Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2013, 00:58   #1
Joker9.0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 71
Configurazione gaming poco impegnativo max 400€

Ciao a tutti. Vorrei assemblare un pc per uso quotidiano ma sarà utilizzato principalmente per gaming poco impegnativo con la prospettiva di upgradarlo in tempi non troppo lontani. Diciamo che tra 6-7 mesi potrei spenderci altri 200-300 euro ma per il momento il budget massimo è 400 euro e mi serve quasi subito perché il mio notebook vecchio di 5 anni mi sta lasciando.
Sarà utilizzato principalmente per giochi strategici come ad esempio rome 2 total war però qualche volta lo utilizzerò per giochi sparatutto (con 400 euro mi accontento di risoluzioni medio-basse).

Il PC lo assemblerò io, ho Windows 8 originale e probabilmente installerò Linux in dual BIOS. Sarà collegato ad una TV full hd. Mouse tastiera e masterizzatore sono a parte. Tutto il resto è da acquistare.
Come case avevo pensato ad un Midi iTek BlackSun ATX Nero con Alimentatore 500W, costo 35€. Ma gli alimentatori di questi case come sono?
Come hard disk, 500 gb per me sono sufficienti.
Per il resto, dato il budget penso sarebbe meglio una configurazione con processore AMD, ma il problema è che non conosco questi processori a differenza di quelli Intel. Perciò chiedo aiuto a voi per creare una configurazione ottimale con questo budget.
Joker9.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 08:36   #2
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
La mia proposta:

Case Aerocool GT Advance USB3 Bianco ATX € 32,65
Alimentatore XFX ProSeries 450W € 48,50
Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme6+ Socket FM2+ AMD A88X ATX € 78,60
CPU AMD A8 6600k 4 Core 3.9GHz Socket FM2 Richland HD8570D 100W Boxed € 89,60
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3 2400MHz 8GB (2x4GB)cl10 XMP € 89,00
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata € 17,50
Hard Disk Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 42,90

Dissipatore Cooler Master Seidon 120V € 45,40

totale. 444,15 €

Senza dissipatore il totale verrebbe:398,75 €; con questa configurazione l'anno prossimo(quando vorrete) potete fare l'upgrade del processore con la nuova APU(amd kaveri) che sta per debuttare a gennaio 2014., e dovrebbe essere compatibile per via del chipset AMD A88X.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 11:13   #3
Joker9.0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 71
Ciao, grazie per la risposta.
Questi nuovi processori quanto potrebbero costare? Magari potrei pazientare fino a gennaio quando potrei avere un budget di 450 e prendere un AMD kaveri.

Per quanto riguarda il discorso case alimentatore, gli alimentatori già integrati nei case non sono per nulla affidabili? Adotterei questo sistema come soluzione provvisoria e fra qualche mese potrei comprare scheda video ed alimentatore nuovo
Joker9.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 12:21   #4
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Joker9.0 Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.
Questi nuovi processori quanto potrebbero costare? Magari potrei pazientare fino a gennaio quando potrei avere un budget di 450 e prendere un AMD kaveri.

