Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2014, 13:25   #1
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
info su Linux

Salve a tutti ragazzi del forum, avrei delle domande da porvi riguardo Linux perché essendo nuovo del campo vorrei che mi aiutaste a capirci qualcosa, un grazie anticipato per le vostre risposte...

1) Ho letto in giro che Linux sarebbe il miglior sistema operativo in assoluto, addirittura meglio di Mac Os e del tanto usato Windows, ma perché questo?
forse perché: Linux non avrebbe bisogno di alcun anti-virus dato non prenderebbe proprio virus, visto che il codice in cui è scritto sarebbe privo di bug o cmq se anche ce ne fossero, sarebbero subito corretti dai programmatori che tutti i giorni si cimentano per migliorarlo? dato che alla fine un virus non sarebbe nient'altro che un file .exe scritto da programmatori che sfruttano i bug del codice con cui è scritto windows.

2) Mi sapreste indicare la migliore versione di Linux in circolazione tra:
Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu, Lubuntu, Mint?

3) Ho letto anche che su Linux si potrebbe emulare windows tramite una macchina virtuale e quello che mi premeva sapere era:
- Quale macchina dovrei scaricare?
- Come si farebbe ad installare una VM su linux, e il windows che ci istallerei sopra sarebbe solo così di accesso oppure sarebbe un'istallazione reale e fissa che si può usare e quindi ci potrei anche istallare sopra programmi ed usarli cmq come se avessi windows istallato sull'HD del pc?
- Se per esempio mi terrei windows emulato solo per istallare giochi e giocarci sarebbe utile?, oppure tanto vale avere Linux e windows insieme sullo stesso HD?
- Sulla VM si possono istallare anche più sistemi operativi?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:49   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
1) Ho letto in giro che Linux sarebbe il miglior sistema operativo in assoluto
In informatica non esiste niente di assoluto, è tutto relativo, frutto di compromessi e più o meno adatto ad un determinato scopo.

Esempio? Se sei un gamer con Linux non vai da nessuna parte, perchè il 90% dei giochi per i pc gira sotto windows.

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
Linux non avrebbe bisogno di alcun anti-virus dato non prenderebbe proprio virus, visto che il codice in cui è scritto sarebbe privo di bug o cmq se anche ce ne fossero, sarebbero subito corretti dai programmatori che tutti i giorni si cimentano per migliorarlo?
il discorso da fare in questo caso sarebbe lungo, a cominciare dalla distinzione tra virus, spyware, trojan, dropper, keylogger, rootkit e compagnia

quel che è certo è che:

1. attacchi contro linux su pc non se ne sono mai visti
2. esistono malware per linux, ma sono progettati specificamente per attaccare determinate installazioni sensibili ( banche, aziende di grosso calibro, governi )
3. sicuramente linux è pensato per ambienti ostili, quindi si lavora molto sulla fronte sicurezza

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
2) Mi sapreste indicare la migliore versione di Linux in circolazione tra:
Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu, Lubuntu, Mint?
anche qui è questione di gusti e necessità

mint è la più diffusione ( almeno secondo distrowatch ), ubuntu lo era ma ha fatto incazzare troppa gente con la fissa di scopiazzare l'interfaccia e la filosofia di macos

lubuntu e xubuntu sono leggere

ma ce ne sono tante altre, ognuna con i suoi punti di forza e debolezza

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
3) Ho letto anche che su Linux si potrebbe emulare windows tramite una macchina virtuale e quello che mi premeva sapere era:
si chiama wine e supporta ( in parte ) le api windows

ci saranno programmi che gireranno senza problemi e altri che non gireranno affatto, in fondo wine non implementa l'api windows al 100%

se proprio vuoi poter usare software windows sotto linux, allora installa una copia di windows virtualizzata ( tramite virtualbox, vmware, xen, kvm, ecc... )

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
- Come si farebbe ad installare una VM su linux
per vm s'intende la soluzione virtualizzata tramite virtualbox e soci, mentre wine è un discorso completamente diverso

con wine non devi installare nessun windows, ma solo i singoli programmi windows che vorrai far girare

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
e il windows che ci istallerei sopra sarebbe solo così di accesso oppure sarebbe un'istallazione reale e fissa che si può usare e quindi ci potrei anche istallare sopra programmi ed usarli cmq come se avessi windows istallato sull'HD del pc?
la virtualizzazione è in tutto e per tutto equivalente ad un'installazione normale

