Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2014, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...fia_52485.html

Le due realtà siglano un accordo strategico per velocizzare la diffusione sul mercato dei SoC della famiglia SoFIA, le prime di Intel ad integrare una componente modem 3G

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 18:59   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
Ad occhio e croce Intel deve aver fatto a Rockchip un offertona a livello di licenze dei core e del modem 3G, magari con pure un accesso a prezzo di favore alle fab Intel per la produzione di quei SoC.

"Tutte le altre componenti del SoC saranno a carico di Rockchip"
ovvero macrocelle standard di cui Rockchip ha già una licenza
per la parte wifi, bt, usb, gpu, ecc.
mi chiedo quanto questo influirà sulle prestazioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:36   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ad occhio e croce Intel deve aver fatto a Rockchip un offertona a livello di licenze dei core e del modem 3G, magari con pure un accesso a prezzo di favore alle fab Intel per la produzione di quei SoC.
Non vedo perché. Si tratta di una politica già adottata da altri produttori di processori. Semplicemente Intel sta estendendo il suo mercato, adottando soluzioni simili a quanto già fatto da altri.
Quote:
"Tutte le altre componenti del SoC saranno a carico di Rockchip"
ovvero macrocelle standard di cui Rockchip ha già una licenza
per la parte wifi, bt, usb, gpu, ecc.
mi chiedo quanto questo influirà sulle prestazioni.
A cosa ti riferisci esattamente?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 12:38   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo perché. Si tratta di una politica già adottata da altri produttori di processori. Semplicemente Intel sta estendendo il suo mercato, adottando soluzioni simili a quanto già fatto da altri.
Ma Intel è sempre stata restia a farlo, di solito per cose simili proponeva SoC completi "made in in Intel" o al massimo con customizzazioni ma sempre solo con roba sua.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
A cosa ti riferisci esattamente?
Penso a certi problemi di prestazioni non esaltanti e di qualita dei driver legati alle macrocelle "di contorno" che si hanno con certi SoC ARM.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 13:06   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma Intel è sempre stata restia a farlo, di solito per cose simili proponeva SoC completi "made in in Intel" o al massimo con customizzazioni ma sempre solo con roba sua.
Certamente, ma è da un po' che Intel prova a diversificare e a investire in tanti settori diversi. Questa notizia rientra perfettamente in questo suo nuovo (ma non troppo) modus operandi.
Quote:
Penso a certi problemi di prestazioni non esaltanti e di qualita dei driver legati alle macrocelle "di contorno" che si hanno con certi SoC ARM.
Dipende da quei componenti, per l'appunto, e di chi ne realizza il software di supporto.

Non conosco Rockchip e non posso giudicare, nello specifico.

Spero soltanto che sia il primo di una lunga serie di partner per Intel.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1