Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2013, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ili_49642.html

Un'indagine Gartner mostra come molte aziende stiano abbandonando le tradizionali pratiche di gestione del rischio IT verso un atteggiamento meno efficace e basato sulla paura e sull'emotività del momento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 13:21   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Questo articolo mi perplime... l'ho riletto un paio di volte e ho difficoltà a capire vari passaggi.

Le ipotesi sono 2..

- o non ci ho capito nulla perchè è estremamente specializzato per gli utenti del settore, ma dubito dato che non sono proprio l'ultimo utente che non ne capisce niente di IT.

- o forse la moda di tradurre in modo letterale articoli in inglese è sempre + spinta -_-'

chissà perchè sono molto tentato dalla seconda ipotesi..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 16:31   #3
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Mah... io in genere capisco poco o nulla di queste cose, ma sembra troppo complessa la struttura usata per essere una mera traduzione.

Da quel poco che capisco io sembra che esistano due entita':

1. Gestione dei rischi come procedure o protocolli o comportamenti da adottare
(esempio stupido, non navigare di qua, non scaricare di la', fare i backups, e mille altre cose che non posso conoscere, non essendo del settore)

2. Adozione di infrastrutture o materiale tecnico per proteggersi "fisicamente" dalle varie minacce (esempio, firewall, comprare nuove unita' di backup etc. e mille altre cose che non posso conoscere, non essendo del settore)

Se ti "comporti bene" (punto 1) probabilmente avrai un piu' razionale, ed economico, approccio al dimensionamento della parte tecnica (punto2).
Ma questo sottende una analisi appunto anche verso la realizzazione delle infrastrutture, altrimenti uno potrebbe obbiettare che il punto 1 non basta se non si ha gia' un insieme minimo di risorse hw su cui contare.

Se non pensi e ti butti sul punto 2, rischi di spendere soldi in eccesso e organizzare le cose male (procedure non seguite) ed essere piu' esposto agli attacchi o rischi in genere.

In realta' entrambi i punti vanno supportati con la testa: cioe' mi sembra strano ci si butti a spendere in apparecchiature (o software) (punto 2, fud) cosi' senza nemmeno pensare a come si dovranno usare...

Mah...
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 18:42   #4
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
mirkonorroz, in realtà è ancora più complesso.

La frase chiave è "gestione del rischio". E' una vera e propria disciplina e contempla diversi aspetti, dalla sicurezza tecnica (sviluppare le cose nel modo giusto, tenere aggiornati i software e via dicendo) a questioni più complesse come la valutazione del profilo di rischio della società, dei dati gestiti, le ripercussioni (e quindi i costi) in caso di incidente e altro ancora che onestamente non conosco.

Insomma, non è solo questione di attrezzature e di comportamenti da adottare nel quotidiano ma anche di comprendere e quantificare il rischio in caso di "incidente" in modo da capire quanto vale la pena spendere e in cosa: una strategia a tutti gli effetti.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1