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
Se per esempio mi terrei windows emulato solo per istallare giochi e giocarci sarebbe utile?, oppure tanto vale avere Linux e windows insieme sullo stesso HD?
occhio, l'emulazione è un'altra cosa, è quella che fanno i software che permettono di far girare i giochi della playstation su pc

qui abbiamo due possibilità:

1. wine, che è un programma linux che permette di far girare applicazioni windows
2. virtualizzazione tramite virtualbox e soci, che permette d'installare windows "sotto linux"

per i giochi hai 4 possibilità:

1. cercare eventuali versioni linux del gioco ( valve sta facendo il porting di molti giochi windows, ma siamo ovviamente solo agli inizi )
2. usare wine, ma non tutti i giochi funzionano con wine
3. usare una vm, sperando che l'accelerazione grafica 3d funzioni a dovere ( vmware player è quello che garantisce il miglior supporto all'accelerazione 3d per le vm )
4. installare windows in dual boot sull'hard disk

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
- Sulla VM si possono istallare anche più sistemi operativi?
si
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 16:25   #3
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ohi, grazie infinite per la precisione nelle risposte sei stato gentilissimo!!!

Si quello che preme a me è con il fatto che ho letto in giro che con Linux uno può non prendere virus come gli .exe che ovviamente su Linux non girano, né quelli che si prendono magari navigando in rete, mi porta a pensare che se io installassi Linux per navigare etc etc e poi tramite una virtual box mi emulo windows 7 per installare i giochi come COD o MOH e giocarci (quindi windows solo per giocare) dovrebbe andarmi di lusso diciamo no?
Quello che mi preme sapere è se cmq i giochi girerebbero con la stessa qualità o ci sarebbe una incompatibilità di qualche tipo...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 17:55   #4
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Scusate ragazzi correggetemi se sbaglio, ma sto leggendo in internet che in sostanza se uno si installa questa https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads su Linux utilizzato come sistema base (Host) e magari si emula tramite la VM, Windows, anche se si prendesse un virus navigando o scaricando, quello non andrebbe ad intaccare il sistema Host giusto? (ovviamente 0% se ho linux come Host sempre per il discorso fatto prima degli eseguibili, ma se ad esempio avessi cmq Windows come Host? Il virus riuscirebbe ad uscire dalla VM ed intaccare il Windows superiore?)

Dico questo perché a quel punto sarebbe inutile installare Linux, perché avendo il mio bel Windows 7 (Host) installerei una bella VM con un altro Windows 7 dentro e navigherei tranquillamente con quello no? Così il windows superiore utilizzato solo per giocare e basta, non prenderebbe mai nemmeno mezzo virus, visto che per qualsiasi altra operazione userei la VM...

dico bene o dico male?
Grazie...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 18:08   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
emulo windows 7 per installare i giochi come COD o MOH e giocarci (quindi windows solo per giocare) dovrebbe andarmi di lusso diciamo no?
Dipende tutto dal software usato per la virtualizzazione. In generale qualcosa perdi nel 3d, ma se hai un hardware recente, puoi utilizzare il passthrough in modo da assegnare una scheda grafica fisica al sistema operativo virtualizzato. Ovviamente dovrai mettere due schede grafiche nel pc.

Però c'è gente che ( in particolare con vmware player ) gioca benissimo con un os virtualizzato.


Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
anche se si prendesse un virus navigando o scaricando, quello non andrebbe ad intaccare il sistema Host giusto?
molto relativo il discorso, perchè le vmm sono software complessi e con molti bug

fino ad oggi sono stati usati poco e i malware writer non le hanno prese di mira, ma durerà qualche altro anno, poi fine dei giochi

la virtual machine garantisce un certo livello d'isolamento, ma non è a prova di bomba

avere linux come host è decisamente la scelta migliore
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:09   #6
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ok perfetto quindi se dovessi installare Linux come Host e poi creare WM con Windows anche ammesso che per qualche caso strano beccassi un virus, cmq sia, esso non potrebbe cmq trasferirsi su Linux giusto?

