Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2013, 01:13   #1
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
NAS: quale OS e FS scegliere

Ciao a tutti
ho assemblato un sistemino per farmi un muletto/nas casalingo:

- amd e-350
- ram 2gb
- hard disk 3tb +2tb +2tb


servirà a:
- tenere tutti i miei documenti che intendo condividere sulla rete domestica (musica e film) e renderli accessibili tramite samba e nfs
- far andare transmission

in pratica se ne starà tranquillo la maggior parte del tempo.
ci saranno massimo 2, eccezionalmente 3 accessi contemporanei a samba.

ho intenzione di comandarlo esclusivamente via ssh, o forse una web gui, ma non mi interessa il desktop.

non ho necessità di gestione avanzata dei permessi sui file.
non mi interessa la crittazione

potrebbero essermi utili le funzionalità di snapshotting e RAID integrate in file system con ZFS.
mi sarebbe mooooolto utile poter fare hot-swapping degli hard disk!!




detto questo.. sono ancora indeciso sul sistema operativo da installare.
la mia prima scelta sarebbe archlinux, con cui ho già familiarità e che so che posso trasformare a mio piacimento.

però molti consigliano sistemi freeBSD preimpostati, come freeNas o ZFSguru.
perché?

è davvero vantaggioso usare ZFS? anche per il mio use case?
considerando l'alternativa nativa per linux, btrFS, a che punto siamo? al giorno d'oggi, è da considerarsi affidabile o ancora lacunoso?


quale FS mi consigliate? EXT3? EXT4? XFS? btrFS? ...?
noterei qualche differenza di prestazioni considerando l'uso molto tranquillo?
serve davvero a qualcosa il controllo di parità che fa ZFS?

c'è qualche feature di sicurezza che dovrei tenere in considerazione?



grazie in anticipo a tutti quelli che parteciperanno alla discussione!
spero di trovare le risposte a tutti questi dubbi!



PS: è vero che ZFS richiede molta RAM, circa 1GB per ogni TB di hard disk? perché e in quali condizionI?
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 21:23   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
IMHO il sistema operativo migliore e' quello che conosci meglio e usi piu' spesso.
Ne ho visto di gente che piangeva per aver installato delle robe esotiche per gestire tutto lo storage perche' erano le cose piu' alla moda, poi quando saltava tutto per aria non sapevano dove mettere le mani...

Stessa cosa per lo storage: quello che si recupera e gestisce con maggiore facilita'.
Ti servono veramente le features piu' avanzate di un FS sfizioso e alla moda nel muletto di casa?

Io uso ext4 + lvm + raid mirror: perche' e' stabile da dimenticarsi di averlo, se devi ridimensionare / spostare sai che non ti lascia a piedi, se ti capita il problema e' il piu' diffuso / conosciuto / discusso in rete.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 22:11   #3
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
good point!

mi rendi ancora più propenso a scegliere Archlinux.


però riguardo i file system vorrei vederci un po' più chiaro.
al di là delle domande retoriche, potrebbero esserci notevoli vantaggi a installare un FS "esotico".
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 12:50   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Se sei pratico di archlinux e tieni ai tuoi dati probabilmente meglio se resti su linux+ext4. Meglio non sperimentare mai cose nuove con dati importanti.
Non ho idea di come funzioni FreeNAS e se si riesce a fare tutto agevolmente da interfaccia web, ma se devi poi acedere alla linea di comando freebsd+zfs vanno gestiti in modo abbastanza diverso e non c'e' niente di peggio che non sapere come fare le cose quando hai un disco da cambiare piuttoso che un raid da recuperare.

Questo detto, una occhiata a zfs ce la darei, ha diverse funzionalita' interessanti, come il checksum automatico dei dati, gestione piu' trasparente degli snapshot (la dimensione dello spazio dedicato agli snapshot e' dinamica), compressione e deduplicazione al volo.

