|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palemmmmmo
Messaggi: 902
|
Estensione della mia rete in maniera ottimale
Signori.....pongo il problema.
Situazione attuale in casa: Piano +1: si tenta di prendere la connessione dal piano 0 anche discretamente ma di certo con qualche problema Piano 0: Wifi repeater dlink 1360 al quale si connettono: 1 decoder sky via ethernet e vari dispositivi via wifi Piano -1: Modem/Router wifi b/g/n d-link 2740r al quale si connettono: 1 pc (Principale) via ethernet, 1 console via ethernet, 1 decoder sky via ethernet, 1 stampante via wifi, 1 wifi repeater dlink 1360 (che sta al piano di sopra) via wifi e vari dispositivi saltuari in wifi. La situazione in questa maniera purtroppo non è molto soddisfacente al piano 0 e al piano 1 in quanto il repeater spesso ha delle disconnessioni (IL DHCP è DISABILITATO) Ho pensato a queste 2 soluzioni Soluzione 1: Prendere un router tipo questo (TP-LINK WR841ND) da mettere al piano 0 e da connettere via cavo al router del piano -1, che mi dia la possibilità di collegare il decoder sky via cavo e di dare un segnale wifi più stabile al piano 0. Inoltre portare al piano +1 il wifi repeater della dlink connettendolo via cavo al router del piano 0... Soluzione 2. Comprare uno switch ethernet tipo questo (Tp-Link TL-SG1005D) collegare il modem del piano -1 a questo switch messo al piano 0 al quale per il wifi collegherò il repeater della dlink e per il piano +1 comprare un altro repeater da collegare all switch del piano 0 sempre via cavo. Avete altri suggerimenti? E' fattibile come cosa? (di networking non ne mastico moltissimo) altra domanda....ma per i collegamenti tra i vari router/ access point devo prendere cavi ethernet crossover o vanno bene quelli normali (dritti)? Ultima modifica di jandg912 : 21-12-2013 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
La 1 secondo me è meglio, ma se riesci a portare un cavo al piano 0 non riesci a portarne uno anche al piano 1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palemmmmmo
Messaggi: 902
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palemmmmmo
Messaggi: 902
|
torno a chiedere una cosa perché ancora, causa mancanza di tempo, non ho sistemato tutto bene.....ma il router wifi che metterei al piano uno mi creerebbe una seconda rete wifi con paramentri diversi o mi "estenderebbe" il segnale del modem router del piano -1? (la seconda ipotesi è quella che preferirei)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
Se lo imposti come extender e puoi farlo puoi allargare la rete
Inviato dal mio S3
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palemmmmmo
Messaggi: 902
|
Quote:
Quindi riepilogando: piano -1 modem router wifi ---> cavo eth piano 0 che si attacca al router wifi che mi estende il segnale e mi da la possibilità di collegare via cavo altri apparecchi --> cavo eth piano +1 vhe si attacca al mio vecchio range extender giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
Seems about right..
Inviato dal mio S3
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
E' da vedere se l'extender funziona come ap. Al limite funziona come extender ma non usa la connessione via cavo.
Roba che comunque sistemi con 20euro eh, un ap/routerino economico costa quei soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palemmmmmo
Messaggi: 902
|
Ok, Ho tardato un pò a fare il tutto per impegni vari, ma finalmente ho sistemato tutto e tutto funziona alla perfezione!!! Grazie ancora per l'aiuto. L'unica pecca sembra essere questa: quando riavvio il modem/router principale, tenendo connesso il cavo eth che collega gli altri due apparecchi, tutto funziona ma la rete wifi del modem è come se si collegasse alla rete wifi del piano 1 e la rete wifi del piano -1 non si avvia....non so se mi sono spiegato bene.... Problema che però si risolve riavviando il modem principale con il cavo eth che collega gli altri 2 apparecchi staccato... Sarà sicuramente un'impostazione del modem che non conosco ma vista la ficilità di soluzione mi va bene così. Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.