Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2014, 09:52   #1
Majormouse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Poirino (TO)
Messaggi: 106
Win 7 Ultimate: shutdown lentissimo

Da alcuni giorni lo Shutdown è lentissimo. Come AV. ho AVG pro (originale) e nel report dello stato mi segnala la presenza di un virus in quarantena che però non mi permette di eliminare (non sono a casa e non ricordo quale); il fatto stesso però che me lo segnali penso possa essere un segnale di blocco che escluderebbe la causa del rallentamento. Quale altro problema potrebbe essererci?
Majormouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 10:28   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, non penso che la lentezza sia dovuta al file infetto in quarantena .

Se è stato messo in quarantena è stato reso innocuo .

Per eliminarlo o apri Avira vai su Quarantena, lo selezioni, tasto destro del mose, selezioni l' opzione Elimina .

Altrimenti vai nel percorso > C/ProgramData/Avira/Antivir Desktop/Infected/.qua

La cartella ProgramData la devi rendere visibile perchè è nascosta di default .

Ma al momento lo puoi lasciare dov' è senza problemi .

Per lo shutdown, elimina i punti di ripristino, fai uno scan anche con Combofix e con AdwCleaner scaricati sul desktop .

Per quest' ultimo prima click su Scansione e poi su Pulisci .

Li lanci andando in modalità provvisoria .

Poi fai una deframmentazione meglio se con tool freeware tipo MyDefrag ed elimini file temporanei di internet & Co. con Atf Cleaner .

Prima click su Select All e poi su Empty Selected .

In più : digita msconfig da Start/Cerca, in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsft" e alle rimanenti togli il segno di spunta .

In Avvio togli i segni di spunta a tutte le voci, antivirus compreso (per il momento) .

Riavvia il pc e vedi come si comporta .

Poi torni a mettere il segno di spunta all' antivirus in Avvio .

Ultima modifica di tallines : 16-05-2014 alle 10:31.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 10:51   #3
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
ha AVG come antivirus

p.s.
pensi che sia meglio togliere le spunte su tutte le voci della scheda "servizi" in msconfig? (escluse le microsoft)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 12:41   #4
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
ha AVG come antivirus

p.s.
pensi che sia meglio togliere le spunte su tutte le voci della scheda "servizi" in msconfig? (escluse le microsoft)
Sicuramente non e il massimo togliere tutte le spunte dei servizi - ci possono essere molte dipendenze corellata alla buona funzionalita del systema (questo e relativo e dipende dalla architectura e la personalizazzione del computer).

Cerca autorun su internet -e un programma che ti va vedere che servizi lavorano in background ,e qualli sono quelli in chiusura che hanno permessi e non sono forzati dal task manager - ecco ti do io il link http://technet.microsoft.com/it-it/s.../bb963902.aspx
Inoltre ho un tweak per windows che velocizza la chiusura del windows da 20 secondi a 2.
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Copy To]
@="{C2FBB630-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Move To]
@="{C2FBB631-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="1000"
"MenuShowDelay"="8"
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"LowLevelHooksTimeout"="1000"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Mouse]
"MouseHoverTime"="8"

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoLowDiskSpaceChecks"=dword:00000001
"LinkResolveIgnoreLinkInfo"=dword:00000001
"NoResolveSearch"=dword:00000001
"NoResolveTrack"=dword:00000001
"NoInternetOpenWith"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"
Questo ,se vuoi lo copi e incoli sul editore di testo e lo salvi come "qualsiasinome.reg" e assicurati che la spunta delle estensioni del editore sia "all files" e non ".txt"

Ultima modifica di diana33 : 17-05-2014 alle 12:46.
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 12:48   #5
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da diana33 Guarda i messaggi
Sicuramente non e il massimo togliere tutte le spunte dei servizi - ci possono essere molte dipendenze corellata alla buona funzionalita del systema (questo e relativo e dipende dalla architectura e la personalizazzione del computer).

