Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2014, 21:42   #1
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Temperature troppo alte i7 4770k

il mio pc :
Windows 7 ultimate 64 bit sp1
CPU intel core i7 4770k 3.50 Ghz
Ram 8.00 GB Canale doppio DDR3 534 MHz 8-8-8-20 con airflow 4x2GB
Scheda madre Asus Maximus VI Hero
Zotac Nvidia GeForce GTX770 2 GB DDR5 AMP Edition
Samsung SSD 2.5" 120GB 840 Evo Sata3 Basic
Seagate HARD DISK interno Barracuda 2 TB 7200 64MB SATA3
Hd 298 hd western digital WDC3200aajs-00l7a0 ata device-sata
Cooler master 850 watt
Case termal take Armor+

temperature in idle 50-52 gradi ..
dissipatore stock .. 10 minuti di assetto corsa e temperatura cpu a 81 gradi .. decisamente troppo !!
Pasta termica appena cambiata da quella di serie alla coolermaster ..
Idee ??
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 23:22   #2
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Qui magari puoi trovare maggiori risposte: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

Dipende anche dal case e quanto ricircolo hai dell'aria, prova a tenere la paratia di accesso aperta. L'indiziato n°1 e' il dissipatore che da quel che leggo e' pulito e appena messo su, giusto ?

Prendi in considerazione la sua sosstituzione con uno aftermarket
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 01:54   #3
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Il case è un termaltake armor + , iperventilato ..
Se tengo lo sportello aperto non cambia nulla , la pasta l'avevo messa anche sul "vecchio" i7 920 e avevo avuto ottimi risultati ..
Mi sorge il dubbio che sia una cpu fallata .. domani ripasso dal venditore e vediamo che dice ..
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 08:28   #4
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Gli Haswell sono delle bestie, consumano poco vanno tanto ma scaldano molto di più rispetto alle precedenti generazioni Intel per colpa delle piccolissime dimensioni del chip!
Premesso questo comunque le tue temperature non sono normali..

Partiamo dallo stato idle...
il 4770k stock con dissipatore originale sta dai 26-30°...
in gaming sui 45-60° a seconda del gioco...

3 punti da verificare/chiarire:

- Quando è in 'idle' verifica se ci siano processi attivi che fanno lavorare il procio

- Verifica i voltaggi in idle e in gaming

- Verifica che i 4 ancoraggi del dissipatore siano serrati bene
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 10:36   #5
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Gli Haswell sono delle bestie, consumano poco vanno tanto ma scaldano molto di più rispetto alle precedenti generazioni Intel per colpa delle piccolissime dimensioni del chip!
Premesso questo comunque le tue temperature non sono normali..

Partiamo dallo stato idle...
il 4770k stock con dissipatore originale sta dai 26-30°...
in gaming sui 45-60° a seconda del gioco...

3 punti da verificare/chiarire:

- Quando è in 'idle' verifica se ci siano processi attivi che fanno lavorare il procio

- Verifica i voltaggi in idle e in gaming

- Verifica che i 4 ancoraggi del dissipatore siano serrati bene
Allora , il dissipatore l'ho già smontato 2 volte , escluderei errori di montaggio , ho controllato stra bene , in idle la cpu lavora da 0% ad un massimo di 5% ..
Adesso sto monitorando con everest , e mi da processore 27° ...
Invece con core temp , HWinfo , speecy etc le temperature sono molto alte , adesso a chi devo dare retta ???
Allego 2 screen



Ultima modifica di ktcarson81 : 08-05-2014 alle 10:49.
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 10:55   #6
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Allora prova a verificare altre 2 cose;

- monitorizza con realtemp, uno 'standard' per Intel Haswell tra gli overclockers;
http://www.techpowerup.com/realtemp/

- vedi da bios quanti gradi ha la cpu
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:01   #7
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
edit fai anche questi test

non avevo visto le immagini.....
hai un V core molto alto!! 1,212v sono molti per stock!!! con questo voltaggio si sale anche a 4300 mhz stabili su linx!!!!!!!

monitorizza il vcore con cpuz e fammi sapere i valori max
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:04   #8
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Allora prova a verificare altre 2 cose;

- monitorizza con realtemp, uno 'standard' per Intel Haswell tra gli overclockers;
http://www.techpowerup.com/realtemp/

- vedi da bios quanti gradi ha la cpu
core temp

Bios cpu 55° MB 25°


Ultima modifica di ktcarson81 : 08-05-2014 alle 11:08.
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:10   #9
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
dimmi quanti V core hai in idle quando la cpu ti stà a 800 mhz

cmq a 3900 mhz di turbo 1.216 sono una follia, chiarisci la risposta sopra poi si vede...

