Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2014, 21:11   #1
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Ultimo upgrade pc

Ciao ragazzi! Eccomi qui a progettare l'ultimo upgrade del mio pc per averlo completamente nuovo! L'uso che faccio del pc è molto vario: gaming, programmi creazione siti internet, programmi ingegneristici, photoshop, ecc... Io avrei pensato ad una cosa del genere:



Logicamente no overclock, ho la licenza windows e l'assemblaggio lo faccio io! Avevo pensato di lasciarmi l'ssd come ultimissimo upgrade (magari come regalo di Natale!), anche perché in questo momento in game subisco il collo di bottiglia del processore e i 4 Gb di ram... Che ne dite?

Budget: non superare i 450 con le spese di spedizione

Ciao ciao
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM

Ultima modifica di volcom88 : 08-06-2014 alle 21:17.
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 23:31   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Ciao
solitametne a cosa giochi, a che risoluzione e con quali filtri di qualità? terersti la tua vga ancora?
fai overclock?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 07:26   #3
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Per ora la scheda video la tengo anche perché non ho problemi a giocare a dettagli medi o alti (a seconda dei giochi). L'overclock non mi interessa.
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 13:31   #4
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ciao.
Io terrei il tuo dissipatore che già possiedi (Arctic Freezer 13 CO), ma se si vuole cambiare per forza con un altro dissipatore, il CM 412S lo trovo ottimo per CPU a default, VEDI QUI.
Invece per il processore potresti considerare anche di andare sul 4590 (166€), che và poco meno ma ha un miglior rapporto prestazione/costo, anche se in generale il migliore sotto questo punto di vista (rimanedo su CPU INTEL) è il 4460 (148€), che ha però un minor turbo boost, ma visto la scheda video che possiedi, reputo che questa soluzione possa essere un ottimo abbinamento.
Per quanto riguarda la scheda madre se non si discosta molto il prezzo, potresti andare su una ASUS PRO (87€) o una GIGABYTE D3H (85€), ma anche una ASROCK Performance (85€), tutte ovviamente H97.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 13:56   #5
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Grazie per la risposta! Per il processore capisco il tuo discorso ma vorrei optare comunque per il 4690 anche perché più avanti la scheda video la sostituirò sicuramente mentre il processore dovrà resistere a lungo, quindi visto che il budget c'è preferirei prendere quello! Mi hai messo il dubbio sulla scheda madre: sul sito dove farò l'ordine c'è ASUS H97-PRO a 90€, ne vale la pena? Quali differenze di temperature ci potrebbero essere se riutilizzassi il mio dissipatore o se acquistassi il 412S?

Ps. ce anche la MSI H97 GAMING 3 a 95€...
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 15:04   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
OK per il processore, era solo per farti risparmiare un pò (circa 20€ se non erro), ma ovviamente il 4690 va benissimo, ma diciamo che in ambito gaming la differenza con il 4590 è minima.
Per il dissipatore ti consiglierei di lasciare quello che hai, visto che è ottimo (ti ha dato qualche problema?), soprattutto perchè non potrai/dovrai fare overlock.
Ti ho nominato il CM 412S solo perchè parlavi di cambiarlo, quindi ti ho messo quello che considero sia il (tra i) migliore in questa fascia di prezzo per processori a default (silenzioso e fresco).
Invece per la scheda madre la differenza tra queste H97 sono le piccole cose, tipo più conettori fan possibili o più fasi di alimentazione possibli ... ecc.
Quindi le schede madri H97 sono tutte valide, devi solo vedere le diverse features che potrebbero esserti utili.
Quelle che ti ho nominato io, secondo me, sono quelle che hanno un miglior equilibrio tra prezzo e caratteristiche ma senza esagerare (anche la MSI G43).
Poi avviamente ce ne sono altre con un prezzo maggiore come la MSI nominata da te o la ASROCK H97 Killer oppure a prezzi minori cone la Gigabyte HD3 o la ASUS Plus (inserita da te).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 15:30   #7
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Alla fine:



Ho cambiato ram avevo scelto quelle con cas 11, mentre queste hanno 9...