Per quel che riguarda la memoria, ZFS e' un succhiamemoria. 1GB per Tera mi sembra un po' eccessivo pero', diciamo che dipende dall'uso. Se fai streaming di film tanta memoria non ti serve visto che devi comunque leggere tutto dal disco, la ram torna molto comoda se hai tanti metadati (directory, directory entries) . Dovresti fare una prova per giudicare.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 02:12   #5
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
grazie dei suggerimenti

mi sto studiando lvm.. dovrebbe essere sufficiente a soddisfare le mie necessità senza usare zfs.


quindi per il momento rimarrò con ext4, rsnapshot per i backup, lvm per gestire meglio i dischi a disposizione, qualche script per udisks per l'automounting e qualche altro accrocchio di script per far l'hotswapping.
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 11:43   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
premetto che sono un utente FreeBSD, quindi io sceglierei ZFS che e' davvero molto interessante sia come feature che come prestazioni e si', ci vuole un po' di RAM.

se vuoi restare su GNU/Linux, e se hai anche un piccolo UPS, io opterei per XFS che ha elevate prestazioni su file grandi ed ha la possibilita' di effettuare snapshot in modo relativamente semplice.
LVM ha senso se hai intenzione di aggiungere dischi nel tempo, altrimenti lo ritengo un layer abbastanza inutile per le tue esigenze.

my 2 cents
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 13:42   #7
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
sì ho intenzione di aggiungere dischi con l'andar del tempo

però lvm ho visto che è un bel baraccone.. non mi piace tanto


mi sto oriendanto verso btrfs (che è pressapoco un clone di zfs, più facile da usare in linux. lo so che non è stabile.. ma per un serverino casalingo non dovrebbero esserci problemi. e poi con arch ho sempre la versione più aggiornata)

comunque il sistema operativo è pronto, ho trovato soluzioni per l'hotswapping e tutto quanto.
linux l'ho installato alla maniera classica, su partizioni ext.
tra qualche giorno arrivano i dischi per lo storage! ^^
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 15:25   #8
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
però lvm ho visto che è un bel baraccone.. non mi piace tanto
no, lvm e' figo, altroche', e' solo un po' complesso da comprendere inizialmente..

Quote:
mi sto oriendanto verso btrfs (che è pressapoco un clone di zfs, più facile da usare in linux. lo so che non è stabile.. ma per un serverino casalingo non dovrebbero esserci problemi. e poi con arch ho sempre la versione più aggiornata)
io non lo userei, ma i dati - in fondo - sono i tuoi
se poi hai intenzione di usare brtfs solo sulla / allora il discorso cambia...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 15:43   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
LVM e' la piu' bella cosa, molto meglio avere un sistema modulare agnostico del filesystem, btrfs avra' anche alcune feature di LVM ma ovviamente sei poi costretto a usare btrfs mentre su un LV puoi mettere ext4, xfs, swap, btrfs o quello che ti pare.

Poi LVM funziona ed e' utilizzato da eoni: fai una buona colazione e mettiti a studiare LVM e poi magari dai un LV in pasto a btrfs per farti qualche prova.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 23:23   #10
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Ciao
io una volta ho sacramentato abbastanza per il ripristino di un fs > 2tb formattato in ext4.
Se vuoi gli snapshot e non vuoi usare zfs (che comunque vorrei capire dove andra' a parare con lo sviluppi nei prossimi anni) la mia opinione e' XFS + LVM (non supporta il copy on write come zfs ma puoi fare delle vere snapshot con xfs freeze)

Dimenticavo: per xfs su fs > 2tb puoi usare gli inode a 64bit
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 23:52   #11
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Chiedo a chi usa XFS regolarmente: io ho smesso di usarlo per il multimedia perche' mi ricordo che avevo dei problemi a rimpicciolire il FS quando dovevo ridurre il LV / block device.

Ora oltre che ingrandire si puo' tranquillamente rimpicciolire?
Thanks!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v