Per quanto riguarda il discorso case alimentatore, gli alimentatori già integrati nei case non sono per nulla affidabili? Adotterei questo sistema come soluzione provvisoria e fra qualche mese potrei comprare scheda video ed alimentatore nuovo
Ciao.
Beh io sono partito dal fatto di avere una macchina game poco impegnativo, quindi vi ho proposto quella tipologia di configurazione.
Io partendo da questo punto di vista ho relazionato in un sistema con grafica integrata, più che ad un acquisto di componenti parziali che passano per il totale del budget; infatti non sarebbe previsto aggiungere una scheda video a parte(che si può tranquillamente aggiungere ,magari una consigliata per lavorare con la scheda video integrata).
In altre parole pensavo ad una macchina che si ferma a quel budget ,al max con l'upgrade della cpu se vi serve cmq subito.
Per quanto riguarda il prezzo ,per il top non credo che superino i 140 euri circa.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 13:36   #5
Joker9.0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 71
Si forse non sono stato chiaro. La mia intenzione è di assemblare un pc per gaming poco impegnativo con 400 euro perché ora ho quella disponibilità economica. Ma l'intenzione è di migliorarlo in futuro per giocare a risoluzioni più alte (aspetterei qualche mese per poter mettere da parte 700-750 euro, ma il mio computer attuale ha un po' di problemi, perciò mi serve entro tempi non troppo lunghi un pc nuovo). Il discorso della grafica integrata è giusto perché risparmiando sulla scheda video posso permettermi componenti migliori e creare una base discreta. Potrei anche risparmiare sulla ram per andare sempre a vantaggio di processore e scheda madre. Fra qualche mese con altri 300 euro, ad esempio, potrei aggiungere scheda video e migliorare la qualità della ram. Penso che come investimento in prospettiva futura sarebbe meglio.
Non so se ho reso chiaro il ragionamento. Grazie ancora. Fra un po' provo a pensare da me ad una configurazione. Le sarò grato se mi consiglierà ancora.

Ultima modifica di Joker9.0 : 13-12-2013 alle 13:40.
Joker9.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 13:54   #6
Sardanapalo_
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 93
Una alternativa con processore Intel quale potrebbe essere?
Sardanapalo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 17:36   #7
Joker9.0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 71
Ho pensato a 2 tipi di soluzione.

Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,00
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 169,00 €
Case Midi iTek PLANET ATX, micro-ATX Nero € 31,00
Alimentatore PC Cooler Master Elite SI 600 600W ATX Bulk € 37,40
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
RAM DDR3 G.Skill Trident F3-12800CL8D-4GBTD 1600MHz 4GB € 45,20

TOTALE 405€

Con questa soluzione risparmierei su ram e scheda video. Fra qualche mese acquisteri un dissipatore una scheda video e cambierei la ram da 4 ad 8gb

Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,00
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 134
Case Midi iTek PLANET ATX, micro-ATX Nero € 31,00
Alimentatore PC Cooler Master Elite SI 600 600W ATX Bulk € 37,40
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 € 77

TOTALE 402

Con questa configurazione andrei a svantaggio della CPU ma avrei una ram migliore e fra qualche mese aggiungerei solo una buona scheda video e dissipatore.

Cosa ne pensate?
Joker9.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 22:06   #8
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Non ti sto seguendo bene, perchè non capisco dove sia la scheda video nelle vostre configurazioni proposte; l'unica risposta che ci può essere, è che ne abbiate una a parte da usare in attesa della scheda video che prenderete più avanti; in pratica la serie FX di amd non ha alcuna ''componente'' video integrata e ne tantomeno nella scheda madre, quindi o vai di APU kaveri oppure prendere un i5 con grafica integrata che potresti sfruttare nell'attesa di prendere più avanti la scheda video per il game assieme agli altri componenti che avete menzionato.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 23:03   #9
Joker9.0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 71
Errore mio xD
Avevo letto male la scheda tecnica della cpu e credevo fossero con grafica integrata.

Vedo un po' quanto mi costerebbe un configurazione con cpu i5 con grafica integrata. Altrimenti aspetto l'uscita di queste APU kaveri. Ne parlano abbastanza bene.
Joker9.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 11:45   #10
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Joker9.0 Guarda i messaggi
Errore mio xD
Avevo letto male la scheda tecnica della cpu e credevo fossero con grafica integrata.

Vedo un po' quanto mi costerebbe un configurazione con cpu i5 con grafica integrata. Altrimenti aspetto l'uscita di queste APU kaveri. Ne parlano abbastanza bene.
Valuta tu in base al fatto che vi possa o debba servire subito...altrimenti potresti aspettare per vedere se le caratteristiche in azione dell'apu kaveri possano essere interessanti.
Che ne parlino bene ci può stare, perchè i buoni propositi e presupposti sembra che non manchino...vediamo.