Per il dissipatore ti spiego: non ho avuto nessun problema, ma l'avevo acquistato per il vecchio case (molto più piccolo di quello attuale) quindi volevo prenderne uno con una ventola più grande e questo che ho l'avevo scelto perché poteva essere montato senza smontare la mb. "Credo" che questo con la placca posteriore sia più resistente... Se ho scritto cavolate correggimi pure anche perché è l'ultimo dubbio rimasto!

Ciao ciao
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 15:49   #8
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Hai fatto bene a camiare le RAM con quelle a latenza minore.
Il CM 412S è più ingombrante (alto 160mm) del AF 13 CO, dovresti solo vedere se entra nel tuo case, ma se hai lo Zalman Z9 non dovrebbero esserci problemi.
Secondo me il dissi AF 13 CO è ottimo e lo terrei, ma se lo vuoi cambiare con un'altro non molto costoso il 412S è la scelta giusta.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 18:49   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
farei un paio di cambi:
Dissipatore Cpu Zalman CNPS 10X Performa 754,940,775 939,1150/55/56,AM2,AM2+,1366,AM3 [CNPS10X PERFORM]
è più silenzioso del 412S e costa meno

Cpu 1150 Intel Core i5-4460 3.20GHz 6MB 95W Box SR1QK [BX80646I54460]
tutti questi I5 vanno uguale, con scarti dell'1-2% questo nn faeccezione e costa meno

se è un pc da gaming x il 90% del tempo

Dissipatore Cpu Zalman CNPS 10X Performa 754,940,775 939,1150/55/56,AM2,AM2+,1366,AM3 [CNPS10X PERFORM]


Cpu AMD FX-8350 8-Core 4.0GHz AM3+ 16MB Cache 125W retail [FD8350FRHKBOX]
se ci lavori hai prestazioni paragonabili ad un I7 praticamente
anceh in gaming se la cava bene

Scheda Madre Asus AM3+ M5A97 EVO R2.0 (GBL/R/F/DDRIII) [90-MIBJJ0-G0EAY0MZ]

se è un pc che deve avere migliori prestazioni in ambito lavorativo
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 11:09   #10
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
farei un paio di cambi:
Dissipatore Cpu Zalman CNPS 10X Performa 754,940,775 939,1150/55/56,AM2,AM2+,1366,AM3 [CNPS10X PERFORM]
è più silenzioso del 412S e costa meno
Sei sicuro che sia più silenzioso del CM 412S?

In QUESTO TEST si vede chiaramente che il CM 412S è più silenzioso dei dissipatori Zalman CNPS12X e CNPS14X, ma anche dei più blasonati e performanti Noctua NH-C14 e NH-D14.
Mentre QUI o QUI o QUI delle review dello Zalman CNPS 10X Performa.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 14:41   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
ho scritto di fretta, intendevo dire che spendendo meno ci sono dissipatori più adatti, il 412S è più dedicato a chi vuol fare oc che nn solo a rinfrescare e tenere bassa la rumorosità
detto ciò cmq si ho sentito personalmente un paio di 412S ed un 10X perf e devo dire ceh a livello acustico sono uguali
(x i test, si li avevo gia visto, ma quelli in cui 10x ext è piu silenzioso del 10x perf nn sono test tanto affidabili) frostytech è uno dei siti che guardo piu spesso in questi casi, altri con un'ottima recuptazione è guru 3D
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,9.html
questi dati fra il 412S ed il D14 mi tornano (10db fra i due invece no) anche loro testati pesonalmente a orecchio
detto questo il 412S è ottimo, ma io di solito in questi casi propendo verso una spesa più bassa
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 15:18   #12
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Aspetta però, anche io mi affido a JonnyGURU o a Guru3D, però anche QUESTO SITO è molto affidabile.
Comunque lasciando stare i vari test, che ho linkato solo per far vedere che il CM 412S non è meno silenzioso ... anzi, il 412S appunto lo reputo uno dei migliori dissipatori che ci sono in circolazione, perchè è tra i più silenziosi e freschi a questo prezzo (30€ circa).
Se si deve trovare un diffetto è l'altezza (160mm).
Mentre se si vuole risparmiare c'è anche il CM 212 EVO che aveva messo lui, ed è solamente poco meno performante del 412S.
Anche lo ZALMAN nominato da te non è male, ma molto dipende da dove si compra (in un altro sito sta a 35€).
Quindi sono d'accordo anche io al risparmio, ma primo dipende da dove si compra e secondo anche quanto è la differenza.
Ad esempio se sono 5€ circa non è molta differenza, ma sarà solamente lui a decidere, noi possiamo solo consigliargli delle alternative.
A dirla tutta io terrei l'AF 13 CO.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 16:53   #13
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Ragazzi grazie per i consigli! Alla fine ho fatto cosi:

