|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
|
niubbo css chiede delucidazioni su porzione codice
vorrei fare un esempio di codice
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Codice:
<!DOCTYPE html> <html> <head> <style> .header-full #logo h1 { margin:0px auto; float: none; text-align: center; } </style> </head> <body> <div class="header-full"> <div id="logo"> <h1>Qui viene applicato lo stile</h1> </div> </div> </body> </html> .header-full matcha con gli elementi aventi class header-full #logo matcha con gli elementi che hanno id logo (dovrebbe essercene solo uno per la definizione di id) h1 matcha con i tag h1 concatenando questi selettori semplici, separati da spazio, stai imponendo che h1 deve essere discendente (non necessariamente diretto) di un #logo che a sua volta deve essere discendente di un .header-full |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
|
quindi la discendenza è nella struttura ad albero dell'html
se h1 lo spostassi fuori dall ID tutto non verrebbe applicato giusto? Un'ultima domanda se la classe impone per esempio una dimensione x il testo , la regola di h1 descritta prevale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Se sposti l'h1 fuori dal #logo la regola non viene applicata.
Se a livello di .header-full specifichi un font-size, questo viene ereditato anche dai figli, se vuoi che a quel punto h1 abbia un font-size diverso devi specificarlo con una regola più specifica (scusa il gioco di parole). Ad esempio con il codice html di prima, in questo modo h1 avrà un font-size di 10px: Codice:
.header-full { font-size:10px; } .header-full #logo h1 { margin:0px auto; float: none; text-align: center; } Codice:
.header-full { font-size:10px; } .header-full #logo h1 { margin:0px auto; float: none; text-align: center; font-size:14px; } |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
|
sperando di aver capito allora:
così avrebbe font pari a 12 Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Sì, perché risalendo l'albero da h1 incontri prima #logo e poi .header-full, quindi h1 eredita da #logo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.