Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2013, 19:12   #1
mous
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
Passaggio a prosumer

Ciao a tutti,
attualmente possiedo da un paio d'anni una Nikon d5100. Usata ed abusata, ho effettuato in questo periodo oltre 30.000 scatti. Sono sempre stato attratto dal modello superiore alla mia: la d7000. Sicuramente sarebbe un interessante upgrade per via del miglior mirino, sistema autofocus, miglior grip, più controlli sulle funzioni,motore interno,etc.etc.etc...
Mi si è presentata una discreta occasione con una d7000, ancora con 1 anno di garanzia Nital, con a mala pena 5000 scatti a 500 euro.

Il mio dubbio è:
1- Investo 500 euro per il passaggio alla d7000 e svendo la mia macchina per un qualche tozzo di pane? A quanto la dovrei vendere secondo voi? Considerate che non è più in garanzia ed è un modello import
2- Invece di investire quella cifra(dalla quale bisogna decurtare il prezzo della d5100 venduta) compro qualcosa di nuovo per la mia attuale macchina, in mente tra i miei acquisti ci sono:
a- Nikon 50mm af-s 1.4(usato)
b- Flash Nikon sb700 o Metz 52(Entrambi li prenderei nuovi, non ho mai capito il tempo di vita di un flash).

P.s. Considerate che attualmente possiedo un Nikon 35mm 1.8 afs, Nikon 85mm 1.8 afs, Tamron 17-50mm 2.8 VC, Nikon 55-300mm VR afs. Sia il cinquantino sia il flash sono due cose che vorrò comprare nel prossimo futuro, il primo per migliorare la qualità(del Tamron) ed avere un obbiettivo che sia a metà tra il 35 e l'85, il secondo è perché voglio incominciare a fare foto con il flash in determinate situazioni(e.g. a lauree di amici o similari, così eviterei di utilizzare gli ISO a valori gigantici).

P.p.s In teoria vorrei tutti e tre, ma me ne posso permettere solo 1. Lo so che la risposta classica potrebbe essere "Dipende da che ci devi fare" ma visto che sono un amatore posso farci di tutto e devo ancora specializzarmi/appassionarmi in un determinato settore. Rispondetemi in base a quello che fareste voi se foste nella mia situazione.

Grazie mille a chiunque mi consigli
mous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 20:03   #2
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
Hai due possibilità, a mio parere:

- prendi ora la D7000 in offerta (online sta 600€ solo corpo EUROPA)
- vendi la D5100 (non penso farai oltre i 150€, massimo 200€ ma è tutto da vedere) oppure te la tieni come secondo corpo macchina (ma se non ci devi lavorare, non è indispensabile)

oppure

-tieni la D5100 e più in la prendi la D7000 a un prezzo più basso (o magari la D7100!)
- ti prendi il 50 1.4 usato (o l'1.8 nuovo...non che ci sia sta gran differenza eh..)
- ti prendi anche il flash sb-700

al tuo posto però eviterei il 50ino..non so proprio a cosa possa esserti utile visto che, come lente fissa da andare in giro hai l'ottimo 35 1.8, come tutto fare di qualità hai il versatile 17-50 2.8 tamron ottimo anche per panorami, mentre per ritratti hai il perfetto 85mm 1.8.
Considerando che la focale da 50mm l'hai già coperta (e non con un 18-55, ma con 17-50 2.8 tamron) a mio parere il 50 è sprecato, potresti investire quei soldi benissimo in altro, tanto non credo ci farai ritratti e in giro penso sia preferibile utilizzare il 35...ti attira la focale 1.4? ma visto la buona qualità di tutti i tuoi obiettivi, per cosa la sfrutteresti? per sfizio?

sul flash invece è una cosa che ci sta, decisamente migliore del pop-up integrato, è un acquisto che (spero) di fare nel breve futuro...

ovviamente, tutto secondo il mio parere, ognuno poi la pensa diversamente
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 00:33   #3
mous
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
100 euro di differenza non sono tanti tra la versione usata e la versione nuova..ma se potessi risparmiarli non mi dispiacerebbe affatto. Se al ragazzo al quale gli apparteneva fino ad ora non ha avuto problemi, in via teorica non dovrà averne neanche in futuro.

Preciso che la d7100 non mi interessa al momento, a pari prezzo con la 7000 è ovvio che la prederei ma non sarà mai così, la d7000 ha già le caratteristiche che mi servono.

