Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2014, 09:25   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
info sugli impianti a osmosi

quanto può costare un piccolo impiantino a osmosi inversa domestico?
Tra piante di tutti i tipi e acquario potrebbe valerne la pena...

qualcuno di voi ce l'ha?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 19:39   #2
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quanto può costare un piccolo impiantino a osmosi inversa domestico?
qualcuno di voi ce l'ha?
Visto operare, visto come funziona e visto quanto consuma.
Secondo me non ne vale assolutamente la pena.
Tra filtri vari e membrane già stiamo fuori con un sacco di soldi. Se poi consideriamo il consumo di corrente non gioiamo molto.
Poi il consumo d'acqua (che è praticamente il doppio di quella che puoi usare).

A meno che tu non ti faccia pagare per l'acqua che osmotizzi...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 00:39   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Visto operare, visto come funziona e visto quanto consuma.
Secondo me non ne vale assolutamente la pena.
Tra filtri vari e membrane già stiamo fuori con un sacco di soldi. Se poi consideriamo il consumo di corrente non gioiamo molto.
Poi il consumo d'acqua (che è praticamente il doppio di quella che puoi usare).

A meno che tu non ti faccia pagare per l'acqua che osmotizzi...
si mi sa che hai ragione, visti anche i prezzi medi, direi che vale la pena solo se si ha un'attività commerciale che richieda l'uso di acqua d'osmosi...

con quello che costa l'impianto, posso comprarmi una tanica da 10 litri al mese per 50 anni almeno, con gli stessi soldi
non pensavo costasse così tanto.. da quanto capisco sotto i 600-700 euro si trovano solo ciofeche.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 18:48   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Se la produzione che ti serve e' poca e ti serve acqua distillata puoi usare un distillatore solare da barca , ogni giorno fa circa 2-3 litri di acqua ed essendo acqua di condensa e' perfettamente pura , ovviamente ti seve il sole o analoga sorgente di calore , pero' non ha parti che si usurano o che devono essere sostituite
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 11:52   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
Se la produzione che ti serve e' poca e ti serve acqua distillata puoi usare un distillatore solare da barca , ogni giorno fa circa 2-3 litri di acqua ed essendo acqua di condensa e' perfettamente pura , ovviamente ti seve il sole o analoga sorgente di calore , pero' non ha parti che si usurano o che devono essere sostituite
mah io di solito uso l'acqua del deumidificatore, ma c'è il rischio che ci siano tracce di sostanze poco simpatiche. i sistemi a condensazione condensano l'umidità dell'aria, che può contenere varie sostanze che vengono condensate insieme all'acqua. possono contenere tracce di rame per via della serpentina.

Ma mi rendo conto che sono un po' seghe mentali.. ma non vorrei ammazzare i pesci per voler risparmiare un euro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 23:16   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mah io di solito uso l'acqua del deumidificatore, ma c'è il rischio che ci siano tracce di sostanze poco simpatiche. i sistemi a condensazione condensano l'umidità dell'aria, che può contenere varie sostanze che vengono condensate insieme all'acqua. possono contenere tracce di rame per via della serpentina.

Ma mi rendo conto che sono un po' seghe mentali.. ma non vorrei ammazzare i pesci per voler risparmiare un euro
ma l'acqua distillata non è dannosa per animali e piante?
le uniche piante a tollerare acque povere di sali dovrebbero essere le cosiddette carnivore, sbaglio?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:01   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma l'acqua distillata non è dannosa per animali e piante?
le uniche piante a tollerare acque povere di sali dovrebbero essere le cosiddette carnivore, sbaglio?
non sbagli, ma per l'acquario tropicale l'acqua di rubinetto va tagliata con acqua da osmosi, per abbassare la durezza prevalentemente.

la maggior parte dei pesci non tollera durezze elevate come quelle dell'acqua di rubinetto

PS: per le piante in generale se si utilizza il fertilizzante penso sia meglio l'acqua distillata rispetto a quella di rubinetto, sempre per via dell'elevata durezza
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 15:45   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
non sbagli, ma per l'acquario tropicale l'acqua di rubinetto va tagliata con acqua da osmosi, per abbassare la durezza prevalentemente.

la maggior parte dei pesci non tollera durezze elevate come quelle dell'acqua di rubinetto

PS: per le piante in generale se si utilizza il fertilizzante penso sia meglio l'acqua distillata rispetto a quella di rubinetto, sempre per via dell'elevata durezza
Non è sufficiente bollire l'acqua per far precipitare il calcio?
O utilizzare acqua distillata, al limite.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v