Cerca autorun su internet -e un programma che ti va vedere che servizi lavorano in background ,e qualli sono quelli in chiusura che hanno permessi e non sono forzati dal task manager - ecco ti do io il link http://technet.microsoft.com/it-it/s.../bb963902.aspx
Inoltre ho un tweak per windows che velocizza la chiusura del windows da 20 secondi a 2.
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Copy To]
@="{C2FBB630-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Move To]
@="{C2FBB631-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="1000"
"MenuShowDelay"="8"
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"LowLevelHooksTimeout"="1000"

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Mouse]
"MouseHoverTime"="8"

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoLowDiskSpaceChecks"=dword:00000001
"LinkResolveIgnoreLinkInfo"=dword:00000001
"NoResolveSearch"=dword:00000001
"NoResolveTrack"=dword:00000001
"NoInternetOpenWith"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"
Questo ,se vuoi lo copi e incoli sul editore di testo e lo salvi come "qualsiasinome.reg" e assicurati che la spunta delle estensioni del editore sia "all files" e non ".txt"
interessante...lo testo anch'io e ti faccio sapere!
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 19:37   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
ha AVG come antivirus
E quindi ?
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
p.s.
pensi che sia meglio togliere le spunte su tutte le voci della scheda "servizi" in msconfig? (escluse le microsoft)
Secondo me aiuta, più quelle in Avvio .

Poi l' utente dovrebbe provare a far qualcosa per risolvere, se ci tiene aggiornati sui lavori in corso
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 21:00   #7
Majormouse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Poirino (TO)
Messaggi: 106
Innanzitutto mi scuso il ritardo con cui rispondo. Come al solito gli impegni di lavoro mi impediscono di essere più celere.
a) Ho utilizzato combofix con successo. Ora la macchina si spegne in circa 2'.
b) Le altre procedure che mi avete indicato non le ho ancora attuate per
mancanza di tempo, appunto! Mercoledi o giovedì che sarò a casa seguirò le
vostre indicazioni, dandovi, questa volta, tempestivamente notizie degli esiti.
c) L'A.V. che utilizzo non è AVIRA, bensì AVG. Per quanto riguarda l'eliminazione
dalla Q. procedo con lo stesso criterio che mi avete indicato per AVIRA?

Se tutto andrà a buon fine, come immagino, avrei da proporvi un altro problema che mi accompagna ormai da mesi. Problema che ho sottoposto all'attenzione degli amici di altri forum e malgrado la Loro buona volontà non sono riusciti a risolvere. Per ora grazie di cuore. Appena ho smanettato vi comunicherò l'esito.
Saluti! majormouse
Majormouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 21:42   #8
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
Innanzitutto mi scuso il ritardo con cui rispondo. Come al solito gli impegni di lavoro mi impediscono di essere più celere.
a) Ho utilizzato combofix con successo. Ora la macchina si spegne in circa 2'.
b) Le altre procedure che mi avete indicato non le ho ancora attuate per
mancanza di tempo, appunto! Mercoledi o giovedì che sarò a casa seguirò le
vostre indicazioni, dandovi, questa volta, tempestivamente notizie degli esiti.
c) L'A.V. che utilizzo non è AVIRA, bensì AVG. Per quanto riguarda l'eliminazione
dalla Q. procedo con lo stesso criterio che mi avete indicato per AVIRA?

Se tutto andrà a buon fine, come immagino, avrei da proporvi un altro problema che mi accompagna ormai da mesi. Problema che ho sottoposto all'attenzione degli amici di altri forum e malgrado la Loro buona volontà non sono riusciti a risolvere. Per ora grazie di cuore. Appena ho smanettato vi comunicherò l'esito.
Saluti! majormouse
Wow ,mi hai gia incuriosita - non vedo l'ora di sapere di piu ...
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 21:48   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
Innanzitutto mi scuso il ritardo con cui rispondo. Come al solito gli impegni di lavoro mi impediscono di essere più celere.
Non preoccuparti, devi fare le cose quando hai tempo .
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
a) Ho utilizzato combofix con successo. Ora la macchina si spegne in circa 2'.
2 minuti ?.......un pò troppi.........