Sicuramente ho pensato anche al 50 f1.8 af-s, considerato più nitido e più veloce nell'autofocus, ma per i ritratti mi sembra comunque meglio l'1.4, in ogni caso sarà una valutazione da fare se deciderò questa opzione. A 50mm sono ben coperto, come giustamente hai detto dal Tamron e nel caso avrei il 35mm però:
1- La qualità del Tamron non è paragonabile al Nikon, gran peso è la maggiore apertura del diaframma!
2- Il bokeh del 35mm è ridicolo in confronto al 50(sia 1.8 che 1.4), molto adatto per lo street ma non per i ritratti
3- Sono un amante delle ottiche fisse, il Tamron viene per lo più utilizzato per viaggi, ma se devo essere sincero lo utilizzo molto più spesso a 17mm che ad altre lunghezze, passare ad ottiche solo fisse in futuro sarà un mio obbiettivo. Quindi quando mi trovi in situazioni quali concerti e mi ritrovo sotto il palco(non sono un fotografo professionista però mio cugino ha una piccola etichetta e mi chiedo spesso di fare qualche servizio), in quel caso se utilizzo il 35 non viene lo sfuocato che mi piacerebbe e poi è troppo wide per un solo membro di un gruppo ma è troppo lungo per prendere tutto il palco, per tale motivo utilizzo spesso l'85mm ma con quest'ultimo mi ritrovo spesso a fare dei primi piani o dei mezzi busti, mai figura intera, indietreggiando troppo finirei oltre le transenne tra il pubblico, per tale motivo penso che il 50 possa fare a caso mio.

Detto e precisato ciò, sto cercando di capire se il passaggio(da 5100 a 7000) possa valere così tanto la candela oppure è meglio buttarsi sul flash o sul cinquanta!

Grazie a tutti
mous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 07:46   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
hai gia il 35 e l' 85, del 50 non te ne fai assolutamente inutile. visto che hai un discreto corredo e ti senti limitato dal corpo, prendi tranquillamente una d7000 usata
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 10:12   #5
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
definire ridicolo lo sfocato del 35 1.8 mi sembra esagerato...non sarà come quello del 50 1.4 ma non fa nemmeno schifo

in ogni caso la qualità dei fissi non si discute, ma per l'uso che ne devi mi sembrano abbastanza scomodi visto che devi cambiare spesso inquadratura senza muoversi, molto meglio un tele luminoso (un 70-200 f2.8?)

cmq ognuno hai i suoi gusti, cmq a questo punto anche io ti consiglio il passaggio a D7000, è più sensato
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 11:08   #6
mous
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
La mia affermazione nasce da una esperienza personale..avendo un 85mm e avendo provato più volte i 50mm, classici obbiettivi da ritratto nelle DX, ho notato un bokeh nettamente superiore di queste due lenti rispetto al 35mm, per ottenere risulti simili con il 35mm devo avvicinarmi al soggetto in un modo esagerato. In ogni caso ti ringrazio per avermi dedicato del tempo e per il consiglio della d7000.
mous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 11:20   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
occhio che flash in camera non vuol dire lavorare con ISO bassi.

Io sono per i fissi luminosi e trovo che 35 - 50 - 85 possono convivere benissimo e possono diventare un modo diverso di raccontare una situazioni.
Però sei già coperto abbastanza bene col tamron, io farei così:
-se hai tanta voglia di flash, prendi prima quello
-se hai medio voglia di flash, prendi il 50

il corpo per quello che fai te non lo vedrei determinante.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 11:22   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da mous Guarda i messaggi
La mia affermazione nasce da una esperienza personale..avendo un 85mm e avendo provato più volte i 50mm, classici obbiettivi da ritratto nelle DX, ho notato un bokeh nettamente superiore di queste due lenti rispetto al 35mm, per ottenere risulti simili con il 35mm devo avvicinarmi al soggetto in un modo esagerato. In ogni caso ti ringrazio per avermi dedicato del tempo e per il consiglio della d7000.
il 50mm non e' per niente la focale da ritratto su aps c
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 14:41   #9
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Per i ritratti secondo me, anche su DX, l'85 pure "solo" 1.8 è meglio del 50.
tra le opzioni proposte, io tenderei ad escludere proprio il 50 in quanto comunque la focale è coperta: certo un fisso 1.4 o 1.8 è migliore del tamron ma potendo fare un solo acquisto per il momento punterei ad altro....
il flash può tornare utile in molte situazioni "buie" (anche se in verità in locali, teatri, ecc. non sempre ne è consentito l'uso) mentre il corpo D7000, oltre ad essere decisamente più ergonomico di quello della 5100 (almeno per le mie mani), ti consentirebbe di usare anche la vasta gamma di ottiche AF che sono prive di motore AF interno che sono comunque ottime ottiche ma si trovano a prezzi più abbordabili sul mercato dell'usato.
__________________
Angelo
CM 330|CM Silent Pro 700|Asus P8P67 Pro|I7 2600|2 x 4GB DDR3|WD 500GB S6|NVIDIA 8400|Win 7 Pro|S22B350H
Nikon D3+D300s | AF-S 50 f 1.4|AF-S DX 18-105 VR|AF 18-35 ED|Nikkor Ai 24 f 2.8 & 85 f 2|Sigma 70-200 f 2.8 OS
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v