Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2013, 18:13   #1
Lolonoa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 47
Confronto tra stampanti

Salve a tutti,
devo acquistare una stampante laser multifunzione fax a colori e la mia attenzione si è incentrata su due stampanti, tutte al limite del mio budget (300 € circa):
1) HP LaserJet Pro 200 M276nw CF145A;
2) SAMSUNG Xpress C460FW.

Sono indeciso fra le due stampanti per una serie di motivi che va dal fattore estetico (la Samsung è più piccola e meno invadente) alle funzionalità (la stampante HP mi sembra essere di più facile utilizzo.
Il mio problema è il seguente:
userò la stampante per lavoro, quindi stamperò molto in bianco e nero, un poco a coloro e farò scansione di tutti i miei documenti e altrettante fotocopie.
Importante, inoltre, per me è poter gestire tutti i miei fax tramite pc, funzione che entrambe le stampanti hanno.
La Samsung ha uno scanner con risoluzione 600x600 dpi, contro i 1200x1200 della HP, mentre a livello di stampa la Samsung offre una risoluzione fino a 2400x600 contro i 600x600 della HP.
Siccome per me questi sono numeri con poco senso rispetto alla resa finale e considerato che per la cifra che spendo vorrei comprare la stampante migliore tra le due qualcuno potrebbe dirmi qual è la migliore stampante considerata qualità della stampa e resa della scansione?
Grazie.
Se poi qualcuno potesse indicarmi, per il prezzo che intendo spendere (300 € circa), una stampante laser multifunzione fax a colori che magari stampa anche fronte retro gli sarei infinitamente grato.
Lolonoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 21:11   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Guarda, in linea generale, solo chi ha le due stampanti potrebbe farti un confronto sui pregi difetti reali e resa reale.
Al di la di questo, 600x600 dpi sono oltre quello che ti serve per uso office, per uso office la scansione del cartaceo si fa da 150 (un po tirata) a 200 dpi (normalmente sono tutte 200), oltre non ha senso ed entra in gioco il fattore spazio. Anche 2400dpi in stampa office sono prettamente inutili, 600x600 non vedrai mai una virgola fuori posto, la resa poi sulle foto non la fanno i soli dpi ... quindi finchè non si vedono non si può dire
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 23:12   #3
Lolonoa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Guarda, in linea generale, solo chi ha le due stampanti potrebbe farti un confronto sui pregi difetti reali e resa reale.
Al di la di questo, 600x600 dpi sono oltre quello che ti serve per uso office, per uso office la scansione del cartaceo si fa da 150 (un po tirata) a 200 dpi (normalmente sono tutte 200), oltre non ha senso ed entra in gioco il fattore spazio. Anche 2400dpi in stampa office sono prettamente inutili, 600x600 non vedrai mai una virgola fuori posto, la resa poi sulle foto non la fanno i soli dpi ... quindi finchè non si vedono non si può dire
Ti ringrazio, onestamente non ne capisco molto di dpi et similia e quindi avevo bisogno di una delucidazione.
Quindi in generale per uso ufficio non dovrei avere problemi, ma se volessi anche stampare foto da queste stampanti potrei avere problemi?
Lolonoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:05   #4
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Non penso, ma per la stampa la qualità non è data solo dai dpi, troppe variabili non scritte, vanno viste due stampe fatte dalle due macchine, sulla carta non si può giudicare se è meglio una o l'altra per le foto
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 21:05   #5
Lolonoa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Non penso, ma per la stampa la qualità non è data solo dai dpi, troppe variabili non scritte, vanno viste due stampe fatte dalle due macchine, sulla carta non si può giudicare se è meglio una o l'altra per le foto
Perfetto, ho capito.
Ti ringrazio delle risposte.
Posso chiedere un'ultima informazione? E' possibile con queste stampanti fare scansioni con il riconoscimento del testo (credo si dica OCR).
Lolonoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 22:34   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
L'OCR è un SW a parte, in genere queste macchine includono il SW chiamato "PaperPort SE" che contiene il SW di OCR altrimenti bisogna procurarselo

Un SW di OCR molto potente che costa poco è l'Omnipage, che comprende anche processi ci controllo cartelle il che automatizza molto, se ti serve per lavoro, vaglialo, in automatico ti potrebbe fare un PDF layer 3 in formato PDF-A
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 23:26   #7
Lolonoa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Un SW di OCR molto potente che costa poco è l'Omnipage, che comprende anche processi ci controllo cartelle il che automatizza molto, se ti serve per lavoro, vaglialo, in automatico ti potrebbe fare un PDF layer 3 in formato PDF-A
Ottimo. L'importante per me è poter scannerizzare con l'OCR. Giusto per capire: cosa vuol dire un PDF layer 3 in formato PDF-A.
Sono cose che non capisco.
Lolonoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 23:49   #8
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Il PDF-A è un tipo di pdf richiesto dagli enti statali, se lavori per un comune o ci lavorerai, la documentazione è tutta in PDF-A. Lo si riconosce al volo perchè l'acrobat reader mette un fascia azzurra sotto la barra degli strumenti quanto apri un PDF-A


Un PDF Layer 3 è un PDF dove a video vedi il documento digitalizzato, ma su un livello non visibile c'è il testo riconosciuto dall'OCR. Questo significa poter ricercare testo nel documento o ricercare documenti se intendi iniziare un archivio digitale
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse

Ultima modifica di Apocalysse : 25-10-2013 alle 23:51.
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 23:59   #9
Lolonoa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Il PDF-A è un tipo di pdf richiesto dagli enti statali, se lavori per un comune o ci lavorerai, la documentazione è tutta in PDF-A. Lo si riconosce al volo perchè l'acrobat reader mette un fascia azzurra sotto la barra degli strumenti quanto apri un PDF-A


Un PDF Layer 3 è un PDF dove a video vedi il documento digitalizzato, ma su un livello non visibile c'è il testo riconosciuto dall'OCR. Questo significa poter ricercare testo nel documento o ricercare documenti se intendi iniziare un archivio digitale
Ottimo. Allora decisamente mi serve un PDF Layer 3. E spero in un futuro mi serva anche un PDF-A.
Grazie.
Lolonoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v