|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Creare Divx partendo da un video DV
Ho raggiunto brillantemente tutti i miei obiettivi.
Acquisisco in DV, comprimo in Mpeg2, e realizzo DVD. C'è però l'esigenza, mi rendo conto, di creare anche DIVX. Alcuni video vorrei quindi convertirli in questo formato. Per far ciò, ho la necessità di un programma che mi Crei un file AVI divx, partendo dall'avi FORMATO DV. Mi piacerebbe che questo software avessei dei TEMPLATES, così che io possa acquisire partendo da impostazioni pre compilate senza diventare grullo.. ![]() Che software mi consigliate? La velolcità di compressione?
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 396
|
L'argomento interessa anche me.
Anzi vorrei sapere come comprimere in DivX...... Alex ieri non mi hai più risposto in pvt ![]() ![]()
__________________
www.videomakers.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
|
stesso problema
chi ci aiuta???? grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Pavia...
Messaggi: 431
|
E' molto semplice... basta usare virtualdub se in partenza ho un .avi (e poi ci applico tutti i codec di compressione che voglio, sia audio che video).
Se invece come file di partenza ho uno .mpeg oppure un .vob e voglio ottenere un divx allora baste usare Flaskmpeg oppure il più veloce Xmpeg. Tutto ciò è AMPIAMENTE descritto in diverse guide&c in giro x la rete. Cmq vi consiglio 2 siti ottimi: - www.digital-digest.com (tutti i progs che vi servono e tutte le guide, con adeguata descrizione). Veramente OTTIMO ma English! - Se invete l'inglese non è di casa allora provate sul sito www.divax.it Cmq in rete è pieno di guide basta andare su google e fare delle ricerche. Ah una cosa, preparatevi a lunghe attese se non avete un pc adeguatamente potente!! Ehe ehe! ![]() Buon divertimento!!
__________________
Di nuovo in costruzione... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Io acquisisco in DV
Per cui ho un avi NON COMPRESSO. Posso realizzare un DIVX direttamente con virtua DUB ? Un unico programma che esegue il processo di creazione divx, in automtico ? Molto interessante. E' possibile avere una lista di opzioni, o magari dei templates da importare in modo che il processo venga automatizzato il più possibile?
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Pavia...
Messaggi: 431
|
A parte il fatto che anche il formato DV è compresso, a te basta usare virtualdub.
il programma oltre ad essere open source è semplicissimo da usare e fa i lavori meglio del blasonato premiere! Una volta che hai portato il file avi DV sul disco fisso puoi sia comprimerlo che fare dei lavori di dubbing sull'audio in modo molto semplice. Ricordati solo di installare i codex divx e i codec audio mp3 (lame, blade, etc.)...
__________________
Di nuovo in costruzione... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Ok perfetto
Proverò ad utilizzare virtua DUB. E' molto triste però, avere un formato come il DIVX, e non poterlo riprodurre sul lettore stand alone.. Quantomento per archiviazione personale..Non è male..
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Pavia...
Messaggi: 431
|
Quote:
Questo non è vero, è possibilissimo! In giro ci sono lettori compatibili anche con il divx, se cmq il tuo non è tra quelli basta che tu utilizzi i tuoi avi DV oppure i tuoi divx x creare dei VCD o dei SVCD che poi puoi vedere sulla maggior parte degli attuali lettori DVD da tavolo... ![]()
__________________
Di nuovo in costruzione... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Quote:
No, ti sbagli Non esistono lettori da tavolo che possono riprodurre i DIVX. Dimmi qualche modello. VCD e SVCD non hanno qualità dei DIVX. Il risultato è peggiore.
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Pavia...
Messaggi: 431
|
Ho visto il tuo post sull'altro thread...
E' vero che gli SVCD hanno una qualità inferiore ma il tutto dipende dal bitrate! Dipende dal lettore, alcuni sopportano bitrare superiori allo standard (senza perdere il sincronismo con l'audio x esempio) ma purtroppo non lo indicano nel manuale. Bisogna provare di volta in volta ![]()
__________________
Di nuovo in costruzione... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Scusate se riporto qto 3d, ma qui si consiglia di usare virtualdub per creare dei file divx con materiale di provenienza DV: ma se non sbaglio virtualdub non accetta i video in formato DV o sbaglio?
![]() ![]() Se qualcuno ne sa qualcosa si faccia pure avanti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 17
|
Mi associo: ho provato piu' volte a fare "digerire" file AVI di provenienza DV a Virtualdub, ma senza successo.
Esce un warning relativo al fatto che il file AVI in questione non e' di tipo VfW (Video for Windows?). O sparo cacchiate??? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 24
|
Si infatti: il virtualdub non digerisce nemmeno a me i file acquisiti dalla digitale e dunque in DV. Se usi il premiere per il montaggio puoi però fare fare questo lavoro di compressione al virtual tramite la catena Premiere>avisynt> virtualdub!! usando questo metodo puoi ottenere ottimi risultati finali anche tramite alcuni ottimi filtri (io uso il filtro per deinterlacciare ad es.)!!
ciao ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 13
|
Mi associo anch'io
Virtualdub, a meno di non avere un codec Dv installato, tipo Mainconcept, non apre i file dv.
Comunque si può comprimere i files di provenienza Dv in divx con Tmpgenc. In pratica si seleziona il video e l'audio da comprimere, si applicano gli eventuali filtri (deinterlace, ecc) poi dal menù File si va su "output to file" e quindi su "avi" e si seleziona (setting) il codec video (divx) e audio. Comunque, su Videoin c'e una guida sul Divx dove nell'ultima parte è spiegato come fare. Io ci sto provando in questi giorni e devo dire che sto ottenedo buoni risultati. Hasta luego Hemale |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 17
|
Divx con TMPGEnc
Si, a codificare in Divx con TMPGEnc avevo provato anch'io, ma i risultati mi sembravano tutt'altro che buoni.
Molto probabilmento devo fare un po' di esperimenti sulle impostazioni. Soprattutto non riuscivo a capire l'influenza del bitrate... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 64
|
Non voglio farmi gli affari vostri ....
A: Premiere ti permette di comprimere in Divx anche se non hai tutte le funzionalità (audio MP3 e 2 Pass) B se volete usare Virtualdub, Flask Xmpeg Dovete fare un ponte con avisynt o Videoserver Cosi risolvete tutti i problemi di compatibilità e comprimete dalla timeline di premiere al programma che piu vi aggrada |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.