Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2013, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ili_49642.html

Un'indagine Gartner mostra come molte aziende stiano abbandonando le tradizionali pratiche di gestione del rischio IT verso un atteggiamento meno efficace e basato sulla paura e sull'emotività del momento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 13:21   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Questo articolo mi perplime... l'ho riletto un paio di volte e ho difficoltà a capire vari passaggi.

Le ipotesi sono 2..

- o non ci ho capito nulla perchè è estremamente specializzato per gli utenti del settore, ma dubito dato che non sono proprio l'ultimo utente che non ne capisce niente di IT.

- o forse la moda di tradurre in modo letterale articoli in inglese è sempre + spinta -_-'

chissà perchè sono molto tentato dalla seconda ipotesi..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 16:31   #3
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Mah... io in genere capisco poco o nulla di queste cose, ma sembra troppo complessa la struttura usata per essere una mera traduzione.

Da quel poco che capisco io sembra che esistano due entita':

1. Gestione dei rischi come procedure o protocolli o comportamenti da adottare
(esempio stupido, non navigare di qua, non scaricare di la', fare i backups, e mille altre cose che non posso conoscere, non essendo del settore)

2. Adozione di infrastrutture o materiale tecnico per proteggersi "fisicamente" dalle varie minacce (esempio, firewall, comprare nuove unita' di backup etc. e mille altre cose che non posso conoscere, non essendo del settore)

Se ti "comporti bene" (punto 1) probabilmente avrai un piu' razionale, ed economico, approccio al dimensionamento della parte tecnica (punto2).
Ma questo sottende una analisi appunto anche verso la realizzazione delle infrastrutture, altrimenti uno potrebbe obbiettare che il punto 1 non basta se non si ha gia' un insieme minimo di risorse hw su cui contare.

Se non pensi e ti butti sul punto 2, rischi di spendere soldi in eccesso e organizzare le cose male (procedure non seguite) ed essere piu' esposto agli attacchi o rischi in genere.

In realta' entrambi i punti vanno supportati con la testa: cioe' mi sembra strano ci si butti a spendere in apparecchiature (o software) (punto 2, fud) cosi' senza nemmeno pensare a come si dovranno usare...

Mah...
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 18:42   #4
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
mirkonorroz, in realtà è ancora più complesso.

La frase chiave è "gestione del rischio". E' una vera e propria disciplina e contempla diversi aspetti, dalla sicurezza tecnica (sviluppare le cose nel modo giusto, tenere aggiornati i software e via dicendo) a questioni più complesse come la valutazione del profilo di rischio della società, dei dati gestiti, le ripercussioni (e quindi i costi) in caso di incidente e altro ancora che onestamente non conosco.

Insomma, non è solo questione di attrezzature e di comportamenti da adottare nel quotidiano ma anche di comprendere e quantificare il rischio in caso di "incidente" in modo da capire quanto vale la pena spendere e in cosa: una strategia a tutti gli effetti.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1