Hai disattivato i punti di ripristino prima dello scan ?

I punti di ripristino devono essere disattivati prima di qualsiasi scan .
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
c) L'A.V. che utilizzo non è AVIRA, bensì AVG. Per quanto riguarda l'eliminazione
dalla Q. procedo con lo stesso criterio che mi avete indicato per AVIRA?
Ahhh scusa hai Avg, sicuro che avessi Avira, sorry........

Comunque apri Avg vai nella sezione Quarantena e lo elimini da li il file .

Prima di eliminarlo (sempre a punti di ripristino disattivati) guarda il percorso dove è stato messo in quarantena da Avg nel SO .

Il percorso dovrebbe essere > C:\ProgramData\AVG 2014\IDS\quarantine\

Lo elimini e poi vai a controllare nel percorso in C/ProgramData......che il file non ci sia più .
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
Se tutto andrà a buon fine, come immagino, avrei da proporvi un altro problema che mi accompagna ormai da mesi. Problema che ho sottoposto all'attenzione degli amici di altri forum e malgrado la Loro buona volontà non sono riusciti a risolvere. Per ora grazie di cuore. Appena ho smanettato vi comunicherò l'esito.
Saluti! majormouse
Siamo tutti qui

Prima cerchimo di risolvere questo, per l' altro problema dovresti poi aprire un' altra discussione .

Ultima modifica di tallines : 19-05-2014 alle 21:50.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 14:18   #10
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non preoccuparti, devi fare le cose quando hai tempo .
I punti di ripristino devono essere disattivati prima di qualsiasi scan .
Non sempre devono essere disattivati tallines - dipende anche dal cavolo di virus che lo abbiamo dentro. Ce ne sono dei virus che creano da soli punti di ripristino , ma la maggiorpate non lo fanno.Come hai detto piu su -se e stato messo nella quarantena dal suo antivirus e stato reso inoccuo. Sicuramente non ti e passato per le mani un cavolo di virus per il quale hai disattivato i punti di ripristino e che di fa dei scherzi con l'avvio. Vorrei vedere dopo se condividi la stessa cosa. La disattivazione dei punti di ripristino va fatto solo nel caso in qui il virus si riproduce veloce ,in qui il virus non e cancellabile dal antivirus oppure l'antivirus falisce , per non dirti poi che in tal caso - ,sara da riempire anche il recyclebin - perche anche da li puo tornare il bastardo indietro.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prima cerchimo di risolvere questo, per l' altro problema dovresti poi aprire un' altra discussione .
Io potevo scommetere che lo faceva ...
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 17:43   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da diana33 Guarda i messaggi
Non sempre devono essere disattivati tallines - dipende anche dal cavolo di virus che lo abbiamo dentro. Ce ne sono dei virus che creano da soli punti di ripristino , ma la maggiorpate non lo fanno.Come hai detto piu su -se e stato messo nella quarantena dal suo antivirus e stato reso inoccuo. Sicuramente non ti e passato per le mani un cavolo di virus per il quale hai disattivato i punti di ripristino e che di fa dei scherzi con l'avvio. Vorrei vedere dopo se condividi la stessa cosa. La disattivazione dei punti di ripristino va fatto solo nel caso in qui il virus si riproduce veloce ,in qui il virus non e cancellabile dal antivirus oppure l'antivirus falisce , per non dirti poi che in tal caso - ,sara da riempire anche il recyclebin - perche anche da li puo tornare.............
Le infezioni a parte creare da sè punti di ripristino, si mettono nei punti di ripristino che vengono creati in fase di installazione di un applicazione, o al riavvio del pc nel nuovo punto di ripristino che si crea .

Può essere anche prima di venir messe in quarantena dall' antivurs o dall' anti-malware usato al momento .

O al limite si possono anche disattivare dopo gli scan e dopo il riavvio del computer .

Non succede nulla e poi anche se dovesse succedere qualcosa durante lo scan o al riavvio ?

