Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2013, 14:37   #1
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
applicazioni in background (8.1)

Ciao a tutti.

A qualcuno è capitato di avere ancora attive le applicazioni in background (rilevate con il task manager) anche se definitivamente chiuse dall'interfaccia Metro UI ?
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 15:05   #2
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
... mea culpa, ho googlato un pò ed ho trovato la soluzione...

Da Metro UI, se si abbassa l'applicazione "e basta" rimane attiva in background pronta per essere rilanciata usufruendo il suo alloggio già in memoria, (più veloce), lo si può vedere ancora attiva con Task Manager

Ma se si vuole chiuderla definirivamente (e.g. Mail) occorre abbassarla ed attendere un paio di secondi finchè questa non ruota su se stessa.

Ho trovato una gif carina sul web:
http://memories.nokia.com/en/images/...1-0f46af8dcfce

dimenticavo, funziona con tutte le app, ma ovviamente solo con l'app "desktop" ciò non accade

Ultima modifica di xernet : 20-10-2013 alle 15:07.
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 15:15   #3
Vadu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 121
E' più scomodo così... cioè devi aspettare troppo per chiudere un'app :P
Comunque grazie perchè non lo sapevo e non lo avevo notato!
Vadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 15:31   #4
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Vadu Guarda i messaggi
E' più scomodo così... cioè devi aspettare troppo per chiudere un'app :P
Comunque grazie perchè non lo sapevo e non lo avevo notato!
Sono combattuto, non saprei se adottarlo definitivamente o se mantenerlo da parte, a volte penso che è così che deve essere perché ormai il 90% degli usi è diretto verso i Tablet (io ho un Surface pro) ma accostandolo agli altri Tablet, android e apple, molte funzioni sembrano ancora necessarie da ottimizzare... e pensando al vecchio 7 una buona X ed il processo era già chiuso, anche IOS 7.0.2 ha cambiato la modalità di chiusura ed è di gran lunga più comoda di questa... mi sa che si stia prospettando una nuova era "Vista" con questo sistema operativo....
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 15:50   #5
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4276
Quote:
Originariamente inviato da Vadu Guarda i messaggi
E' più scomodo così... cioè devi aspettare troppo per chiudere un'app :P
per me invece Windows 8.1 è più comodo perchè hai 2 gesture diverse anziché 1 sola:
1) abbassamento secco per far sparire la App e ibernarla
2) abbassamento con attesa finale per chiuderla definitivamente
In Windows 8 l'abbassamento secco era uno "spreco" perché l'App non veniva ibernata, quindi poi alla successiva apertura era più lenta ad avviarsi.
Ora con Windows 8.1 usiamo la stessa gesture veloce da compiere "abbassamento secco", con il vantaggio che le prestazioni non vengono penalizzate, ma aumentano perché la successiva riapertura è istantanea!
La gesture lenta da compiere "abbassamento con attesa finale" non la useremo quasi mai, se non in particolari situazioni, tipo se si è impallato qualcosa

Ultima modifica di yeppala : 20-10-2013 alle 16:44.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 17:03   #6
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
La gesture lenta da compiere "abbassamento con attesa finale" non la useremo quasi mai, se non in particolari situazioni, tipo se si è impallato qualcosa
Appunto, ciò che confermo da sempre, MS sta cercando di imporre tale OS Windows 8.1 ma non è e non sarà MAI un OS per desktop, a meno che fino a quando gli schermi touch dai 24 pollici in su, non avranno altro che un prezzo ormai accettabile.

è previsto anche questo:
1 - cambio radicale dell'uso verso i tablet touch per usi comuni
2 - cambio radicale dell'uso desktop verso schermi touch

Il primo è ormai prossimo in due anni sarà normalizzato, il secondo ci vorrà molto tempo, se nel frattempo qualcun'altro ottimizza un OS migliore.

La storia Kodak (prima) e BlackBerry (poi) insegna.
La Kodak se ne fregò del digitale, puntando su macchine istantanee
La BlackBerry se ne fregò del Touch, puntando su meri aspetti di "mail aziendale" che adesso non valgono più.

Alla MS dovrebbe bastare imparare dai suoi stessi errori fatti nel passato, vedi Vista, ma sembra ostinata, non è un caso che 8 è uscito da più di un anno e diversamente da 7, non sembra decollare per niente.
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 17:36   #7
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4276
Quote:
Originariamente inviato da xernet Guarda i messaggi
Appunto, ciò che confermo da sempre, MS sta cercando di imporre tale OS Windows 8.1 ma non è e non sarà MAI un OS per desktop, a meno che fino a quando gli schermi touch dai 24 pollici in su, non avranno altro che un prezzo ormai accettabile.
Le gesture si compiono anche con il mouse, con un "colpo" di mouse tiri giù la tua app, con la stessa comodità di un touch. Windows 8 è una piattaforma pensata per adattarsi a tutti i dispositivi, qualunque essi siano, non c'è differenza se fai click con il mouse o con un dito perché astrae dal dispositivo di input che si sta usando.

Quote:
Originariamente inviato da xernet Guarda i messaggi
Alla MS dovrebbe bastare imparare dai suoi stessi errori fatti nel passato, vedi Vista, ma sembra ostinata, non è un caso che 8 è uscito da più di un anno e diversamente da 7, non sembra decollare per niente.
Vista non è stato un errore, ma è stata una solida base su cui costruire Windows 7. Senza Vista non ci sarebbe stato 7.

Ultima modifica di yeppala : 20-10-2013 alle 17:43.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 19:11   #8
xernet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Vista non è stato un errore, ma è stata una solida base su cui costruire Windows 7. Senza Vista non ci sarebbe stato 7.
Allora dovrebbero imparare ad eseguire Beta non commerciali e non a scopo di lucro, perchè se ci sarà 9 grazie a 8 o 8.x devono dire grazie ai consumatori ed ai loro soldi e non ai loro "test" pseudo commerciali per cercare di battere Apple....
xernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v