Ultima modifica di luca_pw : 08-05-2014 alle 11:15.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:16   #10
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
dimmi quanti V core hai in idle quando la cpu ti stà a 800 mhz

cmq a 3900 mhz di turbo 1.216 sono una follia, chiarisci la risposta sopra poi si vede...
Non ho capito la domanda .. Cosa intendi di preciso ? il vcore che ti do non è sotto sforzo ..
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:18   #11
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da ktcarson81 Guarda i messaggi
Non ho capito la domanda .. Cosa intendi di preciso ? il vcore che ti do non è sotto sforzo ..
Credevo che lo screenshot di cpuz fosse a pieno carico....
Su cpuZ se stai fermo in idle la cpu deve dopo qualche secondo scendere a 800 mhz e il Core Voltage deve stare sotto gli 1.0 v


se così non è resetta subito il bios con un bel clear cmos epoi fammi sapere
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:29   #12
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Guarda per capire il mio cpuz in idle (e ho la cpu addirittura occata a 4.500 mhz)
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:30   #13
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Fatto tutto , non è cambiato nulla !
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 11:36   #14
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da ktcarson81 Guarda i messaggi
Fatto tutto , non è cambiato nulla !
le temperature in idle sono alte perchè la cpu non scende a 800mhz e rimane a 1.216v, è chiaro ormai il problema...
le temperature in full (80°) sono alte perchè hai 1.216 v di core voltage, chiaro anche questo....


il problema si è trovato, va capito come risolverlo...

risolviamo il primo adesso, per vedere di far scendere la cpu 800mhz... hai altra banchi ram da provarci?

Ultima modifica di luca_pw : 08-05-2014 alle 11:38.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 12:04   #15
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
le temperature in idle sono alte perchè la cpu non scende a 800mhz e rimane a 1.216v, è chiaro ormai il problema...
le temperature in full (80°) sono alte perchè hai 1.216 v di core voltage, chiaro anche questo....


il problema si è trovato, va capito come risolverlo...

risolviamo il primo adesso, per vedere di far scendere la cpu 800mhz... hai altra banchi ram da provarci?
Allora , inanzitutto grazie , hai spiegato bene ad un profano le problematiche ...
Ram purtroppo ho solo queste ... MA !!! prima della maximus VI hero avevo una rampage II extreme fallata , l'ho usata per 4-5 anni e ho sempre avuto problemi con le ram , nel senso : aveva 6 slot ma ne potevo usare solo 2 ! Se ne mettevo anche solo 3 mi crashava con un bel bsod ...
Avevo 3 banchi di codesta ram ed ho sempre avuto sti problemi .. tipo : ce n'era 1 che se la mettevo nello slot 1 il pc non partiva ...
Dopo aver aggiornato la scheda video , compreo altri 4 banchi ma anche li ne potevo usare sempre e solo 2 , per farla breve ! Credo che la scheda madre (fallata a mia insaputa sino a poco fa) mi abbia bruciacchiato le ram , è possibile secondo te ??
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 13:22   #16
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Dopo una decina di minuti di asseto corsa questi sono i risultati





Ho solo cambiato le impostazioni del risparmio energia di windows mettendolo a bilanciato ..
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 14:07   #17
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Ma infatti non capisco cosa c'entri la ram. Era un problema di risparmio energia lato bios/win.

Infatti appena hai messo su bilanciato il processore è sceso come dovrebbe fare a 800MHz e un vcore di 0.8.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 14:09   #18
ktcarson81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Ma infatti non capisco cosa c'entri la ram. Era un problema di risparmio energia lato bios/win.

Infatti appena hai messo su bilanciato il processore è sceso come dovrebbe fare a 800MHz e un vcore di 0.8.
Si , però rimangono sempre un po altine o sbaglio ??
ktcarson81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:15   #19
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Ma infatti non capisco cosa c'entri la ram. Era un problema di risparmio energia lato bios/win.

Infatti appena hai messo su bilanciato il processore è sceso come dovrebbe fare a 800MHz e un vcore di 0.8.
mi è capitato dei casi (Amd kaveristici).... come mi è capitato che, sempre per le ram, non salgano di turbo.... cambiato memoria perfetti ...nb la ram non era guasta era soltanto incompatibile con quel determinato processore, rev chipset e mobo.

Quote:
Originariamente inviato da ktcarson81 Guarda i messaggi
Dopo una decina di minuti di asseto corsa questi sono i risultati
Ho solo cambiato le impostazioni del risparmio energia di windows mettendolo a bilanciato ..
Credevo fosse una nuova installazione con tutti i profili di default... non avrei mai pensato al profilo energetico (dannato me)
Comunque si è visto subito l'inghippo dove era
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 15:38   #20
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da ktcarson81 Guarda i messaggi
Si , però rimangono sempre un po altine o sbaglio ??
Haswell scalda molto visto le ridotte dimensioni del chip, ma si può fare di meglio settando i voltaggi manualmente

dal tuo cpuz si vede che il vcore arriva a 1.216v, prova da bios ad impostarlo fisso a 1.15v e vedrai che le temp max già scendono...
se il pc è stabile scendi ancora.... 1.13v 1.12v ecc...

puoi testare la stabilità in prime95, aida64..... non ti consiglio linx avx2 perchè ammazzi la cpu con il dissi stock

poi, trovato il voltaggio minimo stabile (quindi no blue screen) puoi togliere il voltaggio 'fixed' e impostarlo tramite offset per risparmiare qualche cosina anche in idle

in game dovresti scendere da quei 77° fino ad una 60ina circa o forse meno

Ultima modifica di luca_pw : 08-05-2014 alle 16:02.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v