47   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
Micro fotovoltaico

Ho scoperto per caso che esistono alcune aziende che vendono impianti fotovoltaici plug-in, sia con accumulo che senza, che è sufficiente connettere all'impianto di casa tramite una presa di corrente.

Non ho mai saputo che una cosa di questo tipo fosse legale, ma se la vendono mi viene da pensare che lo sia.
Purtroppo come si capisce queste realtà vendono i prodotti per guadagnarci, ed il risultato è che costano il doppio della somma dei componenti, diventando clamorosamente antieconomici.

Mi chiedo pertanto se sia fattibile costruirselo da sè, a livello di impianto non è niente di che basta collegare 3 o 4 componenti.

- Pannello policristallino da 100Wp 12V ->100€
- Regolatore di carica ->50€
- Batteria 50Ah ->150€
- Inverter sinusoidale pura 500W ->150€
- Cavi ->50€
- Varie ->100€

Totale 600€. Tempo di rientro ragionevole: 5 anni. Impianto spostabile senza grossi problemi.

Mi chiedo: in un impianto siffatto ci sono tre cose che ignoro

- La potenza immessa permette di superare la potenza massima assorbibile dalla rete, integrandola, oppure no?
- Il regolatore è "trasparente" all'impianto, nel senso che l'nverter butta sempre in casa quel che la casa chiede e "l'avanzo" viene usato dal regolatore per caricare la batteria? La mia preoccupazione è se lo stoccaggio funziona bene, perchè è la discriminante tra l'utilità o meno.
- Enel "vede" l'impianto oppure il contatore è un limite fisico che non fa perturbare la rete a causa dell'impiantino FV? So per esempio che se tolgono corrente dalla rete non può essere immessa nemmeno dagli impianti FV fissi, questo non so come si comporta.

Poter disporre di 200-300W la sera mi è più utile che 100W di giorno.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:16   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Gli inveterini cinesi che trovi su ebay che io sappia non sono fatti per lavorare con le batterie. Lavorano cercando sempre il punto ottimale di conversione e buttando tutto in rete (sono detti "on-grid" mi pare, se manca la corrente si spengono anch'essi) quindi se il pannello sta producendo 200W prende e butta 200W meno le perdite di conversione in rete qualsiasi potenza tu stia impegnando nel tuo impianto. Se stai impegnando 300W bon, prelevi solo 100W dalla rete. Se stai impegnando 100W gli altri 100 escono in rete. Se il contatore enel è bast@rdo ti conta anche questi 100W come consumati perchè non sa distinguere il verso della corrente.
Tornando all'inverterino, se ci collegassi una batteria partirebbe a chiodo tirando fuori tutta la potenza della batteria quindi verosimilmente arrivando alla potenza massima dell'inverter fino all'esaurimento della batteria.
In definitiva lascia stare le batterie. Servono unicamente in impianti isolati dalla rete, detti appunto "ad isola". Gli inverter per questi impianti sono appositi ed erogano quanto serve ai carichi collegati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:31   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
quello che dici non è vero, gli impianti ad accumulo esistono eccome anche on-grid.

Non prenderei un "inverterino cinese" ma un inverter ad onda sinusoidale pura.

Mi sembra che il cablaggio sia Pannelli->regolatore->batteria da una parte e carico dall'altra.
La linea del carico ha interposto l'inverter.
Quindi mi pare di capire che se ho un contatore enel che legge da solo se la mia rete domestica è in assorbimento o produzione in realtà mi "decurta" i kWh immessi in rete e l'inverter mi vede la rete enel come carico, lavorando per quel che gli do in pasto, non permettendo la carica della batteria.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 15:53   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dovresti indicare che marca/modello di inverter intendi prendere.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Quindi mi pare di capire che se ho un contatore enel che legge da solo se la mia rete domestica è in assorbimento o produzione in realtà mi "decurta" i kWh immessi in rete
No, hai capito male. Non succederà MAI che i kwh vengano decurtati. Il caso peggiore è che i kwh che immetti di vengono conteggiati come prelevati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v