Ma la navigazione internet, almeno per tutto quello che non riguarda il .exe ma magari altri tipi di virus che si potrebbero beccare solo navigando, Linux ne è cmq immune giusto?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:17   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
ok perfetto quindi se dovessi installare Linux come Host e poi creare WM con Windows anche ammesso che per qualche caso strano beccassi un virus, cmq sia, esso non potrebbe cmq trasferirsi su Linux giusto?
potrebbe trasferirsi se fosse creato appositamente per infettare chi usa windows come guest su sistemi linux

ovviamente di linux ne esistono millemila, buona fortuna a trovare il modo di infettarne uno in particolare

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
Ma la navigazione internet, almeno per tutto quello che non riguarda il .exe ma magari altri tipi di virus che si potrebbero beccare solo navigando, Linux ne è cmq immune giusto?
non essendoci malware noti per linux, è impossibile prenderli in un qualsiasi modo, compresa la navigazione web
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:33   #8
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Ho anche letto in giro che potrebbero esserci problemi con il fatto che il windows emulato nella VM si connetterebbe alla stessa linea internet e magari questo causerebbe un certo passaggio di virus perché magari potrebbero sfruttare delle porte aperte nella rete, ma avendo cmq Linux io credo che il problema non si ponga giusto?

un'altra cosa, ho anche letto che fare un backup del sistema operativo contenuto nella VM aiuterebbe un eventuale ripristino più veloce rispetto a dover in caso di casino riformattare il tutto, e vorrei sapere come si farebbe il backup, dove salvarlo e come ripristinare il tutto...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:41   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
Ho anche letto in giro che potrebbero esserci problemi con il fatto che il windows emulato nella VM si connetterebbe alla stessa linea internet e magari questo causerebbe un certo passaggio di virus perché magari potrebbero sfruttare delle porte aperte nella rete, ma avendo cmq Linux io credo che il problema non si ponga giusto?
No, la macchina virtuale crea una subnet sua ed è a quella che windows si connette. Questa gente evidentemente parla di attacchi al protocollo tcp/ip, roba seriamente fantascientifica.

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
un'altra cosa, ho anche letto che fare un backup del sistema operativo contenuto nella VM aiuterebbe un eventuale ripristino più veloce rispetto a dover in caso di casino riformattare il tutto, e vorrei sapere come si farebbe il backup, dove salvarlo e come ripristinare il tutto...
I backup si fanno salvando i file che contengono il disco virtuale. Quello di cui si parla sono le immagini differenziali. In pratica si crea la vm e s'installa il sistema operativo. Poi si "blocca" in modalità sola lettura il disco virtuale su cui è avvenuta l'installazione ( impostandolo a immutable o creando uno o più snapshot ). Successivamente si usa l'immagine differenziale ( o uno snapshot ) per salvare i dati che l'esecuzione del sistema guest genererà in futuro.

Se il guest viene infettato, semplicemente di riparte dal disco "bloccato", in modo da riportare il sistema guest allo stato in cui era dopo l'installazione.

Con gli snapshot si può fare di più, cioè generare degli snapshot ogni certo periodo, in modo da eliminare solo l'ultimo snapshot ( senza perdere tutto quello che si è scritto sul disco virtuale fino alla creazione dell'ultimo snapshot ) e riportare il sistema nello stato in cui era nel penultimo snapshot.

Comunque è spiegato qui http://www.virtualbox.org/manual/ch05.html#diffimages
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:50   #10
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
come nella "protezione sistema" di windows che crea di volta in volta punti di ripristino del sistema, che io ho disattivato per non avere spreco di spazio in memoria XD

cmq grazie mi sei stato di grande aiuto per comprendere molte cose, poi gli darò un occhiata se non ci capisco nulla, magari riscrivo qui
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 10:28   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
come nella "protezione sistema" di windows che crea di volta in volta punti di ripristino del sistema,
no, perchè in quel caso i file per il ripristino stanno sul disco di windows e possono essere manomessi dal malware

i file degli snapshot stanno invece sul disco dov'è installato il sistema host

inoltre con gli snapshot non sprechi nessuno spazio, perchè quello che finisce nei file degli snapshot starebbe ( se non usi gli snapshot ) nel file del disco virtuale, per cui andresti comunque a consumare lo stesso spazio
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 11:16   #12
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ah quindi gli snapshot (o backup) sarebbero nella macchina Host? cioè me li fa salvare lì? Quindi anche se installo Linux li salvo cmq in una qualche cartella di Linux?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:00   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
ah quindi gli snapshot (o backup) sarebbero nella macchina Host? cioè me li fa salvare lì? Quindi anche se installo Linux li salvo cmq in una qualche cartella di Linux?
No, lo snapshost riguarda il sistema operativo guest ( quello installato sotto virtualbox, per capirci ). Però i file degli snapshot vengono ovviamente salvati nella partizione in cui è installato il sistema host.