- ASUS H97-PRO
- Intel Core i5-4690
- G.Skill 8GB DDR3-1600
- Western Digital Caviar Blue 1T 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
- Cooler Master Hyper 412S

Alla prossima!
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 21:34   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Quote:
Originariamente inviato da volcom88 Guarda i messaggi
Ragazzi grazie per i consigli! Alla fine ho fatto cosi:

- ASUS H97-PRO
- Intel Core i5-4690
- G.Skill 8GB DDR3-1600
- Western Digital Caviar Blue 1T 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
- Cooler Master Hyper 412S

Alla prossima!
xkè il 4690? se fai gaming buttati sul 4460 che tanto va uguale e di nn risparmi solo qualche centesimo
se più ci lavori buttati sull'FX 8350 che va quanto l'I7


Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Aspetta però, anche io mi affido a JonnyGURU o a Guru3D, però anche QUESTO SITO è molto affidabile.
Comunque lasciando stare i vari test, che ho linkato solo per far vedere che il CM 412S non è meno silenzioso ... anzi, il 412S appunto lo reputo uno dei migliori dissipatori che ci sono in circolazione, perchè è tra i più silenziosi e freschi a questo prezzo (30€ circa).
Se si deve trovare un diffetto è l'altezza (160mm).
Mentre se si vuole risparmiare c'è anche il CM 212 EVO che aveva messo lui, ed è solamente poco meno performante del 412S.
Anche lo ZALMAN nominato da te non è male, ma molto dipende da dove si compra (in un altro sito sta a 35€).
Quindi sono d'accordo anche io al risparmio, ma primo dipende da dove si compra e secondo anche quanto è la differenza.
Ad esempio se sono 5€ circa non è molta differenza, ma sarà solamente lui a decidere, noi possiamo solo consigliargli delle alternative.
A dirla tutta io terrei l'AF 13 CO.
in realtà nn ho messo i prezzi, il 10X lo trovavo a 22 euro
cmq nn metto in dubbio che hardware.info nn sia affidabile
però due cose nn tornano, tutto il disstacco che cè fra il 412S ed il D14, nn cè, almeno nn al mio orecchio
secodno quei valori presi a 10cm di distanza mi sembrano un po troppo bassi i valori nuemrici di decibel puri, 20 decibel nn sono praticamente distibguibili dal normale rumore di fondo che cè in qualunque abitazione
detto questo x me il 412S è ottimo, a meno il 10X perf va benissimo
l'arctc pure
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 00:24   #15
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da volcom88 Guarda i messaggi
Alla prossima!
Allora buon acquisto .

