|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6329.html
Analizzate le prestazioni velocistiche di piattaforme Athlon XP con frequenza di bus di 166 Mhz, contro i 133 Mhz di default Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quindi la prossima carta di AMD è il FSB. Speriamo si sbrighino, le schede KT333 hanno già tutto quello che serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 24
|
Ciao Intel
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
|
solo con q3 e poco altro si apprezza la differenza tra avere la ram asincrona a 33 mhz in piu' di fsb...per il resto, esperienza personale, e' come non averla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 51
|
Amd deve fare ben altro che sfornare il bus a 166 Mhz x riprendersi il trono di regina delle Cpu. Staremo a vedere con Opteron....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
xche' nell'articolo di Xbit Labs emergono differenze prestazionali che nell'articolo di HWPGRADE invece non emergono assolutamente ?!?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
X selifax66: Perchè quando l'avrebbe perso il trono?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
E' gia' qualcosa ma il business si e' gia' spostato verso i Pentium IV. E' quello che fa VRRAMENTE la differenza. Se tutti i produttori di mainboard e supervga testano i loro gioielli con i P4 e' ovvio che la massa va a comprare i P4. E ultimamente accade proprio questo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 90
|
In realtà se il test è stato svolto con quei settaggi era per renderlo più indipendente possibile dal tipo di scheda video...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
forse NON SAI che se fai il test a 1600*1200@32bit molto (anzi, quasi tutto) dipende dalla scheda video, e infatti i test sulle schede video puntano su questa risoluzione... invece se lo fai a 640*480@16bit cambia pochissimo da una scheda all'altra e puoi veramente vedere la differenza fra i processori.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
esatto a risoluzioni maggiori la scheda video incide in maniera pesante. Non a caso in 3dmark per testare la potenza di calcolo del pc vengono eseguiti i test a 640x480
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 190
|
Scsaumi ma 3dmark utilizza di default la risoluzione a 1024x768 e 32 di colore. 3d mark viene utilizzato per testare la scheda video e non il resto del sistema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
|
Scusate la domanda da "Newbie" ma nella Epox 8K3A+ il FSB a 166 da dove si imposta (ovviamente con memorie PC 2700)?????? Sarà la voce "DRAM Clock 133/166"????
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
x fabro.......
si c'è una impost.......da BIOS..... basta mettere l'FSB a 166 e le memorie sincrone ![]() per gli altri........ a parte che cmq la skeda video che viene utilizzata per i test è uguale per tutti.......e quindi nn conta sfrutta + o - la skeda video...... il test viene effettuato 1° perchè la differenza si evidenzia di + e nn si diduce a 2 o 3 FPS a 1280x1024 e poi cmq si cerca di evitare......annke si si ha una 4600 possibili colli di bottiglia da parte della skeda video alle alte ris ![]() BYEZZZZZZZZZ P.S. cmq effettivamente questi test danno risultati diversi da quelli di HWUP |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
|
Non riesco a capire dove la trovano tutta questa differenza.. secondo me è una minchiata, di volta in volta cambia il paragone, prima con il P4 2,0 poi con il 2,2 ora con il 2,4.
Per esperienza personale un XP 1,53Ghz è del 10% + veloce di un P4 1,6A Ghz, quindi non credo che un XP 1,73 possa competere con un 2,4Ghz. Al massimo credo che lo possa fare con un P4 1,9Ghz. Non credo assolutamente a questi giochi da bambini.. in pratica è un altra cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
|
Inoltre provano un P4 2,4Ghz con ddr 266Mhz che provocano un enorme collo di bottiglia per la cpu, dovrebbero almeno provarlo con memorie rambus visto che la banda del P4 è di 3,2(400Mhz) o 4,2(533Mhz) Gb/s.
Inoltre volevo fare notare che i due processori dissipano quasi gli stessi watt..!!! Ai fans di amd volevo dire di essere imparziali, perchè le prestazioni non sono l'unica cosa nelle cpu, conta anche l'affidabilità e la durata nel tempo. Io non mi sento tranquillo se LAVORO con una cpu a 65-70°C... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2274
|
robyrc risparmiati le frecciatine; tutti stanno a scassare la minchia con "amd scalda troppo bla bla..."
ok avete ragione, ma le avete visto le mobo nuove con p4 da qualche mese a questa parte??? Tutte hanno un supporto in plastica attorno al socket x montare giganteschi dissy 80*80. come la mettiamo allora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
robyrc, per info io ho un xp 1700+ e come temperature sto a 40° con 27° gradi fuori
![]() ![]() Per come diceva Karplus, sono d'accordo con lui, come la mettiamo con i pIV montano dissy enormi??? scladano anche quelli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 24
|
Inoltre provano un P4 2,4Ghz con ddr 266Mhz che provocano un enorme collo di bottiglia per la cpu, dovrebbero almeno provarlo con memorie rambus visto che la banda del P4 è di 3,2(400Mhz) o 4,2(533Mhz) Gb/s.
Ben DeTTo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.