Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2013, 10:31   #1
pietro18m
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 39
Delucidazioni processori e schede video

Ciao a tutti.

Finalmente dovrò comprare un notebook nuovo che possa soddisfare sia una navigazione eccellente che un gaming medio-alto. Il mio budget è di 750€.

Vorrei però capire un pò di cose prima di fiondarmi all'acquisto. Innanzitutto non conosco minimamente le varie differenza tra i processori i5 e i7 e le varie serie 3000 o 2000, non so riconoscere se sono dual o quad core. Tutto questo anche per quanto riguarda la scheda video. Infatti appena trovo un buon prezzo, leggo sempre Grafica: HD Intel... vorrei una nVidia.

Oltre a ciò, un altro problema è la marca. Indeciso fra Sony Vaio, Asus e Samsung perchè non mi fido delle varie Toshiba, Lenovo e soprattutto Acer.

In conclusione, non vorrei dei link all'acquisto di notebook, ma delucidazioni su queste cose basilari, perchè acquisterò il notebook fra circa 1 mese.

Grazie
pietro18m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 16:35   #2
pietro18m
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 39
Up, aspetto ancora notizie
pietro18m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 19:02   #3
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da pietro18m Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Finalmente dovrò comprare un notebook nuovo che possa soddisfare sia una navigazione eccellente che un gaming medio-alto. Il mio budget è di 750€.

Vorrei però capire un pò di cose prima di fiondarmi all'acquisto. Innanzitutto non conosco minimamente le varie differenza tra i processori i5 e i7 e le varie serie 3000 o 2000, non so riconoscere se sono dual o quad core. Tutto questo anche per quanto riguarda la scheda video. Infatti appena trovo un buon prezzo, leggo sempre Grafica: HD Intel... vorrei una nVidia.

Oltre a ciò, un altro problema è la marca. Indeciso fra Sony Vaio, Asus e Samsung perchè non mi fido delle varie Toshiba, Lenovo e soprattutto Acer.

In conclusione, non vorrei dei link all'acquisto di notebook, ma delucidazioni su queste cose basilari, perchè acquisterò il notebook fra circa 1 mese.

Grazie
Per quanto riguarda i processori intel la differenza dai i3, i5 e i7 sta nella differenza della memoria interna, nella velocita' di funzionamento e il numero dei core.
Se trovi HD intel vuol dire che i processori hanno anche una gpu per gestire la parte grafica.
Ovviamente un i7 è il top di gamma e quindi top di prestazioni rispetto a un i3.
Qui trovi una piccola tabella sulle specifiche dei processori: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tto_index.html

Sto cercando anche io un portatile e alcuni miei amici mi hanno detto che ultimamente Asus in fatto di portatili è molto peggiorata come qualita'.
Mi hanno detto di puntare su Dell.
Infatti molto probabilmente credo di prendere il Dell Inspiron 17R SE.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 11:20   #4
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da pietro18m Guarda i messaggi
Finalmente dovrò comprare un notebook nuovo che possa soddisfare sia una navigazione eccellente che un gaming medio-alto. Il mio budget è di 750€.
Vorrei però capire un pò di cose prima di fiondarmi all'acquisto. Innanzitutto non conosco minimamente le varie differenza tra i processori i5 e i7 e le varie serie 3000 o 2000, non so riconoscere se sono dual o quad core. Tutto questo anche per quanto riguarda la scheda video. Infatti appena trovo un buon prezzo, leggo sempre Grafica: HD Intel... vorrei una nVidia.
Oltre a ciò, un altro problema è la marca. Indeciso fra Sony Vaio, Asus e Samsung perchè non mi fido delle varie Toshiba, Lenovo e soprattutto Acer.
Innanzitutto con 750€ non riuscirai mai a prendere un portatile che sia adatto al gaming medio-alto, in quella fascia di prezzo trovi al massimo portatili con la Geforce GT740M, GT635M e AMD 7670M che sono schede di fascia media ma per gaming di base vanno bene.
Inoltre è d'obbligo una scheda NVidia o AMD per il gaming in quanto la intel HD non è adatta allo scopo e non regge i titoli più pesanti.
Se devi giocarci in quella fascia di prezzo un buon compromesso è un i5-3230m o i7-3632qm e GT 740M, ma non è il massimo se si vuole giocare a titoli di notevole calibro e quindi dovrai scendere a compromessi con i dettagli grafici o con la risoluzione nei giochi. Anche per la navigazione già un i5 va più che bene, ma un i7 quadcore è ancora meglio.
Cmq a sto punto aspetta l'arrivo dei pc con CPU haswell che già alcuni pc montano.
Per quanto riguarda le marche fai malissimo a non fidarti di Lenovo in quanto al momento è il Leader mondiale come marca, ha sbaragliato tutte le altre marche non solo in fattore di vendite ma anche di qualità dei prodotti.
Oltretutto è l'unica marca che fa pc da gaming con il miglior rapporto prestazioni/prezzo, come il Lenovo y580 e l'y500.
Anche Toshiba e Acer ultimamente stanno sfornando pc migliori delle vecchie generazioni e quindi meno problemi e difetti.
Cmq per il gaming a livelli medio-alti ti consiglio un pc che abbia un i7 quadcore i7-3630qm, i7-3632qm, i7-4770mq, e con scheda grafica discreta a partire da quelle elencate.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard

Ultima modifica di fobos90 : 21-08-2013 alle 11:25.
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 19:20   #5
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Innanzitutto con 750€ non riuscirai mai a prendere un portatile che sia adatto al gaming medio-alto, in quella fascia di prezzo trovi al massimo portatili con la Geforce GT740M, GT635M e AMD 7670M che sono schede di fascia media ma per gaming di base vanno bene.
Inoltre è d'obbligo una scheda NVidia o AMD per il gaming in quanto la intel HD non è adatta allo scopo e non regge i titoli più pesanti.
Se devi giocarci in quella fascia di prezzo un buon compromesso è un i5-3230m o i7-3632qm e GT 740M, ma non è il massimo se si vuole giocare a titoli di notevole calibro e quindi dovrai scendere a compromessi con i dettagli grafici o con la risoluzione nei giochi. Anche per la navigazione già un i5 va più che bene, ma un i7 quadcore è ancora meglio.
Cmq a sto punto aspetta l'arrivo dei pc con CPU haswell che già alcuni pc montano.
Per quanto riguarda le marche fai malissimo a non fidarti di Lenovo in quanto al momento è il Leader mondiale come marca, ha sbaragliato tutte le altre marche non solo in fattore di vendite ma anche di qualità dei prodotti.
Oltretutto è l'unica marca che fa pc da gaming con il miglior rapporto prestazioni/prezzo, come il Lenovo y580 e l'y500.
Anche Toshiba e Acer ultimamente stanno sfornando pc migliori delle vecchie generazioni e quindi meno problemi e difetti.
Cmq per il gaming a livelli medio-alti ti consiglio un pc che abbia un i7 quadcore i7-3630qm, i7-3632qm, i7-4770mq, e con scheda grafica discreta a partire da quelle elencate.
Visto che mi sembra che sei piu' esperto di me in portatili, come ti sembra il portatile Dell Inspiron 17R SE?
Oltre al solito uso web, office lo userei anche con programmi photoshop, gimp e altri.
Vorrei un portatile reattivo, questo come ti sembra come qualita'/costo/prestazioni?
Non mi interessa reparto game.

Ultima modifica di weryb : 21-08-2013 alle 19:27.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 11:34   #6
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Visto che mi sembra che sei piu' esperto di me in portatili, come ti sembra il portatile Dell Inspiron 17R SE?
Oltre al solito uso web, office lo userei anche con programmi photoshop, gimp e altri.
Vorrei un portatile reattivo, questo come ti sembra come qualita'/costo/prestazioni?
Non mi interessa reparto game.
Be quel pc è ottimo per quello che devi fare, oltretutto ha lo schermo antiriflesso. E come qualità Dell fa pc sempre ottimi e adatti a scopi professionali. Anche il prezzo è ottimo considerando quello che ha.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v