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
in realtà nn ho messo i prezzi, il 10X lo trovavo a 22 euro
cmq nn metto in dubbio che hardware.info nn sia affidabile
però due cose nn tornano, tutto il disstacco che cè fra il 412S ed il D14, nn cè, almeno nn al mio orecchio
secodno quei valori presi a 10cm di distanza mi sembrano un po troppo bassi i valori nuemrici di decibel puri, 20 decibel nn sono praticamente distibguibili dal normale rumore di fondo che cè in qualunque abitazione
detto questo x me il 412S è ottimo, a meno il 10X perf va benissimo
l'arctc pure
Si lo sò, li dove facevi riferimento tu il CM 412S sta a 31€ e lo Zalman CNPS 10X Performa a 23€, mentre dove facevo riferimento io il 412S sta a 33€ mentre lo Zalman a 35€, invece dove faceva riferimento lui c'era solo il 412S a 30€, quindi come dicevo dipende molto anche dallo store.
Guarda quello è un articolo che ho letto molto tempo fà e sono recenziti 33 dissipatori, volendo potrei rispulciarmelo per dirti i dettagli.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 16:34   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
guarda mi riferisco al fatto ceh 20db a distanza cosi poco ravvicinata, x me sono davvero troppo pochi, io che sto scrivendo ora sulla tastiera farò 40db, x questo mi sembra più realistico lo scenario a cui è arrivata la rece di guru3d dove in idle cmq tutti stanno sopra i 30db, a 75cm di distanza
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 17:06   #17
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Dipende tutto dal tipo di test, da come viene effettuato e tutto il resto.
Ogni test è diverso dall'altro, questo è l'introduzione e i macchinari usati nella review.
Poi ognuno ha la sua idea.
Però io la chiudo qui altrimenti si va troppo fuori tema .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 17:45   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140193
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Dipende tutto dal tipo di test, da come viene effettuato e tutto il resto.
Ogni test è diverso dall'altro, questo è l'introduzione e i macchinari usati nella review.
Poi ognuno ha la sua idea.
Però io la chiudo qui altrimenti si va troppo fuori tema .
si si lo sò, cmq x me rimangono dei decibile troppo bassi x essere rilevati, rispetto a tutti gli altri test che ho visto in giro e anche rispetto alla fisica che conosco io (qualcosa su effetto doppler, risonanza, acustica, avendo dato qualche esame di fisica all'uni mi è rimasto in mente )
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 18:12   #19
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Eccomi qui per ringraziarvi di nuovo dei consigli e per condividere sia il risultato che alcuni dubbi riguardo il mio nuovo "pargolo":



Divido le osservazioni in tre parti:

1) Vantaggi: finalmente posso testimoniare cosa vuol dire essere "cpu limited", sono passato da una media di 40 fps in f1 2013 a dettagli medi ad una media di 120 fps a dettagli alti oppure ad una media di 59 con tutto ad ultra!!! Ricordo che non ho cambiato scheda video!

2) Dubbi: visto che non sono il massimo esperto di assemblaggi volevo farvi alcune domande:

A) Mi ritrovo a non poter utilizzare tutta la ram:



Di primo impulso pensavo fosse la ram utilizzata dalla scheda video integrata, cosi ho deciso di disabilitarla utilizzando il pulsante presente sulla MB ma non è cambiato nulla...

B) Connettori sata: la mia scheda madre ne ha 4 sata 3 ed ha anche il sata express, io ho attaccato tutto nei sata classici no express. Ho sbagliato?

c) Le temperature:



Le temperature della MB mi hanno un po spaventato... Allora le ho controllate dal bios e siamo sui 35°...

3) Problemi: Dopo tre giorni è uscito il primo bsod:



Credo (vedendo il report) sia un problema dei driver video, ma ho installato gli ultimi disponibili non beta... Secondo voi che dovrei fare?

Scusatemi se mi sono dilungato molto ma spero possa essere utile anche ad altri!

Ciao ciao
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:43   #20
volcom88
Senior Member
 
L'Avatar di volcom88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
Up!
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM
volcom88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
OPPO A6 Pro 5G: super resistente, batter...
1.600 km di autonomia e navigazione senz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v