|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 39
|
Delucidazioni processori e schede video
Ciao a tutti.
Finalmente dovrò comprare un notebook nuovo che possa soddisfare sia una navigazione eccellente che un gaming medio-alto. Il mio budget è di 750€. Vorrei però capire un pò di cose prima di fiondarmi all'acquisto. Innanzitutto non conosco minimamente le varie differenza tra i processori i5 e i7 e le varie serie 3000 o 2000, non so riconoscere se sono dual o quad core. Tutto questo anche per quanto riguarda la scheda video. Infatti appena trovo un buon prezzo, leggo sempre Grafica: HD Intel... vorrei una nVidia. Oltre a ciò, un altro problema è la marca. Indeciso fra Sony Vaio, Asus e Samsung perchè non mi fido delle varie Toshiba, Lenovo e soprattutto Acer. In conclusione, non vorrei dei link all'acquisto di notebook, ma delucidazioni su queste cose basilari, perchè acquisterò il notebook fra circa 1 mese. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 39
|
Up, aspetto ancora notizie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
|
Quote:
Se trovi HD intel vuol dire che i processori hanno anche una gpu per gestire la parte grafica. Ovviamente un i7 è il top di gamma e quindi top di prestazioni rispetto a un i3. Qui trovi una piccola tabella sulle specifiche dei processori: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tto_index.html Sto cercando anche io un portatile e alcuni miei amici mi hanno detto che ultimamente Asus in fatto di portatili è molto peggiorata come qualita'. Mi hanno detto di puntare su Dell. Infatti molto probabilmente credo di prendere il Dell Inspiron 17R SE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Quote:
Inoltre è d'obbligo una scheda NVidia o AMD per il gaming in quanto la intel HD non è adatta allo scopo e non regge i titoli più pesanti. Se devi giocarci in quella fascia di prezzo un buon compromesso è un i5-3230m o i7-3632qm e GT 740M, ma non è il massimo se si vuole giocare a titoli di notevole calibro e quindi dovrai scendere a compromessi con i dettagli grafici o con la risoluzione nei giochi. Anche per la navigazione già un i5 va più che bene, ma un i7 quadcore è ancora meglio. Cmq a sto punto aspetta l'arrivo dei pc con CPU haswell che già alcuni pc montano. Per quanto riguarda le marche fai malissimo a non fidarti di Lenovo in quanto al momento è il Leader mondiale come marca, ha sbaragliato tutte le altre marche non solo in fattore di vendite ma anche di qualità dei prodotti. Oltretutto è l'unica marca che fa pc da gaming con il miglior rapporto prestazioni/prezzo, come il Lenovo y580 e l'y500. Anche Toshiba e Acer ultimamente stanno sfornando pc migliori delle vecchie generazioni e quindi meno problemi e difetti. Cmq per il gaming a livelli medio-alti ti consiglio un pc che abbia un i7 quadcore i7-3630qm, i7-3632qm, i7-4770mq, e con scheda grafica discreta a partire da quelle elencate.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() Ultima modifica di fobos90 : 21-08-2013 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
|
Quote:
Oltre al solito uso web, office lo userei anche con programmi photoshop, gimp e altri. Vorrei un portatile reattivo, questo come ti sembra come qualita'/costo/prestazioni? Non mi interessa reparto game. Ultima modifica di weryb : 21-08-2013 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Quote:
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.