Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2013, 08:53   #1
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Consiglio PC aggiornamento Mobo, Processore e Ram.

Ciao a tutti,
è arrivato il momento di aggiornare la mia attuale configurazione composta da un datato E8400@4Ghz che ha lavorato egregiamente durante questi anni.

Ho già un case ben ventilato, alimentatore (Corsair TX650), SSD Samsung 830 da 120GB, Masterizzatore e HD Sata 2/3 vari per archivazione dei files.

Dovrei quindi aggiornarlo cambiando la scheda madre, il processore, il dissipatore per il processore, e le Ram. Per la scheda video aspetto un po', che adesso non ho necessità urgente di cambiarla.

Avevo pensato ad un i5-3570k su mobo con chipset z77 (per overclock) oppure ad un più recente i5-4670k con mobo z87. Cosa ne pensate? Quali sono le reali differenze?

Come marca di mobo ho sempre avuto asus, ma sinceramente in questi ultimi anni ho avuto esperienze positive anche con la AsRock (e una negativa con asus).

L'utilizzo principale del PC è fotoritocco, video editing, e gaming.
Per quando riguarda il budget diciamo che è preferibile stare sotto i 500€.
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 09:24   #2
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
la mia proposta :

Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X ATX € 109,20
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 176,50
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 920€ 79,60
RAM DDR3 G.Skill Ares F3 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N LowProfile € 87,70
TOT. 453,00 €

oppure se vuoi un supporto maggiore per il procio, anche questa:
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX R2.0 Socket AM3+ ATX € 139,60
TOT. 483,40 €
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 10:51   #3
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
Dovrei quindi aggiornarlo cambiando la scheda madre, il processore, il dissipatore per il processore, e le Ram. Per la scheda video aspetto un po', che adesso non ho necessità urgente di cambiarla.

Avevo pensato ad un i5-3570k su mobo con chipset z77 (per overclock) oppure ad un più recente i5-4670k con mobo z87. Cosa ne pensate? Quali sono le reali differenze?
Chiaramente oltre al fatto di avere una piattaforma più recente e potenzialmente aggiornabile, la differenza prestazionale tra gli ivy bridge e gli haswell è del 10%.
In sfavore degli haswell c'è da dire che scaldano mediamente di più, quindi in overclock c'è bisogno di componenti migliori.


Come marca di mobo ho sempre avuto asus, ma sinceramente in questi ultimi anni ho avuto esperienze positive anche con la AsRock (e una negativa con asus).
Sia la scheda madre che il dissipatore sono da scegliere in base a quanto vuoi alzare la frequenza: se inteni spingere molto bisogna guardare a schede abbastanza costose (soprattutto in versione z87) e dissipatori di qualità come può essere il noctua nh-d14 o il thermalright silverarrow (c'è anche la possibilità del raffreddamento a liquido).

L'utilizzo principale del PC è fotoritocco, video editing, e gaming.
Per quando riguarda il budget diciamo che è preferibile stare sotto i 500€.
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 11:25   #4
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
@ affiu
Come mai proponi la soluzione AMD? Non sono molto aggiornato sulle evuluzioni degli ultimi anni, come si comportano dal lato consumi energetici e temperature?

@Ironheart99
Per overclock lo intendo medio-basso, e non da raggiungere frequenze elevatissime: diciamo massimo sui 4,2/4,4 Ghz come utilizzo normale. Sul mio attuale pc ho un artic cooling, ma son pronto a scegliere anche il noctua in relazione anche alla silenziosità delle ventole. Ovviamente dipende da quanto incide il prezzo sul totale.
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 11:55   #5
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
@Ironheart99
Per overclock lo intendo medio-basso, e non da raggiungere frequenze elevatissime: diciamo massimo sui 4,2/4,4 Ghz come utilizzo normale. Sul mio attuale pc ho un artic cooling, ma son pronto a scegliere anche il noctua in relazione anche alla silenziosità delle ventole. Ovviamente dipende da quanto incide il prezzo sul totale.
Allora basterebbe anche una asrock z87 extreme 6 per la soluzione haswell o una z77 extreme 4 per l'ivy bridge.
Per quanto riguarda il dissipatore quei due che hoo mezionato si trovano sugli 80€ il noctua mentre sui 70€ il silver arrow. Se vuoi spendere meno puoi prendere in considerazione anche un cm hyper 612s (molto silenzioso)
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 12:09   #6
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
@ affiu
Come mai proponi la soluzione AMD? Non sono molto aggiornato sulle evuluzioni degli ultimi anni, come si comportano dal lato consumi energetici e temperature?
Perché rappresenta un buon compromesso ,per tanti motivi:
Hai 8 core anzichè 4
Hai un consumo in idle simile;in full load maggiore SI, ma proporzionale al carico di lavoro cmq,in multithread stanno sopra,compreso overclock(il tutto dipende da schede madri robuste dal punto di vista elettrico)
http://www.techpowerup.com/reviews/A..._Review/4.html
Multi-thread e multi-task di livello superiore, leggi tu stesso, dai riscontri della gente :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=348

come temperature sono freddi abbastanza:



Considera che quelli di oggi, che non compaiono sul grafico(la serie4), sono più caldi ancora;

Ultima modifica di affiu : 07-10-2013 alle 12:12.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 13:12   #7
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
@Ironheart99
Grazie mille per i consigli. Valuterò bene le varie soluzioni.

@affiu
Grazie anche a te per le varie proposte. In effetti sono una bella sorpresa questi processori. Mi leggerò un po' di materiale e poi tirerò le conclusioni su quale soluzione preferire. Ero rimasto un po' indietro sul lato AMD per i processori e adesso mi sa che è venuto il momento di aggiornarmi!
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v