Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2014, 15:09   #1
Lupo Lucio Regna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
Qualità di stampa e DPI

Scusate se la sezione è sbagliata e l'estrema niubbaggine della domanda (ma i colleghi in ferie mi scaricano lavoro che non è di mia competenza ) . Pensavo di postare in fotografia ma alla fine è una domanda che verte essenzialmente sulla stampa.

Ho dei quadri in formato digitale, tutti a 72 dpi ( ). Dovrei stamparli ad una qualità decente.

Ho delle rimembranze di una formula: (pixel/dpi)*2,54 = cm lineari. Significherebbe poter stampare un'immagine 3000*800 pixel a 105*28cm? No, vero?

Mi date una zampa? Grazie a tutti

Ultima modifica di Lupo Lucio Regna : 22-09-2014 alle 15:14.
Lupo Lucio Regna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 15:34   #2
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Non è molto chiara la domanda e cosa intendi con stampare ad una qualità decente.

Chiarito questo questo servirebbe sapere da che tipo di immagine parti (dimensioni, tipo, risoluzione), il supporto su cui stampi, le dimensioni di stampa e che stampante vuoi usare

A 72 dpi non vuol dire molto, se fosse frutto di una scansione, una risoluzione di 72 dpi è bassa e in genere non molto adatta per una stampa

Ultima modifica di CTWM : 22-09-2014 alle 15:35. Motivo: correzione ortografia
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 16:19   #3
Lupo Lucio Regna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
Spiego e aggiorno. Grazie intanto

Dobbiamo stampare dei quadri di un cliente. Sono tele scansionate perfettamente, in formato JPG, alcune a 72 dpi, altre a 300 dpi (esempio: 1950*3000px, 300dpi; 3000*800px, 72 dpi). Chiaramente non posso postarle ma sembrano venute fuori dalla collezione online della National Gallery

Il cliente vorrebbe stamparli a determinate dimensioni, incorniciarli (uso personale per arredo) e morta lì.

Il supporto e la stampa in sé non è un problema, si farà quello che vuole il cliente quando i ragazzi dello studio riapriranno. Qui suggeriscono di dire "carta fotografica" ma sono semplici commerciali come me A me interesserebbe sapere soprattutto le possibili dimensioni di stampa.

Grazie di nuovo.
Lupo Lucio Regna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 09:27   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ciao,
puoi semplificare i tuoi ragionamenti lasciando perdere il valore di dpi con cui ti vengono consegnate le immagini, si tratta di un parametro facilmente modificabile o irrilevante con tanti software di stampa. Ciò che conta sono solo le dimensioni, il valore in pixel delle immagini che ti vengono consegnate...e più ne hai e più grande puoi stapare. Nelle stampe di qualità si utilizza abitualmente la densità di 300 dpi. La formula che hai riportato va bene...solo che nel valore dei dpi non devi utilizzare quella dell'immagine, valore irrilevante, ma il valore di dpi a cui stamperai, ovvero i 300... per cui nel caso del 3000x800 puoi stampare a 300 dpi fino alla misura di 25,4 x 6,77 cm. Ovviamente si può stampare a qualsiasi misura inferiore, per misure superiori diminuiranno i dpi e si scende a compromessi.... ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 09:35   #5
Lupo Lucio Regna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
Capito. Grazie mille, gentilissimo
Lupo Lucio Regna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v