Cosa fai usi un punto di ripristino che può essere infetto per rimettere a posto il SO........

Comunque vanno disattivati o prima o dopo lo scan, tenerli è inutile e pericoloso .

Ultima modifica di tallines : 21-05-2014 alle 18:10.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 02:24   #12
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Le infezioni a parte creare da sè punti di ripristino, si mettono nei punti di ripristino che vengono creati in fase di installazione di un applicazione, o al riavvio del pc nel nuovo punto di ripristino che si crea .

Può essere anche prima di venir messe in quarantena dall' antivurs o dall' anti-malware usato al momento .

O al limite si possono anche disattivare dopo gli scan e dopo il riavvio del computer .

Non succede nulla e poi anche se dovesse succedere qualcosa durante lo scan o al riavvio ?

Cosa fai usi un punto di ripristino che può essere infetto per rimettere a posto il SO........

Comunque vanno disattivati o prima o dopo lo scan, tenerli è inutile e pericoloso .
Va bene Tallines ,hai raggione tu ...non si puo riempire un bicchiere che e gia pieno ..
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 11:01   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da diana33 Guarda i messaggi
Va bene Tallines ,hai raggione tu ...non si puo riempire un bicchiere che e gia pieno ..
Diana...........

In più mi ero dimenticato, tu hai detto giustamente >
Quote:
Originariamente inviato da diana33 Guarda i messaggi
Sicuramente non ti e passato per le mani un cavolo di virus per il quale hai disattivato i punti di ripristino e che di fa dei scherzi con l'avvio. Vorrei vedere dopo se condividi la stessa cosa.
Se dopo i vari scan c'è il problema dell' avvio, che può esserci anche avendo dei punti di ripristino attivi, > ma come detto chi mi dice che il punto di ripristino che uso è pulito ? A parte che bisogna anche vedere se usando un punto di ripristino attivo o più punti di ripristino, il pc si riavvia.............< , si fa prima a recuperare i dati con un live di linux e a rimettere il SO .

Può essere che usando un punto di ripristino in una situazione di emergenza, il SO si rianima e il pc si riavvia, non dico di no, ma poi il SO in che situazione si trova ?

E' a posto ? Qui qualche dubbio mi viene..........

Sarebbero da fare altri scan.....o rimettere solo i file del SO da dvd d' installazione senza formattare per essere sicuri che i file di sistema non siano corrotti etc etc.....

Quindi se al riavvio del pc ci sono dei problemi, come possono esserci, significa che il SO è cosi mal messo che intanto che usi o provi a usare un punto di ripristino attivo (poi non è detto che usando un punto di ripristino il pc si riavvii eh.....dipende dalla situazione in cui si trova il pc.............), fai prima a salvare i dati e a rimettere il SO ex-novo .

In conclusione se il computer dopo i vari scan.....ha problemi nel riavvio come giustamente detto da te, perchè può succedere, andare a usare questi punti di ripristino per tentare di ripristinare la situazione critica in cui si trova il SO, può starci, però mi sembra forzata, poi......

Fai prima in questa situazione a salvare i dati e a rimettere il SO

Ultima modifica di tallines : 22-05-2014 alle 11:09.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 17:04   #14
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Diana...........

In più mi ero dimenticato, tu hai detto giustamente >


Se dopo i vari scan c'è il problema dell' avvio, che può esserci anche avendo dei punti di ripristino attivi, > ma come detto chi mi dice che il punto di ripristino che uso è pulito ? A parte che bisogna anche vedere se usando un punto di ripristino attivo o più punti di ripristino, il pc si riavvia.............< , si fa prima a recuperare i dati con un live di linux e a rimettere il SO .

Può essere che usando un punto di ripristino in una situazione di emergenza, il SO si rianima e il pc si riavvia, non dico di no, ma poi il SO in che situazione si trova ?

E' a posto ? Qui qualche dubbio mi viene..........

Sarebbero da fare altri scan.....o rimettere solo i file del SO da dvd d' installazione senza formattare per essere sicuri che i file di sistema non siano corrotti etc etc.....