Questo è ovviamente dovuto al fatto che il disco su cui viene installato il sistema guest, non è un disco fisico, ma è un disco virtuale contenuto all'interno di un file ( questo file si trova sul sistema host ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 11:07   #14
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ok ok perfetto! allora mi scarico Ubuntu 12.04 per desktop, lo installo, e poi mi metto ad emulare Windows 7 con la Virtual Box poi se avrò problemi ti faccio sapere, grazie ancora
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 13:37   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
12.04????

tra due mesi uscirà la 14.04, la 12.04 è di aprile 2012

comunque, imho, se proprio vuoi una ubuntu derivata, la scelta migliore è mint 16 http://www.linuxmint.com/download.php
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 14:08   #16
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
12.04????

tra due mesi uscirà la 14.04, la 12.04 è di aprile 2012

comunque, imho, se proprio vuoi una ubuntu derivata, la scelta migliore è mint 16 http://www.linuxmint.com/download.php
lo so lo so che esce quella nuova, però un mio amico mi ha consigliato quella perché cmq è la più stabile che ci sia ora in circolazione (non si installa mai la versione nuova appena uscita perché magari non è ancora rodata dice lui) e poi anche perché è LTS e quindi avrà anche parecchio supporto... senza aspettare 2 mesi intanto vado di questa, poi si vedrà...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 14:15   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
lo so lo so che esce quella nuova, però un mio amico mi ha consigliato quella perché cmq è la più stabile che ci sia ora in circolazione (non si installa mai la versione nuova appena uscita perché magari non è ancora rodata dice lui) e poi anche perché è LTS e quindi avrà anche parecchio supporto... senza aspettare 2 mesi intanto vado di questa, poi si vedrà...
No un attimo, dobbiamo chiarire questa cosa che ti ha detto il tuo amico.

La 12.04 è una versione LTS, cioè esce ogni 2 anni e il supporto dura 5 anni. Le altre sono versioni che escono ogni 6 mesi e il supporto dura sui 9 mesi, a volte di più.

Il discorso dell'ultimissima versione riguarda il 14.04 che uscirà ad aprile, ma la precedente è la 13.10 che è uscita ad ottobre ed è stabilissima.

Le versioni LTS si usano sui server, dove non si può ovviamente reinstallare tutto ogni 6 mesi. Ma su un pc è meglio essere il più possibile aggiornati, soprattutto se si ha hardware recente ( che potrebbe non essere supportata dalle vecchie versioni ).

La 12.04, ad esempio, ha un supporto più scadente per le schede grafiche radeon, questo perchè usa kernel, mesa e driver più vecchi. Per cui scegli in base alla tua situazione hardware.

Con questo non voglio dire che la 12.04 non va bene, ma che potrebbe offrire performance inferiori, peggior supporto a certe tipologie di periferiche hardware, qualche bug e incompatibilità in più.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 15:58   #18
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ah ho capito, questo cambia molto!!!

Il mio amico mi ha detto di usare quella LTS perché cmq sia è abbastanza stabile e aggiornata e poi il supporto dura per più tempo e questo ti permette di usarla per un più lungo periodo delle non LTS, che sarebbe inutile scaricare ed installare che tanto sta per uscire la 14.04...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 16:20   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
ah ho capito, questo cambia molto!!!

Il mio amico mi ha detto di usare quella LTS perché cmq sia è abbastanza stabile e aggiornata e poi il supporto dura per più tempo e questo ti permette di usarla per un più lungo periodo delle non LTS, che sarebbe inutile scaricare ed installare che tanto sta per uscire la 14.04...
Quello che posso dirti con assoluta certezza è che io uso archlinux. Si tratta di una distro rolling, cioè non esistono versioni, ma i pacchetti vengono aggiornate singolarmente e continuamente. Nonostante si tratta di versioni dei software nuovissime, mi ha dato 5-6 grattacapi in 3 anni!!! Per cui la stabilità è l'ultimo dei problemi che devi porti.

Considera che le uscite di ubuntu e compagnia, contengono software vecchio rispetto alla rolling che ho descritto. In pratica la roba arriva su archlinux appena esce, passano un pò di mesi e viene inglobata nelle nuove uscite di ubuntu. Nel frattempo è stata testata di milioni di utenti archlinux!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 16:39   #20
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ah ho capito perfetto!

Perciò quindi tu mi consiglieresti di installare la 13.10 di Ubuntu anche se non avrà un supporto duraturo, perché meglio compatibile con il mio computer fisso di 2 anni fa?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v