Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 15:54   #1
RiccardoSoli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 58
Geolocalizzazione dei motori di ricerca

Salve a tutti. Una bella domandina per qualche navigatore esperto.
Sto facendo una analisi di mercato sul posizionamento di certe categorie nei motori di ricerca. Da quanto mi sembra di capire i motori (soprattutto i più usati, tipo Google o Bing) utilizzano sistemi di geolocalizzazione (suppongo basati sull'IP pubblico da cui sei connesso) per fornire risultati più mirati sulla persona che esegue la ricerca.
Ora, dato che il mio target è invece un profilo in un altro continente, sono meno interessato ad avere risultati "italiani". Vorrei poter eseguire la ricerca come se il mio computer fosse fisicamente negli USA o in Argentina, per esempio.
Guardando fra le opzioni avanzate non ho trovato nulla di utile.
Qualcuno ha idee o suggerimenti utili?

Grazie
Riccardo
RiccardoSoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 15:11   #2
[Minus]
Member
 
L'Avatar di [Minus]
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 80
Usare un servizio di proxy o VPN con indirizzo ip in un altro paese.
[Minus] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 14:33   #3
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoSoli Guarda i messaggi
Salve a tutti. Una bella domandina per qualche navigatore esperto.
Sto facendo una analisi di mercato sul posizionamento di certe categorie nei motori di ricerca. Da quanto mi sembra di capire i motori (soprattutto i più usati, tipo Google o Bing) utilizzano sistemi di geolocalizzazione (suppongo basati sull'IP pubblico da cui sei connesso) per fornire risultati più mirati sulla persona che esegue la ricerca.
Ora, dato che il mio target è invece un profilo in un altro continente, sono meno interessato ad avere risultati "italiani". Vorrei poter eseguire la ricerca come se il mio computer fosse fisicamente negli USA o in Argentina, per esempio.
Guardando fra le opzioni avanzate non ho trovato nulla di utile.
Qualcuno ha idee o suggerimenti utili?

Grazie
Riccardo
Allora guarda e' molto semplice la cosa. Come hai ben detto i motori di ricerca soprattutto google hanno dei filti geografici per le ricerce che si vanno a fare in base all'area e alla lingua.

In questo caso noi siamo in Italia e quindi il nostro motore di ricerca e' google.it che come risultato ci riporta principalmente risultati in lingua italiana e dopo in fondo anche qualche risultato in un altra lingua ma fai piu fatica a trovarli in quanto google.it non gli da tanta importanza se cerchiamo un termine italiano.

Se invece vogliamo usare un motore di ricerca internazionale con parole straniere a seconda della lingua e non italiane ( altrimenti torva poco niente), dobbiamo cambiare estensione al motore di ricerca.
Es. google.com americano usato per ricerche il lingua inglese
google.co.uk inghiltera
google.de tedesco
google.fr francese

e via dicendo. Per avere un ulteriore ricerca mirata ti consiglio di cambiare anche la lingua del motore di ricerca in base al motore se inglese. tedesco ecc sulla home page di google ce scritto ed in piu cosa molto importante fai le ricerche in quella lingua selezionata non usare parole italiane altrimenti non serve a niente!

Cosi facendo trovi tutti i risultati stranieri in quella lingua prescelta al primo posto come per google.it cpn la lingua italiana, stessa cosa cambia solo il motore e la lingua tutto qua!

Se cerchiamo una parola italiana su un motore di ricerca italiana verrano mostrati quasi esclusivamente risultati con la stessa lingua, ovvero italiano e vi sarà una maggior risalto per le pagine italiane:


Se invece cerchiamo una parola di lingua straniera sul motore italiano i risultati non cambiano molto, mostra sempre prima le pagine in italiano, poi in fondo qualche paginetta, ma certo non ti aiuta se devi cercare qualcosa di mirato! IL DISCORSO VALE PER TUTTI I MOTORI DI RICERCA. LA LINGUA IN CUI SI CERCA E' FONDAMENTALE


Per cercare una parole straniera andiamo sul motore di interesse, in questo caso google.fr e clicchiamo su francais sotto (francese, può essere anche english, deutsch ecc inglese, tedesco e via dicendo) cosi facendo affiniamo ulteriormente i criteri di ricerca, infatti lasciandolo italiano compariranno sempre risultati in italiano


fatto ciò scriviamo la nostra parola all'interno del motore di ricerca modificato, et voila. Noti niente di diverso da prima? ehehe risultati in lingua francese al primo posto!

Ultima modifica di chris190 : 27-10-2013 alle 23:54.
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:29   #4
RiccardoSoli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 58
Perfetto. Intanto grazie delle indicazioni molto dettagliate.
Grosso modo come accorgimenti già li utilizzavo, fra l'altro già vedo che fare delle ricerche dal computer di casa e da quello di lavoro cambia i risultati (quello di lavoro è settato in inglese americano). Noto però lo stesso che escono risultati molto italianizzati anche dai motori di ricerca con domini stranieri. Comunque cercherò con qualche amico all'estero di fare delle verifiche incrociate.
Le differenze poi fra motori di ricerca diversi a volte sono abissali.... Mi sa che Google se non smette con la netta preponderanza dei siti che pagano per la visibilità fra un po' sparisce.

Vado a continuare la mia ricerca. Grazie ancora!
RiccardoSoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v