Io parto dal fatto che è un processore di una certa prezzatura e dunque, si parte da questo, però qualcosa di più si può cercare di vedere meglio, eventualmente, almeno come lo immagino io; cioè io parto dal fatto, secondo quanto si vede in rete , dai 95/100W di TDP default ed aggiungo overclock con una certa dissipazione ed anche aumentando la componentistica di contorno, appunto per supportare un pò di overclok, che a mio parere non gli fa male a tale tipologia di architettura dal punto di vista ''scalabilita'', ma in ogni caso non superando i 200w (che convenzionalmente uno si possa porre come limite) ,cioè considerando il max overclock che uno ci voglia fare non credo che il consumo superi o possa superare il doppio dei 100w di default(chiaramente da verificare in quanto ancora deve uscire tale APU kaveri)....
Ora fatta questa premessa, si può partire da vari livelli di overclock nelle varie configurazione ipotetiche ed approssimative, alcuni esempi :


Case Aerocool GT Advance USB3 Bianco ATX
Alimentatore XFX 450W
Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 8GB (2x4GB) 2133MHz CL9 XMP
Dissipatore Cooler Master Seidon 120V
SSD Samsung 840 Evo 250GB

Case Cooler Master N300 USB3 ATX
Alimentatore Corsair RM450 450W ATX 80+ Gold
Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme6+ Socket FM2+ AMD A88X ATX
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3 16GTX 2133MHz 16GB (2x8GB)cl9 XMP
SSD Samsung 840 128GB Pro SATA3
Dissipatore Liquido CPU Corsair Hydro Series H60

Case Cooler Master N400 USB3 ATX
Alimentatore Modulare Corsair 550W ATX 80+ Gold
Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme6+ Socket FM2+ AMD A88X ATX
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3 16GTX 2400MHz 16GB (2x8GB)cl10 XMP
Dissipatore Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 920
SSD Samsung 840 128GB Pro SATA3

Case Carbide Series 500R ATX
Alimentatore Modulare Corsair RM650/750 650/750W ATX 80+ Gold
Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme6+ Socket FM2+ AMD A88X ATX
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3 16GTXD(4x4GB) 2600MHz cl10
Dissipatore Liquido CPU Corsair Hydro Series H110
SSD Samsung 840 256GB Pro SATA3

Chiaramente ed espressamente le configurazioni ipotetiche sono indicative(e andrebbero anche verificate le compatibilità una ad una, soprattutto la relazione tra frequenza memoria max e supporto da parte della scheda madre OD possibilita di POTER raggiungerlo con l'overclock sia di voltaggio memorie/frequenze/timing sia altri parametri del processore stesso ...fino a trovare il miglior settaggio possibile in base anche alla fortuna ed ad una cpu snella e fortunata), e si possono usare altre marche per tutti i componenti; ad ogni modo si cerca di ''spremere'' il max che magari possono dare...in pratica:

A default,nel caso del top a quanto si legge, si partirebbe(chiaramente per la certezza si rimanda alla proclamazione ufficiale) da una frequenza di 3,7 ghz per la componente cpu e 720 MHz per la componente GPU; con le configurazioni, ciascuna per la sua potenziale possibilità, si cerca di aumentare tali valori di entrambi i componenti, tanto per fare un esempio:

Overclock ipotetico ed indicativo e come sempre da verificare:
3,7/4/4,2/4,4/4,6/4,8/5GHz per la cpu & 720/780/820/860/900/940/980MHz/---1GHZ per la GPU

Credo che si possa giocare entro termini di MEDIA accettabilità e non dimenticando o discostandosi dalla fascia che occupa per il prezzo, ma anche per questo si deve attendere la verifica, quando verrà testata nelle future recensioni.

Ultima modifica di affiu : 14-12-2013 alle 11:48.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v