Quindi se al riavvio del pc ci sono dei problemi, come possono esserci, significa che il SO è cosi mal messo che intanto che usi o provi a usare un punto di ripristino attivo (poi non è detto che usando un punto di ripristino il pc si riavvii eh.....dipende dalla situazione in cui si trova il pc.............), fai prima a salvare i dati e a rimettere il SO ex-novo .

In conclusione se il computer dopo i vari scan.....ha problemi nel riavvio come giustamente detto da te, perchè può succedere, andare a usare questi punti di ripristino per tentare di ripristinare la situazione critica in cui si trova il SO, può starci, però mi sembra forzata, poi......

Fai prima in questa situazione a salvare i dati e a rimettere il SO
Tallines - e giusto quello che dici ,fino a un punto - disattivando tutti i punti di ripristino ,limiti le probabilita.Certamente che il discorso di una nuova installazione vale per noi due ,e altri che sono nel forum ,ma non per tutti - non per l'utente che viene qui a chiedere una mano per una cosa normalissima.Io metto su un windows nuovo di zecca in un ora ,e funzionabile con aggiornamenti e tutti i programi possibilli in altre due. Ripetto - questo lo faccio io ,lo fai tu ,lo fa chill out e altri che sono qui. Lo stesso anche se devo usare linux per recuperarmi i dati - ti scrivo adesso da linux ,in quanto ,ho leggermente smeso con windows -l'utente che viene a chiedere una mano ,non ie ne fregga del linux ,non sa neanche cos'e . Perche se fosse altrimenti ,mangierebbe a colazzione un windows - ti sembra giusta l'affermazione ? poi sapendo che ce la possibilita ( poco probabile e come detto dipende molto dalla virulenza del virus ) di creare un punto di ripristino , saresti cosi stupido da usare il ultimo punto di ripristino? , almeno ce una possibilita di recuperare qualcosa , fatticando leggermente (nessuno ha detto che e semplice) , ma alla fine diventa anche gratifficante.
diana33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 18:13   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si ma usare un putno di ripristino ( se funziona.....) dopo che il pc non si avvia, mi sembra forzato . Tutto qui

Vediamo cosa ci dice l' utente su come procedono le operazioni
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 22:45   #16
Majormouse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Poirino (TO)
Messaggi: 106
Eccomi qui. Buongiorno a tutti anzi, buonanotte. Se non avessi avuto un'emergenza (ieri), probabilmente per il tempo sempre limitato non avrei ancora eseguito le procedure che mi avete suggerito negli ultimi post.
Ieri come vi dicevo ho avuto un'emergenza (dovuta ai problemi Hdware che vi accennavo) che sono riuscito a tamponare con non poca fatica. Se possibile avere due discussioni aperte contemporaneamente aprirò una nuova discussione (come mi avete suggerito negli ultimo post).
Per quanto riguarda la procedura suggerita, oggi ho eseguito tutto. In questi giorni lo testerò e, se l'Hardware non mi impedirà di usarlo vi dirò i risultati. L'unica cosa che non sono riuscito a fare è l'eliminazione del virus da AVG; sono andato in Programfile . . . \ma all'interno della cartella ISD\quarantine\... c'è un file .zip che non riesco a eliminare il virus per la cronaca che è indcato nell'interfaccia di AVg è: (ADVARE Generic5.APQB C:\ProgramFile\YoutubeAdblocker\5e.dll).
Domani dovrei fare dei lavori e speriamo che la buona sorte mi assista. A presto, sperando con buone nuove. majormouse
Majormouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 11:08   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la procedura suggerita, oggi ho eseguito tutto. In questi giorni lo testerò e, se l'Hardware non mi impedirà di usarlo vi dirò i risultati.
Ok fai sapere se è sparita la lentezza in shutdown del pc .

Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
L'unica cosa che non sono riuscito a fare è l'eliminazione del virus da AVG; sono andato in Programfile . . . \ma all'interno della cartella ISD\quarantine\... c'è un file .zip che non riesco a eliminare il virus per la cronaca che è indcato nell'interfaccia di AVg è: (ADVARE Generic5.APQB C:\ProgramFile\YoutubeAdblocker\5e.dll).
Domani dovrei fare dei lavori e speriamo che la buona sorte mi assista. A presto, sperando con buone nuove. majormouse
Nel browser che utilizzi hai installato un' estensione > YouTUbe AdBlocker, per bloccare la pubblicità su YouTube ?

Vai nelle estensioni del browser che utilizzi e la disinstalli . Riavvia il pc .

Vai nel percorso di Avira e la cancelli .

Per far sparire la pubblicità da tutti i siti compreso YT puoi installare AdBlock Plus (che è un' altra cosa rispetto a ....) sia per Chrome che per FF o anche Ad Fender .

Ad Fender non è un' estensione, è un'applicazione leggera, freeware che si installa in un attimo e ferma la pubblicità in tutti i siti .

Una volta installata si creerà l' icona nella barra delle applicazioni .

Ultima modifica di tallines : 02-06-2014 alle 11:10.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 12:35   #18
Majormouse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Poirino (TO)
Messaggi: 106
-Su Firefox non è intsllata l'estensione YouTUbe AdBlocker
-Nel percosro AVG come detto, in ...\quarantine trovo solo restore.(Zip) che
non mi è permesso cancellare
-AdBlock Plus è già installato
-Ad fender non l'ho installata (lo Farò)
-Il tweak l'ho copiato e attivato; ora il tempo di SD è di circa 45"

-Allora posso postare la nuova discussione (di cui vi ho accennato) in questa
sezione nonostante ne abbia già una apertà?

Per quanto riguarda questa direi che se per ora funziona così, credo di aver risolto il problema almeno il 90% del problema.
Può servire se vi invio il report di combofix?

Vi terrò info nei giorni avvenire. ciao
Majormouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 12:48   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
-Su Firefox non è intsllata l'estensione YouTUbe AdBlocker
Usi FF come browser ok .
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
-Nel percosro AVG come detto, in ...\quarantine trovo solo restore.(Zip) che
non mi è permesso cancellare
Che messaggio ti dà ? Puoi postare un' immagine ? Se vuoi la puoi postare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
-AdBlock Plus è già installato
-Ad fender non l'ho installata (lo Farò)
Se hai già AdBlock Plus basta, non occorre mettere Ad Fender .

Potresti provare a disinstallare AdBlock Plus e vedere se riesci a cancellare quella cartella .
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
-Il tweak l'ho copiato e attivato; ora il tempo di SD è di circa 45"
Ugualmente troppo il tempo di shutdown, in più il pc dovrebbe essere veloce senza tweak .
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
-Allora posso postare la nuova discussione (di cui vi ho accennato) in questa
sezione nonostante ne abbia già una apertà?
Se per una già aperta intendi questa, si devi aprirne un'altra, se il problema è un' altro .
Quote:
Originariamente inviato da Majormouse Guarda i messaggi
Per quanto riguarda questa direi che se per ora funziona così, credo di aver risolto il problema almeno il 90% del problema.
Può servire se vi invio il report di combofix?

Vi terrò info nei giorni avvenire. ciao
Hai disattivato i punti d ripristino prima degli scan ?

Ultima modifica di tallines : 02-06-2014 alle 12:51.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:24   #20
Majormouse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Poirino (TO)
Messaggi: 106
- Si, FF come broswer
- Ho provato a cancellare il file zip con unloker, l'ho eliminato ma nella sezione
quarantena di AVg il file è ancora presente. Non so come individuare i percorso,
quello indicato nell'altro post non lo trovo
- Come faccio a postare tramite postimagine?
- Ho provato a disinstallare Adblock ma anche questa operazione non mi ha
permesso di eliminare la cartella
- Si, i punti di ripristino li ho disattivati prima degli scan
- Se non il report di combofix, potrebbe esservi utile il report di HiJackThis (ho
anche quello)
- No, intendevo un'altra discussione in questo forum
Majormouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v